photo4u.it


Attrezzare uno studio fotografico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stappern
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 4:26 pm    Oggetto: Attrezzare uno studio fotografico Rispondi con citazione

Salve a tutti,è da qualche tempo che sto intraprendendo la fotografia oltre che come una passione come un vero e proprio lavoro,quindi partendo dalle dai classici servizi a feste e manifestazioni ora mi sto spostando su modelle/i in carne ed ossa per book e simili

a questo punto pero mi sono accorto di quanto la mia attrezzatura sia scarsa in quanto a illuminazione,dispongo infatti di un solo flash/una cinesata abbastanza economica) che seppur utilizzato in slave non riesce minimamente a soddisfare le richieste in quanto a luce per scatti umani(fino ad ora infatti lo avevo utilizzato con una certa soddisfazione per insetti e macro in generale)

finop ad adesso sto usando la luce naturale ma ovviamente è solo un rimedio temporaneo,devo allestire uno studio fotografico,ma sono abbastanza ignorante in materia,immagino che mi servirà un telo bianco(o piu di uno magari colorati?) delle luci? flash? fisse? ombrelli?

insomma datemi una mano se potete Smile

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, se volessi intraprendere una professione che richiede forti competenze tecniche e culturali, di questo stiamo parlando, frequenterei un corso serio o almeno qualche anno come assistente ad un professionista. Gestire uno studi, lo stai scoprendo, richiede forti competenze, e forti investimenti, di svariato tipo; non credo basti qualche consiglio ricevuto da qualcuno un po' esperto per diventare professionista (in qualsivoglia professione).
Una domanda: quanti anni hai e di dove sei?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stappern
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abito vicino roma e ho 22 anni,ovviamente ci ho pensato ma comunque intendiamoci non penso di viverci per il momento,diciamo che ho trovato un modo per prendere 2 piccioni con una fava

ps
a trovarlo qualcuno che ti prende come assistente Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Roma? La vedo durissima, al massimo ci copri le spese.
Lo studio, se non hai già lo spazio ha un costo non indifferente, anche considerato che non lo puoi piazzare in estrema periferia, allestirlo, come intendi tu ci sono costi notevoli, pensa, se vuoi fare book con un minimo di e+serietà, all'angolo trucco, ad uno spazio dove le/i modelle/i possono cambiarsi d'abito; le luci, che vadano ben dal primo piano alla figura intera, con tutti gli accessori -bank, ombrelli, nido d'ape...-; i fondali con relativi supporti... il tutto con una concorrenza che a Roma non è spietata... di più.
Vuoi n esempio? Nello spettacolo, il mio campo principale, ormai è uso regalare le foto alle compagnie, alcuni lo fanno per sentirsi bravi e in cambio hanno la pubblicazione del nome, altri perché così sperano di fare qualche book agli allievi delle scuole di teatro o di danza; nei saggi di danza si vende sempre meno perché ci sono i genitori con le reflex che tirano giù foto pessime ma in cui si vede la pargoletta con le amichette e le regalano, giustamente, anche alle amichette...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attrezzare uno studio solo per prendere 2 piccioni con una fava non ha molto senso secondo me. I costi sono alti, e si giustificano solo se ci lavori tanto, altrimenti no. Come dice mario è sempre più difficile trovare chi è disposto a pagare per quello che fai, perchè c'è sempre chi le foto le regala, chi ti fa il book gratis, chi ai saggi si attrezza come può e si spaccia per fotografo (l'amico della maestra, per dire). Prima di spendere pensaci un po'

Se invece fosse una semplice passione tua, allora vai, per una passione è più sensato spendere...ma se fosse solo per tirar su 4 soldi non ne vale la pena.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei sembrare il saputello ma se la situazione grave è arrivata anche dalle parti di Testa Pazza, dove c'è meno concorrenza rispetto a Roma, la situazione non è più grave è gravissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stappern
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto grazie per i consigli, allora io lo studio gia ce l'ho quindi da quel punto di vista sono apposto ,come ho detto non e mianintenzione guadagnarci per ora,gia rientrarci con i soldi sarebbe un bel risultato , quindi detto questo e ovvio che domani non voglio spendere 2000$ in luci e cose del genere,vorrei cominciare ad allestirlo anche grazie ai vostri cnsigli,piano piano Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allestire uno studio... Crying or Very sad

ci sai fare con il fai da te? allora potresti pensare di spendere relativamente poco, intorno, diciamo, ai 1000 euro
se con il fai da te invece non ci acchiappi, quindi non puoi costruirti il portafondali, i pannelli, un rack per le luci, etc... allora 2000 non ti basteranno...
Considera che prendere un paio di flash da studio decenti con stativi e diffusori, te ne costa più di 800...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma secondo me prima di pensare allo studio cerca di trovarti le commesse ......a roma trovi studi in affitto molto convenienti!
cosi puoi cominciare a metterti i piccioli da parte per l'attrezzatura!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stappern
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora io lo studio ce l'ho gia devo attrezzarlo pero!

cmq visto che i consigli scarseggiano ho cominciato a informarmi,e ho capito unpo di cose quindi per iniziare ho intenzione di prendere

uno stativo(25€ su ebay)

un adattatore flash slitta---->bowens(29€ su ebay)

un diffusore 60x90 (39€ sempre su ebay)

e come prima luce dovrei essere a posto sfruttando il flash che gia ho(funziona in remoto tranquillamente)

quindi circa 90€ per la prima luce


a corredo sto messo abbastanza male invece ho solo la 550d+18-55 che anzi devo dire che non è malissimo ma metto in lista l'acquisto di un 50ino(90€) mi piacerebbe anche il battery grip ma devo dire che un pomeriggio di scatti lo faccio abbondantemente con una batteria soltanto quindi per ora dovrà aspettare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stappern ha scritto:
allora io lo studio ce l'ho gia devo attrezzarlo pero!

cmq visto che i consigli scarseggiano ho cominciato a informarmi,e ho capito unpo di cose quindi per iniziare ho intenzione di prendere

uno stativo(25€ su ebay)

un adattatore flash slitta---->bowens(29€ su ebay)

un diffusore 60x90 (39€ sempre su ebay)

e come prima luce dovrei essere a posto sfruttando il flash che gia ho(funziona in remoto tranquillamente)

quindi circa 90€ per la prima luce


Non può che essere una battuta per stimolare la discussione... spero, poco su hai scritto

Stappern ha scritto:
...
a questo punto pero mi sono accorto di quanto la mia attrezzatura sia scarsa in quanto a illuminazione,dispongo infatti di un solo flash/una cinesata abbastanza economica) che seppur utilizzato in slave non riesce minimamente a soddisfare le richieste in quanto a luce per scatti umani(fino ad ora infatti lo avevo utilizzato con una certa soddisfazione per insetti e macro in generale)

grazie


e ora pensi che con un diffusore 60x90 la situazione migliori? Ti mancherà luce in abbondanza, se vuoi qualcosa di un minimo decente per scatti umani in studi ti occorre ben altro


Stappern ha scritto:
a corredo sto messo abbastanza male invece ho solo la 550d+18-55 che anzi devo dire che non è malissimo ma metto in lista l'acquisto di un 50ino(90€) mi piacerebbe anche il battery grip ma devo dire che un pomeriggio di scatti lo faccio abbondantemente con una batteria soltanto quindi per ora dovrà aspettare


Non è che stai messo abbastanza male... non hai proprio niente! Ti occorre un corpo più prestante, ma per quello potresti anche aspettare qualche settimana, ti mancano completamente le ottiche necessarie al lavoro di ritrattista, un 35; un 50; un 85; un 105.

Cavolo stai parlando di lavoro non di fare le foto alla tua morosa! Vuoi organizzare qualcosa per cui qualcuno, nelle tue idee, ti paga per avere delle foto e devi dargli delle foto professionali non il tuo divertimento.

Io continuo con la metafora dell'idraulico, se chiamo un idraulico per sistemarmi il bagno voglio un idraulico che conosca il suo mestiere e che sia adeguatamente attrezzato e non che cerchi di rifarmi il bagno, cosa per cui lo pago, con un cacciavite due chiavi inglesi e un trinciapollo. Qui non è la storia del manico che conta più degli attrezzi qui, se si parla di lavoro, gli attrezzi contano quanto il manico e sono indispensabili sia il manico, a questo proposito, non ti offendere, ti consiglierei di studiare un po' di fotografia e di fare esperienza, che gli attrezzi e qui, sempre senza offesa, devi spendere, investire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stappern
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL Forse c'è stato un malinteso, non è che domani pomeriggio devo accogliere Noemi Campbell nel mio studio e farle un servizio per Vogue Rolling Eyes

Io questo lavoro lo sto facendo già,seppur senza attrezzatura,ho già fatto un paio di book soltanto con la luce naturale

Ma visto che voglio portare la cosa a un livello superiore A PICCOLI PASSI ho aperto un thread qui per chiedere consigli sull attrezzatura

Comunque grazie Mario per i consigli senza volerlo mi hai indicato gli obiettivi che mi servono Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non era senza volerlo, ben poco di quello che scrivo è "senza volerlo" il problema grosso è che non dovresti aver bisogno di qualcuno che ti indica quali obiettivi ti servono Wink

Aggiungo che l'altro problema è che, da come scrivi, per te esistono clienti di serie A che meritano il trattamento migliore, Noemi, e clienti di serie B che anche se gli do monnezza va bene. Se pagano, non importa quanto, sono uguali e meritano lo stesso identico trattamento, se hai trovato qualcuno che ti ha pagato, suppongo molto poco, per un book al volo buon per te ma non è e non deve essere la regola.

Comunque, per capirci, a Roma, non so di dove sei, per un book realizzato con un minimo di serietà, quindi trucco e parrucco, studio con luci e attrezzature almeno decenti, non ridicole, si parte da circa 1000€ capisci che per quella cifra pretendo un lavoro professionale?
Se poi tu fai discorsi del genere: "non ho attrezzatura, non so quale attrezzatura mi serve, mi manca la tecnica del ritratto, non so quali luci utilizzare e come ma chiedo solo 100 euro..." allora va bene tutto anche quella'ipotesi, non so come definirla, di luci che hai sviluppato pocanzi ma a questo punto regalo a mia figlia 15enne una D3100 col 18-55 e me lo fa lei, spendo un po' di più ma così siamo contenti entrambi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stappern
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda posso anche essere d'accordo con quasi tutto il post ma la parte della figlia con la 3100 LOL

scusa ma vuoi mettere una persona preparata con un minimo di attrezzatura che una cosa amatoriale? cioè quello che non sembrate capire è che non è che ci sta il lavoro A(perfetto millemilaeuri) e il lavoro B(una schifezza) tra i due ce ne sono di sfumature sia di prezzo che di qualità ovviamente

è come se mi dici che le uniche macchine che hanno senso di esistere sono la ferrari e la panda Rolling Eyes

io comunque,sto in provincia di viterbo,qui la gente non spende 1000€ per un book , e io non ne vendo di certo a quel prezzo, quindi non vedo di cosa stiamo parlando

io ho aperto questo thread per avere consigli sull'attrezzatura da usare in base a un budget non per avere lezioni di vita,non volete dare consigli? perfetto! non dateli , la tastiera ringrazia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
io ho aperto questo thread per avere consigli sull'attrezzatura da usare in base a un budget non per avere lezioni di vita,non volete dare consigli? perfetto! non dateli , la tastiera ringrazia


ma come non ti vogliamo dare consigli?
ti stiamo consigliando di non buttare soldi inutilmente
di ponderare le scelte

Citazione:
Forse c'è stato un malinteso, non è che domani pomeriggio devo accogliere Noemi Campbell nel mio studio e farle un servizio per Vogue


se hai la passione della fotografia e ritieni che sia una forma d'arte dovresti trattare la figlia di fantozzi come la campbell non esistono soggetti di serie a e soggetti di serie b....sono tutti di serie A

per me se paghi poco hai poche foto ...non poca qualità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 9:54 am    Oggetto: Re: Attrezzare uno studio fotografico Rispondi con citazione

Stappern ha scritto:
immagino che mi servirà un telo bianco(o piu di uno magari colorati?) delle luci? flash? fisse? ombrelli?

insomma datemi una mano se potete Smile

grazie




Allura ....il mio consiglio:

1)Un BUON corso di fotografia (Ad esempio Kaverdash... fa dei buoni stage dove potresti impratichirti con le attrezzature da studio.)

2)Vai a fare il secondo assistente GRATIS nello studio di qualche medio/grande fotografo per 1 o due mesetti ....

2)Affitta le attrezzature (anche la sala posa al limite) in base al budget he i clienti ti mettono a disposizione.


Utilizzare 10.000 euro di attrezzature per fare il book di Pinca Pallina destinato a facebook e pagato 150 Euro .....è una follia. Il fallimento sarebbe dietro l'angolo. Smile
Una buona foto la fai anche in un parco, con il sole ed un pannellino riflettente da 30 Euro.

Da comprare adesso direi solo 2 flash da slitta economici, un set di radiocomandi e due ombrellini traslucidi. Spendi poco, ti eserciti ....e puoi anche farci un servizio degno di vogue. Smile

http://www.flickr.com/groups/strobist-ita/

http://strobist.blogspot.com/

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stappern
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco qualcosa che somiglia a un consiglio grazie shedar


Cmq ora sto valutando i pro e i ckntro di un diffusore fai da te piuttosto che l'accoppiata stativo ombrello flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi