photo4u.it


Funzionamento speedlite 320EX e differenze con 430EX II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
steciock
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2010
Messaggi: 9
Località: Belforte del Chienti (MC)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 11:34 am    Oggetto: Funzionamento speedlite 320EX e differenze con 430EX II Rispondi con citazione

Ragazzi sto per acquistare il mio primo flash, premetto che non ci capisco niente vorrei farvi qualche domanda sul 320EX e sulle differenze con il 430exII, grazie.

Da quel poco che ho capito tutti e 2 possono essere usati lontani dalla fotocamera ma non possono comandare altre unità flash. sbaglio?

Il 320ex dovrebbe avere la funzionalità wireless che il 430exII non ha, ma in cosa consiste questa funzione?

La 5dII su cui verrà montato non ha, come la 7d, il controllo speedlite integrato, ma cosa vuol dire???

Il 320 ha anche lo scatto remoto ma a cosa serve?

Ho letto poi che il 430exII copre fino a 105mm mentre il 320ex fino a 50mm, ovvero?

Lo so che sono parecchi dubbi ma spero mi potete aiutare visto anche che non si trovano molte discussioni di questi tipo grazie.

_________________
L'Evento 2011: "OGGETTI DI LUCE" info su: www.photonica3.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 9:10 am    Oggetto: Re: Funzionamento speedlite 320EX e differenze con 430EX II Rispondi con citazione

steciock ha scritto:

La 5dII su cui verrà montato non ha, come la 7d, il controllo speedlite integrato, ma cosa vuol dire???

Rispondo dicendoti l'unica cosa che so:
la 5DII, a differenza della 7D, dal momento che è priva del flash integrato NON può comandare un flash (qualsiasi modello, anche i più costosi originali e non) se questo non è fisicamente collegato alla sua slitta.
O ce lo metti sopra, o utilizzi il cavo syncro, o devi andare di trigger radio più o meno costosi da porre uno sulla fotocamera e uno sotto il flash.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 9:52 pm    Oggetto: Re: Funzionamento speedlite 320EX e differenze con 430EX II Rispondi con citazione

steciock ha scritto:
Ragazzi sto per acquistare il mio primo flash, premetto che non ci capisco niente vorrei farvi qualche domanda sul 320EX e sulle differenze con il 430exII, grazie.

Da quel poco che ho capito tutti e 2 possono essere usati lontani dalla fotocamera ma non possono comandare altre unità flash. sbaglio?


Sì, tutti e due possono essere usati staccati dalla fotocamera, se hai qualcosa per comandarli (trasmettitore ST-E2 oppure speedlite 580 oppure reflex 7D o 60D o 600D).
Come giustamente riporti, nessuno dei due può essere usato come "master" ovvero comandare altre unità flash staccate dalla macchina.

steciock ha scritto:
Il 320ex dovrebbe avere la funzionalità wireless che il 430exII non ha, ma in cosa consiste questa funzione?

La funzionalità wireless è quella che gli permette di essere usati senza cavi lontano dalla fotocamera, pertanto in base a quanto detto sopra ce l'hanno sia il 320ex sia il 430exII

steciock ha scritto:
La 5dII su cui verrà montato non ha, come la 7d, il controllo speedlite integrato, ma cosa vuol dire???


Vuol dire quanto ti dicevano sopra... che per usare il flash lontano dalla fotocamera ti serve un'unità "master", che può essere uno speedlite 580exII (dovrebbe andare anche il 580ex, se ben ricordo) oppure l'apposito trasmettitore ST-E2.
Ovviamente se invece intendi usare il flash montato sulla slitta della fotocamera va benissimo un 320ex o un 430exII sulla 5D II

steciock ha scritto:
Il 320 ha anche lo scatto remoto ma a cosa serve?


Da quanto capisco dalla documentazione, a fare scattare l'otturatore premendo un pulsante sul flash. Servirà? Boh?

steciock ha scritto:
Ho letto poi che il 430exII copre fino a 105mm mentre il 320ex fino a 50mm, ovvero?


Entrambi i flash hanno una parabola "zoom" che consente di concentrare la luce, se si usa un obiettivo normale o medio tele, e di allargare di più il fascio luminoso quando si usa un grandangolare.
Utilizzando un fascio di luce più largo, detto in parole semplici, la luce disponibile si diffonde su un'area maggiore e risulta, a parità di distanza, meno intensa, ovvero potrai illuminare a distanze minori con la parabola regolata per coprire un 24mm, rispetto a quanto potrai fare con la parabola regolata per coprire l'angolo del 50mm, e ancora, con la parabola regolata sull'angolo del 105mm, potrai coprire distanze ancora maggiori se utilizzi un obiettivo di quella focale (o superiore).
Con la parabola regolabile solo fino a 50 mm, ovviamente potrai usare anche dei tele, ma in quel caso potrai sfruttare meno la luce che il flash ti può dare.

Dall'altro lato, il 430exII dispone di un diffusore che consente di coprire l'angolo di campo di un 14mm; il 320ex non ce l'ha e si ferma a coprire il 24mm.

steciock ha scritto:
Lo so che sono parecchi dubbi ma spero mi potete aiutare visto anche che non si trovano molte discussioni di questi tipo grazie.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda: sarei interessato al 430 ex II. La parabola funziona manualmente o automaticamente dialogando con la fotocamera (flash su slitta a caldo)???

Che batterie consigliate (da quanti mAh). Le energizer da 2500mAh possono andare bene? voltaggio?

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi