photo4u.it


Il gf e la percezione visiva di una stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2011 1:52 pm    Oggetto: Il gf e la percezione visiva di una stampa Rispondi con citazione

Ho voglia di condividere un pensiero, sto usando il banco ottico per fotografrare e dopo qualche lastra in bn sviluppata da me, mi sono domandato se oggi scattare con il gf per ottenere la massima definizione sia quasi anacronistico, ossia per una stampa media 30x45, l'incremento di dettaglio non si percepirebbe, già tra le digitali è una stampa quasi da compatta, ma comunque un poster di 3x6 in casa non lo appenderei, (il 30x45 è già grande per me).
Ma ad un certo punto ho provato con lo still life, le camere a corpi mobili sono il loro pane, almeno guadagno in versatilità, poi, una volta preparati gli scatti le ho pure stampate in casa e..........
E ho visto che anche sul'l A4 forse forse usare il banco ha un perché, a parte lo splendido dettaglio che pure su una stampa fatta in casa non ha paragoni, con le altre mie macchine, quello che comunque mi ha colpito è la percezione di tridimensionalità e aria che si ha guardando le suddette stampe.
Questo mi ha fatto ragionare su come oggi stiamo abituando l'occhio ad una qualità visiva piuttosto mediocre, forse l'ho sparata grossa, ma vorrei sapere cosa ne pensano coloro che si approcciano al gf in generale.

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2011 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che la grandezza del negativo abbia un risvolto positivo sulla qualità della stampa - ragionando in termini teorici - non ci sono dubbi, come non ce ne sono sul fatto che in caso di necessità ci si possa spingere ad ingrandimenti più alti.
Assodato questo, anche una stampa "piccola" può rivelare una qualità fuori dal comune, con un nitore e una definizione che null'altro - men che meno il digitale - può restituire.
Al di là di tutto questo, continuo ad essere convinto del fatto che, se non ci sono esigenze per così dire "commerciali", ossia se si fotografa per se stessi, la cosa migliore è gustarsi l'atto del fotografare, al di là dei risultati.
E da questo punto di vista, lo spirito del banco ottico o grande formato che dir si voglia resta lì, diverso da qualunque altro modo di fotografare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi diedi questa spiegazione:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=331573&postdays=0&postorder=asc&highlight=contatto&start=22

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi