photo4u.it


La formica e l'acaro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 11:25 am    Oggetto: La formica e l'acaro Rispondi con citazione

foto ambientata

Dati exif:
Modello fotocamera Canon EOS 7D
Data/ora scatto 25/04/2011 16:00:39
Modalità di scatto AE programma
Tv (Velocità otturatore) 1/100
Av (Valore diaframma) 3.2
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -2/3
Velocità ISO 200
Velocità ISO automatica OFF
Obiettivo EF50mm f/2.5 Compact Macro
Distanza focale 50.0mm


Ultima modifica effettuata da tafy il Sab 30 Lug, 2011 11:30 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

So che dal punto di vista formale questa foto ambientata, può presentare molti difetti dalla maf alla pdf ed altro ancora ma mi andava di proporvi questa scatto dello scorso aprile che evidenzia a mio avviso come intendo io il mondo del microcosmo.
Mi ha colpito molto come questa formica girava freneticamente intorno all'afide. Spero che la foto renda in minima parte l'idea.
Come sempre Commenti e critiche saranno ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' suggestiva...molto bella l'ambientazione dei soggetti, hai usato il flash?, avendo letto e capito quello che vuoi raggiungere, con la foto, intendo il tuo punto di vista e di operare...a mano libera e con soggetti attivi...cercherei di introdurre un flash molto controllato, invisibile, giusto per dare maggiore lettura ai soggetti, senza trasformare lo scatto e con tutti i colori naturali...ma risiamo di nuovo sul personale, ad ogni modo, dettaglio a parte, la foto in questione a mè piace, davvero...anche se sono tra quelli che cerca la max nitidezza...l'apprezzo molto...bravo.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace moltissimo , per composizione, colori e uso dello sfuocato. Da farti i complimenti per come hai gestito tutto questo.
Unica nota che mi viene da fare, se non avessi scritto che si tratta di un afide mai l'avrei capito, troppo piccolo almeno a questo ingrandimento

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
roberto1966
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 540

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me piace molto sia perchè raffigura un mondo quello delle formiche che ho studiato sia perchè riprende rendendo molto bene il mondo del piccolo.pur avendo i difetti che riconosci,ne aprofitto per chiederti se hai altri scatti simili
_________________
la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
E' suggestiva...molto bella l'ambientazione dei soggetti, hai usato il flash?, avendo letto e capito quello che vuoi raggiungere, con la foto, intendo il tuo punto di vista e di operare...a mano libera e con soggetti attivi...cercherei di introdurre un flash molto controllato, invisibile, giusto per dare maggiore lettura ai soggetti, senza trasformare lo scatto e con tutti i colori naturali...ma risiamo di nuovo sul personale, ad ogni modo, dettaglio a parte, la foto in questione a mè piace, davvero...anche se sono tra quelli che cerca la max nitidezza...l'apprezzo molto...bravo.
Stefano

Ciao Stefano, comincio col dire che mi fa immensamente piacere che tu abbia capito il mio spirito fotografico, con ciò non voglio dire che tu o qualcunaltro lo debba per forza condividere ma essere accettato per quel che si è, è già un buon punto di partenza.
Rispondo alla tua domanda sul flash: no non ho usato in quella circostanza il flash perchè non lo avevo portato con me, ma io penso che l'uso del flash(soprattutto quello anulare) con una gestione controllata come tu auspichi sia fantastica per foto fatte ad animali in movimento. Io ne ho già postata qualcuna come per l'occhio della libellula o quella del ragno e l'ape o per questa coccinella http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=535312 , e per quanto riguarda la nitidezza penso che se gestito bene il flash possa dare una grossa mano alla nitidezza ella profondità di campo.
Grazie ancora del tuo passaggio, a prersto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
a me piace moltissimo , per composizione, colori e uso dello sfuocato. Da farti i complimenti per come hai gestito tutto questo.
Unica nota che mi viene da fare, se non avessi scritto che si tratta di un afide mai l'avrei capito, troppo piccolo almeno a questo ingrandimento


Hai perfettamente ragione, pensa che quando mi sono avvicinato al fiore io ho notato subito la formica nera ma non capivo cosa stesse facendo.
Solo dopo quando ho visto con l'obiettivo macro ho capito tutto e ho cercato di mettere a fuoco sull'afide che si muoveva meno ed era il centro d'interesse della formica.
Grazie, felice del tuo commento. Smile
Ciao
P.S. Ne sto mettendo qua sotto un'altro paio che personalmente mi piaceva meno dove però si vede meglio l'afide.


Ultima modifica effettuata da tafy il Sab 30 Lug, 2011 8:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto1966 ha scritto:
anche a me piace molto sia perchè raffigura un mondo quello delle formiche che ho studiato sia perchè riprende rendendo molto bene il mondo del piccolo.pur avendo i difetti che riconosci,ne aprofitto per chiederti se hai altri scatti simili

Ciao Roberto, sempre quel giorno ho fatto queste che però mi sono piaciute un pò meno. Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao e grazie del tuo commento! Smile



formichina.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 372 volta(e)

formichina.jpg



le-formiche-e-l'afide-a200kb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

le-formiche-e-l'afide-a200kb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roberto1966
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 540

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Ciao Roberto, sempre quel giorno ho fatto queste che però mi sono piaciute un pò meno. Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao e grazie del tuo commento! Smile


la secdonda direi di no ma nella prima la chiocciolina dà il senso delle dimensioni al tutto,e nno è poca cosa. In quanto alla formica direi che l'hai fatta prima del' altra infatti mi sembra chi qui stia tamburellando l'afide giusto?

_________________
la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto1966 ha scritto:
la secdonda direi di no ma nella prima la chiocciolina dà il senso delle dimensioni al tutto,e nno è poca cosa. In quanto alla formica direi che l'hai fatta prima del' altra infatti mi sembra chi qui stia tamburellando l'afide giusto?

Hai indovinato tutto se fossimo in un quiz ti direi "complimenti..."
Grazie ancora Roberto per il tuo competente commento.
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente la formica ha trovato qualcuno più piccolo di lei e si sta divertendo a stressare.... Very Happy
ritengo che la fotografia,del nostro livello,sia ancora democratica e priva d'interessi..l'unico elemento che può frenare è quello di mettersi in gioco...
ma non è il tuo caso...quindi ogni proposta è lecita e penso ben accetta da tutti...si sa,una volta viene bene un altra male...
ciao antonio,continua cosi...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
finalmente la formica ha trovato qualcuno più piccolo di lei e si sta divertendo a stressare.... Very Happy
ritengo che la fotografia,del nostro livello,sia ancora democratica e priva d'interessi..l'unico elemento che può frenare è quello di mettersi in gioco...
ma non è il tuo caso...quindi ogni proposta è lecita e penso ben accetta da tutti...si sa,una volta viene bene un altra male...
ciao antonio,continua cosi...... Smile

Ti ringrazio Stefano per le parole di apprezzamento e d'incoraggiamento, per quel che mi riguarda sappi che al penso esattamente così anch'io nei tuoi riguardi.
Ciao e a presto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 5:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco la seconda che trovo fantasctica.

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesoia ha scritto:
Preferisco la seconda che trovo fantasctica.

Ciao

Grazie Cesoia per averlo detto, ho scoperto quanto serve il confronto in un sito come questo.
Personalmente ho postato la prima perchè la ritenevo quella più riuscita, ma vedo che a più di qualcuno, come te, piace più la seconda. De gustibus...
Grazie per il tuo commento.
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Cesoia! Anche a me piace moltissimo la seconda Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
roberto1966
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 540

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero dal punto di vista fotografico la seconda è meglio io mi riferifo al momento fotografato dove la prima è decisamente più interessante per lo studio delle formiche
_________________
la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2011 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di nuovo grazie ragazzi per i vostri graditi commenti Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi