 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
.
e se questi tests della DxOMark sono attendibili, come credo siano,
finanche la S3, fino ad 800 ASA è nettamente migliore,
anzi, è quasi esattamente eguale alla S5.
Purtroppo non hanno inserito la S2 nei loro tests, ma sicuramente anche la S2 si avvicina moltissimo alle S3/S5.
Ma la D7000 ormai è a pochi passi (sempre parlando di Dinamic Range)
ed a 100/200 ASA è praticamente eguale.
Aspetto a vedere cosa viene a breve.
.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5350 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Tieni conto che i doppi pixel funzionano solo fino a 1000 iso poi non vengono più utilizzati, questo speiga la brusca riduzione della gamma dinamica da esattamente 1000 iso in poi
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Da possessore di S5pro e D7000, posso dirti, che sebbene il grafico mostri un qualcosa di simile, la D7000 fatica ancora a raggiungere la S5 sulla gamma dinamica. Su altri aspetti invece, la D7000 è nettamente avanti, ma già lo sappiamo. Però per ritratti, gamma dinamica, e colori fuji style, la S5pro dice ancora la sua alla grande.
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 10:23 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Io infatti con il BG integrato della S3 Pro mi trovo benone!
E' per questo che vorrei prendere il BG per la S5...... ho trovato il Nikon originale usato ma messo molto bene a 90 euro spedito! che dite per quel prezzo lo prendo? |
l'ho pagato 100 nuovo (fondo di magazzino)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 8:03 am Oggetto: |
|
|
BiJeiTi ha scritto: | Da possessore di S5pro e D7000, posso dirti, che sebbene il grafico mostri un qualcosa di simile, la D7000 fatica ancora a raggiungere la S5 sulla gamma dinamica. Su altri aspetti invece, la D7000 è nettamente avanti, ma già lo sappiamo. Però per ritratti, gamma dinamica, e colori fuji style, la S5pro dice ancora la sua alla grande. |
Anch'io non credo che la D7000 possa avere la stessa gamma dinamica della S5, soprattutto nella parte destra dell'istogramma. E' impossibile.
Detto questo la definizione di "colori "Fuji style" ....mi ricorda lo slogan degli anni 70..."La Fantasia al potere".
Vale la pena ricordare che c'è un rimedio ed è quello di costruirsi un profilo di input della fotocamera usando il programmino apposito di Adobe con il Colorchecker cioè la scheda con le 24 tacche calibrate della X-Rite. Un consiglio che vale per TUTE le fotocamere. Provatelo e vedrete l'incredibile miglioramento che ne otterrete.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | Anch'io non credo che la D7000 possa avere la stessa gamma dinamica della S5, soprattutto nella parte destra dell'istogramma. E' impossibile.
Detto questo la definizione di "colori "Fuji style" ....mi ricorda lo slogan degli anni 70..."La Fantasia al potere".
Vale la pena ricordare che c'è un rimedio ed è quello di costruirsi un profilo di input della fotocamera usando il programmino apposito di Adobe con il Colorchecker cioè la scheda con le 24 tacche calibrate della X-Rite. Un consiglio che vale per TUTE le fotocamere. Provatelo e vedrete l'incredibile miglioramento che ne otterrete. |
Ho messo la dicitura "fuji style" fra virgolette apposta...è un concetto un pò di parte e che ha a che fare con il gusto personale. Nel senso che a volte è una questione che va al di la della correttezza cromatica, ma ci sono delle occasioni in cui la fotocamera fuji ha una interpretazione dei colori che, anzhe se non corrispondente alla realtà, ha una bellezza che a me piace.
Premesso questo, concordo con te sul fatto della calibrazione e profilazione della fotocamera, infatti, ora che ho due fotocamere, è una cosa che stò approfondendo molto, anche perché il profilo della D7000 prposto da adobe, non mi piace per niente. Ora ho calibrato i monitor, ma a breve cerchérò di attrezzarmi anche per profilare la camera... A tal proposito è da tepo che voglio aprire un post sullo sviluppo dei raw della D7000....vedremo, ma qui sono OT...
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Sinceramente, io ti consiglierei di tenerti la D40x...
E comunque, se proprio devi scegliere un nuovo corpo, non scegliere la fuji... è una macchina lenta come un bradipo, pietosa ad alti iso (decisamente peggiore della tua D40x), l'unica cosa che ha è che ti spara dei bei cieli blu (peraltro più facilmente ottenibili con una macchina recente e un po di postproduzione)...
Quanto alla "resa dell'incarnato"... è una chimera... e sfido chiunque a postare due foto, una con fuji e una con altra macchina, anche compatta... ci metto tre secondi di photoshop a fargliele diventare uguali come "resa dell'incarnato"... |
Mi inserisco per dire umilmente la mia: io sono passato da canon EOS 40D alla FUJI S5: aggiungo che ho un amico di famiglia che possiede la D300 e la D700.
Prima cosa: caro Matteo sono sicuro che ci metti tre secondi con Photoshop ad ottenere la resa degli incarnati della S5: il problema è che noi poveri fotoamatori di solito non spendiamo una barca di soldi per comprare Photoshop.
Seconda fondamentale cosa: devi comunque sempre avere di fianco la foto fatta con la S5 per avere il riferimento per ottenere la stessa resa con altre macchine.
Per altri aspetti tutti i punti deboli della S5 elencati sono veri,tuttavia non mi sembra giusto ridicolizzare in questo modo i suoi punti forti.
Io ho visto i JPEG che escono dalla D300 e dalla D700: è un parere puramente soggettivo ma a me personalmente i colori di default non piacciono proprio. Nulla toglie che probailmente lavorando sui settaggi si possa ottenere molto di meglio. Diciamo pure che la S5 è un pò un mondo a parte per il suo particolare sensore: può piacere da impazzire o essere odiata tuttavia rimane un discorso soggettivo, quindi dare dei giudizi definitivi mi sembra un pò azzardato.
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
errore di invio
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Ultima modifica effettuata da straker62 il Sab 06 Ago, 2011 8:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
errore di invio
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
straker62 ha scritto: | Mi inserisco per dire umilmente la mia: io sono passato da canon EOS 40D alla FUJI S5: aggiungo che ho un amico di famiglia che possiede la D300 e la D700.
Prima cosa: caro Matteo sono sicuro che ci metti tre secondi con Photoshop ad ottenere la resa degli incarnati della S5: il problema è che noi poveri fotoamatori di solito non spendiamo una barca di soldi per comprare Photoshop.
Seconda fondamentale cosa: devi comunque sempre avere di fianco la foto fatta con la S5 per avere il riferimento per ottenere la stessa resa con altre macchine.
Per altri aspetti tutti i punti deboli della S5 elencati sono veri,tuttavia non mi sembra giusto ridicolizzare in questo modo i suoi punti forti.
Io ho visto i JPEG che escono dalla D300 e dalla D700: è un parere puramente soggettivo ma a me personalmente i colori di default non piacciono proprio. Nulla toglie che probailmente lavorando sui settaggi si possa ottenere molto di meglio. Diciamo pure che la S5 è un pò un mondo a parte per il suo particolare sensore: può piacere da impazzire o essere odiata tuttavia rimane un discorso soggettivo, quindi dare dei giudizi definitivi mi sembra un pò azzardato. |
Complimenti per il tuo intervento, molto equilibrato e condivisibile.
Buon lavoro con la tua S5, dunque!
Ciao
PS concordo che i poveri fotoamatori non spendano una barca di soldi per PS. Questo non vuol dire che non lo usino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2011 2:31 am Oggetto: |
|
|
straker62 ha scritto: | Mi inserisco per dire umilmente la mia: io sono passato da canon EOS 40D alla FUJI S5: aggiungo che ho un amico di famiglia che possiede la D300 e la D700.
Prima cosa: caro Matteo sono sicuro che ci metti tre secondi con Photoshop ad ottenere la resa degli incarnati della S5: il problema è che noi poveri fotoamatori di solito non spendiamo una barca di soldi per comprare Photoshop.
Seconda fondamentale cosa: devi comunque sempre avere di fianco la foto fatta con la S5 per avere il riferimento per ottenere la stessa resa con altre macchine.
Per altri aspetti tutti i punti deboli della S5 elencati sono veri,tuttavia non mi sembra giusto ridicolizzare in questo modo i suoi punti forti.
Io ho visto i JPEG che escono dalla D300 e dalla D700: è un parere puramente soggettivo ma a me personalmente i colori di default non piacciono proprio. Nulla toglie che probailmente lavorando sui settaggi si possa ottenere molto di meglio. Diciamo pure che la S5 è un pò un mondo a parte per il suo particolare sensore: può piacere da impazzire o essere odiata tuttavia rimane un discorso soggettivo, quindi dare dei giudizi definitivi mi sembra un pò azzardato. |
Concordo.
E anche a me pare perlomeno discutibile preferire una D40x piuttosto che una S5pro.
La S5 non va bene solo a chi servono alte velocità operative e ottima resa ad alti iso.
Per il resto e per normali amatori è una macchina che può ancora dare molte soddisfazioni e con un corpo, un mirino, una gamma dinamica e con la possibilità di utilizzare TUTTE le ottiche del vasto parco nikon che la d40x si sogna...
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
straker62 ha scritto: | sono sicuro che ci metti tre secondi con Photoshop ad ottenere la resa degli incarnati della S5: . |
Purtroppo non è così. Fotografando il matrimonio di mio fratello con la sua D700 e la mia S5.... non c'è stato verso di appaiare il risultato sull'incarnato con la post produzione. Poi alla fine ci siamo avvicinati per dare uniformità alla resa delle foto e ai cromatismi, ma la S5 sull'incarnato è particolare e sempre naturalissima, mentre la D700 tende sempre un po' a sparare i colori (per il ritratto è decisamente più indicata la S5, poi è chiaro che la D700 ha tante altre cose belle, a partire dalle alte sensibilità da usare con piacere)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
Che la D700 spari i colori dell'incarnato, scusami, ma è una grandissima sciocchezza.
Forse se lavori in jpg e scegli la modalità sbagliata è possibile, ma se lavori in RAW e sai cosa devi fare, ESCLUDO che la D700 spari i colori dell'incarnato.
Sapendo cosa fare, la D700 può produrre un incarnato da sogno, realistico e perfettamente modulato in dolcissime gradazioni tonali. (io avevo la D3 e suppongo che la D700 sia uguale come resa).
L'incarnato della S5 ha una forte dominante magenta che può piacere ad alcuni e ad altri no. Molto meglio, secondo me, i colori reali.
La S5 ha i suoi meriti, non ha bisogno che vengano inventati difetti ad altre macchine perchè si finisce per screditare tutto il discorso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
E' sempre una goduria vedere come la vecchia S5 regga il confronto con una Full Frame Nikon
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
Da DpReview
Fuji s5 Image quality 7.5
Nikon D700 Image quality 9.5
Nikon D3 Image quality 9.5
da Camera Sensor Ratings by DxOMark
Nikon 700 n°8
Nikon D3 n°7
Nikon D300 n° 41
Fuji S5 n°56
...fate un po voi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | E' sempre una goduria vedere come la vecchia S5 regga il confronto con una Full Frame Nikon  |
A parte la gamma dinamica, regge il confronto in che cosa? l'unica cosa che mi viene in mente è come fermacarte, ma anche lì ha una performance peggiore...visto che pesa meno
Per tutto il resto, excuse me...non ce n'è proprio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
molti matrimonialisti usavano le fuji proprio per non dover lavorare il file raw in post produzione ed avere un prodotto quasi pronto all'uso, vista la resa del jpeg nell'incarnato.
Diciamo che era un'approccio al risparmo di tempo (tempo=denaro) per una resa discreta e vendibile.
Altro discorso è quello che si riesce a tirare fuori dal nef dei sensori come quello della d700 o dell d300 e cioè molto ma molto di più e molto meglio, su questo a meno di una partigianeria spropositata dovrebbero essere tutti d'accordo.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Per me è sbagliato proprio il confronto S5Pro VS D700.
Non paragoniamo le mele con le pere...
A parte poter montare ottiche Nikon, se possono esserci due reflex più diverse sono proprio queste due!
Da un lato una DX del 2006 con sensore SuperCCD da 6+6mpx che usata si trova a 500€ e dall'altro una FX del 2008 (due anni in questo campo sono un'eternità) con sensore CMOS da 12mpx che usata costa tre volte tanto.
La S5pro resta una macchina con peculiarità UNICHE, ma mi pare ovvio che risulti perdente nella maggior parte dei confronti con una D700.
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | Che la D700 spari i colori dell'incarnato, scusami, ma è una grandissima sciocchezza.. |
esperienza derivante da oltre 500 scatti raw. Per un matrimonio, dovesse ripetersi l'occasione, andrei diretto sulla S5 (magenta compreso); alla D700 lascerei altri campi dove si può sfruttare meglio. Non è un confronto di scuola, ma ho solo raccontato la mia esperienza. Non è nemmeno un test perché gli obiettivi erano diversi: 24/70 su D700 e 50/1.4 su S5. Testimonianza utile (spero) per chi crede più alle esperienze dirette degli utenti che non ai test di scuola). Per me sicuramente un'esperienza di cui tener conto. E finora mi è servito anche per continuare ad apprezzare la S5 nel suo repertorio di elezione e tenermi lontano l'dea di prendere la D700. Per il resto ribadisco: nessun confronto tra le due (lo so che la D700 è migliore). E non è neppure che abbia usato la S5 per i jpg perché scatto in RAW e, se non servono modifiche, tanto meglio e vado oltre. Per la cronaca, in quell'occasione avevo impostato l'emulazione pellicola F1A e Camera RAW per lo sviluppo del raw; con la D700 avevo smorzato un po' la nitidezza e i colori, virando un po' verso i toni caldi, ma senza essere riuscito a riprodurre le stesse tonalità del viso senza sporcare cpntemporanemente i bianchi. Poi non ho approfondito oltre, avendo restituito la D700 al proprietario subito dopo il matrimonio
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Concordo su chi dice che non ne vale la pena di fare un confronto, anche perché è molto difficile.
Sono due ottime macchine, anzi, solitamente mi piace dere che hanno delle peculiarità diverse. La S5 ha sicuramente una gamma dinamica straordinaria, un jpg cfantastico (anche come lavorabilità), una resa cromatica particolare (se fatta lavorare nelle giuste condizioni di luce); la D700 ha un sacco di cose in più per quanto riguarda la tecnologia (FF, AF, corpo macchina, velocità), ma ha anche una ottima resa cromatica, ma a maio gusto, e sottolineo a mio gusto, richiede una maggiore attenzione in fase di scatto ed una maggiore post produzione.
Anche secondo me, la D700 non spara l'incornato, soprattutto se si fa attenzione alle luci in ripresa (flash utilizzati, ecc)
Ho vari file simili scattati con S5 e D700, e facendo una media posso dire che a livello di colori la S5 è più brava, ma la D700 se ben utilizzata ha uno degli incarnati Nikon migliori che ho provato (ma ho provato solo D70 - D300- D700 ora stò cominciando a provare D7000).
Di più non posso dire perché la D700 l'ho usata solo in alcune occasioni.
Aggiungo solo due crop..so che sono ot, ma giusto per dare conferma delle parole dette.
Descrizione: |
A sx Nikon D700 a dx S5. Stesso posto, circa stesso momento. C'è però da dire che con la S5 ho anche azionato il flash...il che influisce molto. |
|
Dimensione: |
147.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5030 volta(e) |

|
Descrizione: |
A sx Nikon D700 + Sigma 24/70 f2.8: Iso 400 F5.6 1/100
A dx Fuji S5Pro + 16-85: Iso 500 F4.2 1/80.
Qui non sono stati usati flash, incarnati simili, ma grande differenza di gamma dinamica. La D700 scattanto a circa uno stop di esposizione in meno ha una |
|
Dimensione: |
186.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5030 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|