photo4u.it


Il mio primo set di matrimonio... aiuto!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

so che 500w son pochi,ma come aiuto non è mica male! soprattutto l'aiuto con anelli e firme dei testimoni,mentre per tutto il resto,cioè riso e foto con parenti stretti in chiesa,posso gestirmi tutto con il flash in camera e al più potrei decidere di risistemare il tutto su cavalletto. poco professionale? ma almeno ho risultati sicuri!

però credo che alla fine userò il flash sulla macchina e proverò a fare qualche scatto con un flash in slave, e se vedo che non è il caso,lo eslcudo e non lo uso. ma ne avrò molta più sicurezza appena visionata la chiesa!
grazie a tutti!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma qualcuno deve smontare il tutto, quindi serve un assistente, credo, io non li uso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piccola riflessione.....

chiudete gli occhi buttate le vostre digitali e prendete...che ne so, un eos 1n siete pronti lo stesso ad affrontare un matrimonio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

o una nikon fm... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in questo caso il marchio non conta...una vale l'altra!....ma un po di teccnologia lasciamola!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niente marchio, ovvio, parliamo di una generica manuale.
In effetti fino a qualche anno fa si scattava così..
(ci sarà ancora qualcuno che usa un'attrezzatura del genere per fotografare matrimoni?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
niente marchio, ovvio, parliamo di una generica manuale.
In effetti fino a qualche anno fa si scattava così..
(ci sarà ancora qualcuno che usa un'attrezzatura del genere per fotografare matrimoni?)


si, ci sono!....conosco personalmente http://www.silvanasanti.it/html/i_se.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh, vedi.. coraggiosa, ma anche sicura dei suoi mezzi e capacità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
eh, vedi.. coraggiosa, ma anche sicura dei suoi mezzi e capacità.


è impressionante, gira con tre pezzi di ferro (nikon) al collo, e tre ottiche fisse, grandangolo medio e tele...non usa altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
niente marchio, ovvio, parliamo di una generica manuale.
In effetti fino a qualche anno fa si scattava così..
(ci sarà ancora qualcuno che usa un'attrezzatura del genere per fotografare matrimoni?)


Veramente all'epoca dell'argentico si usava il medio formato, di solito Hasselblad Wink in questo campo il 35mm era riservato ai dilettanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma io dilettante sono!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, il concetto è che si usavano macchine in manuale. niente esposizione auto, niente autofocus, nessuno scatto a raffica.

insomma, la cerbottana paragonata alle mitragliatrici di oggi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
ok, il concetto è che si usavano macchine in manuale. niente esposizione auto, niente autofocus, nessuno scatto a raffica.

insomma, la cerbottana paragonata alle mitragliatrici di oggi.


non proprio!...passi per l'af,ma secondo me quello che fa la differenza è un misto tra preview e facilità nell'esporre e mantenere l'esposizione corretta...non so se mi spiego!parlo dei novelli del mestiere.....tali situazioni prima non le affrontavi ....perche finche non mandavi i rulli instampa non sapevi se avevi portato a casa il lavoro oppure no!...e il rischio di aver fatto flop era altissimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh sì, giusto. Passavi qualche giorno con l'ansia..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

All'epoca erano ben pochi quelli che dicevano: "Ho la reflex da quasi sei mesi quindi sono un fotografo e quindi mi butto a fare matrimoni tanto poi se vengono male aggiusto in post e comunque 100 su 3000 ci si può stare"
Risultato foto di matrimoni a prezzi sempre più bassi e livello qualitativo ancora più in basso dei prezzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Sì ma qualcuno deve smontare il tutto, quindi serve un assistente, credo, io non li uso


probabilmente oltre me e la mia amica (che scatteremo insieme) vuole venire anche mio cognato a vedere e fare 2 foto.... potrei delegare a lui!

per la questione pellicola: io penso che una volta ci si andava con molta più sicurezza dei propri mezzi e delle proprie capacità, e se si pensava di non esserne in grado,si rifiutava a priori! ora con il digitale ci si improvvisa un pò troppo,purtroppo!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma averci un sensore o una striscia di pellicola dietro la lente cosa cambia dal punto di vista operativo?

Chi non riesce a prevedere un'esposizione accettabile prima di scattare .......semplicemente non sa fotografare. Punto. Mancano proprio le fondamenta ......figuriamoci il resto. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con il digitale ti accorgi subito di aver sbagliato l'esposizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
con il digitale ti accorgi subito di aver sbagliato l'esposizione


E questo cosa comporta?
Che, ad esempio, puoi chiedere "scusate rifate lo scambio degli anelli perchè ho sbagliato l'esposizione"?

Oppure "Rilanciate il riso per favore.... ho bruciato il vestito della sposa"?


Mmm .....Mi sa di no .... Ops

Quando le cose si fanno serie, dal punto di vista operativo avere un sensore o una pellicola dentro la fotocamera non fa assolutamente alcuna differenza.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Ma averci un sensore o una striscia di pellicola dietro la lente cosa cambia dal punto di vista operativo?

Chi non riesce a prevedere un'esposizione accettabile prima di scattare .......semplicemente non sa fotografare. Punto. Mancano proprio le fondamenta ......figuriamoci il resto. Smile


concordo!.....ma dovevi prevederla! dovevi pensarci
avevi 36 pose da sfruttare al massimo e non potevi sbagliare
dovevi pensare nei minimi particolari alla composizione della foto

se per lo scambio delle fedi con pellicola facevi 2/3 scatti con il digitale è provato che gli spari una raffica!....per non parlare poi del limite dei buoni vecchi (asa)....eh mica li potevi cambiare come ti pareva!

quindi è vero quanto dici ma e anche vero che c'era un margine d'errore molto + ampio

poi certo IL MANICO se non c'è,non c'è!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi