 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
johnny99 nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 3 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 2:20 am Oggetto: Presentazione e acquisto primo obiettivo. |
|
|
Ciao a tutti, da qualche mese ho scoperto questo meraviglioso forum che seguo ormai assiduamente fonte inesauribile di consigli e risposte e ora finalmente dopo essere entrato nel mondo del digitale mi butto nella mischia.
Ho da poco più di un mese una 350D kit e dopo un migliaio di scatti mi sto accorgendo che il 18-55 del kit non mi soddisfa molto, specialmente a tutta apertura.
Sto valutando l'ipotesi di prendere un Sigma 18-50 2.8 usato a 280 euro o un Sigma 18-125 3.5 nuovo più o meno allo stesso prezzo, conosco le caratteristiche dei due obiettivi avendo letto i vari post a riguardo ma l'indecisione riguarda il fatto che in futuro vorrei affiancargli un tele, magari un Canon 70-200L 4 (mi sa un futuro non molto vicino) o più semplicemente, economicamente parlando un Sigma 70-300 Apo DG.
Dunque mi prendo il 18-55 2.8 e attendo pazientemente , chissà quando però il Canon, che mi rimarrà cmq anche in un futuro corpo FF oppure gli affianco in breve tempo il 70-300 anche se al momento non sento la necessità di avere dei tele così spinti.
O altrimenti prendo il 18-125 che al momento coprirebbe un range di focali per me ideali essendo però consapevole di non potergli chiedere miracoli e poi in futuro si vedrà.
Riguardo quest'ultimo dai vari post non sono riuscito a capire se quest'obiettivo nel range 18-55mm specialmente a diaframmi aperti abbia una resa superiore al Canon del kit perchè se cosi non fosse non credo abbia senso fare questa sostituzione.
Forse avrei dovuto postare nella sezione obiettivi ma essendo un nuovo iscritto ho pensato di presentarmi nel forum Canon che è quello che frequenterò di più, in ogni caso chiedo venia e grazie a tutti per gli eventuali consigli. _________________ 350D, 18-55 3.5-5.6EFS /Powershot A40 / Dynax 5Xi, 35-80 3.5-5.6 Tamron 28-200 3.8-5.6 / Yashica FR, 50 1.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 7:06 am Oggetto: |
|
|
non ho reflex digitali Canon ma ti dico la mia opinione: l' aps già oggi ha un' ottima qualità (con la tua reflex stampi tranquillamente fino al 30x45cm...con ottiche di qualità) ed è un formato da giusto compromesso peso, compattezza ottiche, giusta profondità di campo (né troppa, né poca), possibilità migliore nella costruzione di grandangoli telecentrici...quindi io acquistarei ottiche di qualità e luminose.
Il Sigma 18-50mm Ex è un' ottimo compromesso, ha solo il limite di avere una focale leggermente corta per il ritratto a pieno viso, ma per il resto si presta a poche critiche.
Un domani che ci sarà una full-frame a 800 euro, probabilemente ci sarà una apes Eos da 12 o piùmp....stampi tranquillamente un 50x75cm....dubuto ti serva una fotocamera più performante.
Avere una full-frame da 16 o 22mp è splendito...ma se non stampiamo più del 20x30cm o poco più...chi ce lo fà fare di portarci appresso un sistema più pesante, ingombrante e costoso?
Solo per avere la certezza che una foto bellissima possiamo stamparla 70x100cm?
Lo facciamo tranquillamente con un aps da 12mp...interpolando un pò!
Questo è il mio pensiero che pochi condividono....
Per questo motivo, io aspetterei ad acquistare un tele...se entro febbraio/marzo la Sigma non presenterà un 50-135mm EX f:2,8 specifico per l' aps, alora mi orienteerei su un paio di focale fissa...60mm/2,8 macro Canon e un 200mm/2,8.
Questo però, è quello ch efarei io!
Se tu privilegi gli zoom (giustamente per le foto sportive sono una scelta eccellente) un 70-200mm Sigma EX non è male (vendono la versione specifica per le digitali).
Vedi tu...  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto.
Da quel che hai scritto vedo che hai molti dubbi e una sola certezza. Partiamo da questa. Dici che l'ottica del kit non ti soddisfa. Con questa premessa è per te sconsgliabile il 18-125, buon obiettivo, ma come resa non ti darà nulla di più dell'obiettivo del kit. Lo consiglierei quindi a chi cerca + flessibilità ma non a chi cerca una resa migliore come nel tuo caso. Il sigma 18-55 2.8 è un obiettivo che non ho mai provato, ho letto pareri contrastanti e comunque alcuni suoi limiti sono universalmente riconosciuti. Mettendo tutto insieme è un obiettivo che non mi posso permettere ne di consigliare ne di sconsigliare ma solo di invitarti a fare qualche scatto di prova personalmente prima di comprarlo. Ad oggi il mio giudizio su questi zoom wide è molto critico, anche sui migliori a partire dal 16-35 che io stesso posseggo, sinceramente se si ha una eos con sensore apsc il mercato offre davvero poco o quasi niente rispetto al dignitosissimo 18-55 del kit. Hai valutato la possibilità di affiancare un'ottica fissa al tuo zommetto piuttosto che sostituirlo? In questo caso ti do qualche spunto nel caso l'idea ti piaccia (tokina 17/3.5 sigma 20/1.8 canon 24/2.8 o 35/2 o 50/1.8).
Passiamo al tele. Hai citato due buone lenti ma profondamente diverse. Si è parlato di entrambe parecchio in passato, se scegli bene non avrai rimpianti. Ti dico subito però che se non ti accontenti del 18-55 del kit dubito che ti riterrai soddisfatto del sigma 70-300, con questo metro di paragone posso immaginare che un 70-200 si addica maggiormente a i tuoi gusti in fatto di qualità.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto!
ti posso dire come ho fatto io....
All'inizio avevo i tuoi stessi dubbi poi ho fatto una casistica sui 5000 scatti che avevo realizzati con la Fuji 5000.
Alla fine circa il 70% delle foto erano comprese tra i 28 ed i 100 mm....quindi ho deciso di coprire la focale che uso di + con l'obiettivo in firma.Adesso vorrei prendere un telezoom il sigma apo macro ed il sigma 150mm macro _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|