photo4u.it


Il mio primo set di matrimonio... aiuto!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se perdi il momento certo, non lo ripeti, ma negare che il digitale e che le tecnologie di oggi ti consentano di correggere in modo piu` tempestivo rispetto alla pellicola mi sembra un`ardua arrampicata sugli specchi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6671

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di quelle difficili: direi almeno 8c
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E chi lo nega.

Quel che dico è che per chi è fotografo seriamente (professionista o no non importa) .... quello dell'esposizione non corretta (su film o sensore) DEVE essere un problema totalmente inesistente.
Quindi da un punto di vista operativo non cambia assolutamente nulla.

Altrimenti è come voler fare il giro d'Italia non sapendo andare in bici.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami Shedar, e` un sillogismo che non seguo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
non proprio!...passi per l'af,ma secondo me quello che fa la differenza è un misto tra preview e facilità nell'esporre e mantenere l'esposizione corretta...non so se mi spiego!parlo dei novelli del mestiere.....tali situazioni prima non le affrontavi ....perche finche non mandavi i rulli instampa non sapevi se avevi portato a casa il lavoro oppure no!...e il rischio di aver fatto flop era altissimo!


forse vi siete persi un pezzetto....come scritto qualche post fa...tutto questo discorso era riferito ai novelli matrimonialisti....un tempo crescevano all'ombra di che gia faceva il mestiere ...oggi si improvvisano un po tutti....basta mettere mano al portafoglio e tutti si sentono BENEDUSI!!
poi certo chi è bravo, che sia pellicola ,che sia sensore il lavoro lo porta a casa....ma è innegabile che il digitale ci aiuta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
forse vi siete persi un pezzetto....come scritto qualche post fa...tutto questo discorso era riferito ai novelli matrimonialisti....un tempo crescevano all'ombra di che gia faceva il mestiere ...oggi si improvvisano un po tutti....basta mettere mano al portafoglio e tutti si sentono BENEDUSI!!
poi certo chi è bravo, che sia pellicola ,che sia sensore il lavoro lo porta a casa....ma è innegabile che il digitale ci aiuta!


Dipende da cosa si intende con aiuta, se intendiamo che comunque anche un incompetente porta a casa qualcosa di decente sì, se intendiamo che ha alzato il livello qualitativo assolutamente no.

Poi per quanto riguarda i fotografi improvvisati la fotografia è uno strano campo in cui molti credono che basti avere una buona fotocamera per essere grandi fotografi, non ho mai sentito qualcuno dire "Ho un computer con word quindi sono uno scrittore", oppure "Possiedo un pianoforte quindi sono un musicista" o più semplicemente "Siccome possiedo un violino suonerò al matrimonio dei miei amici e poi siccome il violino è molto buono suonerò ai matrimoni per arrotondare il mio stipendio, qualcuno sa dirmi come faccio a suonare il violino?"
Ma non so perché ogni volta che ho ricordato queste cose a chi chiedeva come fare a fotografare ai matrimoni per poter guadagnare mi è stato risposto che faccio crociate inutili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
...non ho mai sentito qualcuno dire "Ho un computer con word quindi sono uno scrittore", oppure "Possiedo un pianoforte quindi sono un musicista" o più semplicemente "Siccome possiedo un violino suonerò al matrimonio dei miei amici e poi siccome il violino è molto buono suonerò ai matrimoni per arrotondare il mio stipendio, qualcuno sa dirmi come faccio a suonare il violino?"


bella questa!! in effetti la tendenza è proprio questa,purtroppo! e io nonostante tutto me ne dispiaccio,perchè purtroppo è vero che in troppi si improvvisano, e io mi giudico essere uno di questi,anche se non fotografo da solo qualche mese,quindi un minimo di esperienza e di "faccia da culo" ce l'ho....
non voglio discolparMi,ma semplicemente esprimere un parere su come è girata la discussione!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Dipende da cosa si intende con aiuta, se intendiamo che comunque anche un incompetente porta a casa qualcosa di decente sì, se intendiamo che ha alzato il livello qualitativo assolutamente no.

Poi per quanto riguarda i fotografi improvvisati la fotografia è uno strano campo in cui molti credono che basti avere una buona fotocamera per essere grandi fotografi, non ho mai sentito qualcuno dire "Ho un computer con word quindi sono uno scrittore", oppure "Possiedo un pianoforte quindi sono un musicista" o più semplicemente "Siccome possiedo un violino suonerò al matrimonio dei miei amici e poi siccome il violino è molto buono suonerò ai matrimoni per arrotondare il mio stipendio, qualcuno sa dirmi come faccio a suonare il violino?"
Ma non so perché ogni volta che ho ricordato queste cose a chi chiedeva come fare a fotografare ai matrimoni per poter guadagnare mi è stato risposto che faccio crociate inutili.




...che ha alzato il livello qualitativo assolutamente no....e forse ha anche impigrito qualcuno che lo fa di mestiere!

che fai crociate inutili assolutamente si!....se pensi che c'è chi vuole allestire uno studio con 100 euro....e ci vuole anche guadagnare! Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
...che ha alzato il livello qualitativo assolutamente no....e forse ha anche impigrito qualcuno che lo fa di mestiere!

che fai crociate inutili assolutamente si!....se pensi che c'è chi vuole allestire uno studio con 100 euro....e ci vuole anche guadagnare! Mah


Almeno tu, e pochi altri, mi comprendi e dai alla locuzione "crociate inutili" il suo vero senso e non quello di "rottura di cojoni" come in molti sottendono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Almeno tu, e pochi altri, mi comprendi e dai alla locuzione "crociate inutili" il suo vero senso e non quello di "rottura di cojoni" come in molti sottendono.


non è che ti comprendo!....è che quando dicevo o facevo cazzate (e ancora ne faccio) c'era chi mi prendeva a carci in culo in diretta e sanza tanti fronzoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a farlo con qualcuno adesso!

Tocca che c'incontriamo per qualche foto, una birra e un po' di chiacchiere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
forse vi siete persi un pezzetto....come scritto qualche post fa...tutto questo discorso era riferito ai novelli matrimonialisti....un tempo crescevano all'ombra di che gia faceva il mestiere ...oggi si improvvisano un po tutti....basta mettere mano al portafoglio e tutti si sentono BENEDUSI!!
poi certo chi è bravo, che sia pellicola ,che sia sensore il lavoro lo porta a casa....ma è innegabile che il digitale ci aiuta!



Mi pare che siete un po OT ma mi inserisco pure io .
Il problema che tu stai generalizzando parecchio mentre la realta è diversa .

Io che tuttora lavoro da solo ,sono anche stato qualche volte all'ombra dei fotografi cerimonialisti e ti diro che la situazione attuale non è come tu dici.

Una volta il novizio faceva la gavetta dal fotografo cerimonialista (pro o non pro che fosse) e la piazza era molto larga (MAgari ancora a Roma o Torino la situazione è cosi).
Oltretutto la gavetta era piu fattibile dato che ci stava il cambio generazionale (Vecchi fotografi che non ne capivano di digitale ed altri che dopo pochi anni dovevano andare in pensione)


Ora invece con la crisi , la diminuzione di matrimoni (Seppur in piccola %) e l'aumento dei fotografi (I novelli di 20-10 anni fa hanno il loro studio) ha cambiato la situazione.

Ora il novellino non viene visto piu come "Portafari" o "Angolazione" ma come FUTURO CONCORRENTE .
Questa nuova "Visione" impone al fotografo cerimonialista di scartare a priori i talenti e prendere solo ragazzi che non saprebbero fare un inquadratura decente o scattano "A casaccio".


Altri fattori,e qui mi collego in parte a voi, che portano ai cerimonialisti improvvisati sono:
1 L'amico che per risparmiare ti ammette come suo fotografo cerimonialista (E questo lo vediamo col forum)
2 L'accessibilita di molte attrezzature che porta ad avere strumenti con un budget minore rispetto a prima
3 L'incoraggiamento degli amici e parenti
4 il fatto che ,per uqanto sia brutto, offri un prezzo inferiore (Non fai album ,dai solo le foto ecc...) o gratis


Shedar ha scritto:
E questo cosa comporta?
Che, ad esempio, puoi chiedere "scusate rifate lo scambio degli anelli perchè ho sbagliato l'esposizione"?

Oppure "Rilanciate il riso per favore.... ho bruciato il vestito della sposa"?


Mmm .....Mi sa di no .... Ops

Quando le cose si fanno serie, dal punto di vista operativo avere un sensore o una pellicola dentro la fotocamera non fa assolutamente alcuna differenza.



Giusto ,l'attimo quando è perso è perso ma il digitale ti da gli strumenti per evitare cio se sei ,per quando si possa essere novizi, furbo.

Sai come facevo io all'inizio quando mi basavo solo sui miei manuali e un paio di battesimi fatti?
Utilizzavo il bracketing o ,molto piu veloce ed ottimale , scatti prima di tutto per fare lo studio dell'ambiente .

In piu per combattere certi soggetti "Sensibili" come mia cugina che è allergica alle fonti di luce (Chiude gli occhi il 99% degli scatti con flash) delle volte , ho usato gli scatti in sequenza dato che le prime reflex digitali portavano ancora un notevole rumore ad alti iso.

Poi come ti hanno gia detto gli altri ,mentre una volta con il rullino dovevi ponderare e affidarti alla tua esperienza e ad una lancetta (COme nella mia cara OM1) ,ora basta che fai qualche scatto e correggi al volo.
Anzi i tempi sono gia migliorati perche sotto certi aspetti molte persone che hanno reflex semipro, stanno iniziando a trovare notevoli vantaggi nei mirini elettronici mentre i display lcd delle reflex mostrano immagini con colori talmente tarati da darti gia un risultato netto .


CMq considera che si è arrivati ad un livello tale di superficialita che anche i presunti cerimonialisti pro sono da sfalciare perche per quanti corsi si fanno e per quanto si possano vantare ,ancora sono capaci di fare mille scatti,dire OK e poi stare col photoshop ad aprire occhi e togliere elementi di disturbo

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
concordo!.....ma dovevi prevederla! dovevi pensarci
avevi 36 pose da sfruttare al massimo e non potevi sbagliare
dovevi pensare nei minimi particolari alla composizione della foto

se per lo scambio delle fedi con pellicola facevi 2/3 scatti con il digitale è provato che gli spari una raffica!....per non parlare poi del limite dei buoni vecchi (asa)....eh mica li potevi cambiare come ti pareva!

quindi è vero quanto dici ma e anche vero che c'era un margine d'errore molto + ampio

poi certo IL MANICO se non c'è,non c'è!


OH QUESTO DEV'esse bravo LOL la pensa un Po come me!!!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/fotografia-digitale/foto-hardware/intervista-gianni-berengo-gardin-scatti-artificiali.shtml
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pag. 7 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi