photo4u.it


Prossimo acquisto: nuovo corpo o 24-70mm?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 12:06 pm    Oggetto: Prossimo acquisto: nuovo corpo o 24-70mm? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Ho da poco completato il mio corredo con un grandangolo Tokina 11-16. Togliendo il vetusto 70-300 Tamron che tanto uso rarissimamente (non fotografo nè animali nè eventi sportivi), adesso il punto debole che vorrei migliorare è uno di questi:

- Upgrade del tuttofare dal Nikon 18-70, con cui faccio molte foto, al Nikon 24-70mm 2.8

- Upgrade del corpo, da D70s a D7000

Fotografo principalmente viaggi/reportage (esplorazione urbana), abbinandoci sopra qualche ritratto e paesaggio. Le cose che reputo più importanti sono la nitidezza e la flessibilità di utilizzo, ovvero la possibilità di scattare in varie condizioni.

Cosa "gioverebbe" di più al mio corredo? Il prezzo dei due upgrade è quasi equivalente...

Attendo vostri consigli e/o considerazioni! Smile

P.S. Non vorrei fare upgrade a D3000 o D5000 per non perdere l'AF.

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mantenendo il formato DX il passaggio da 18-70 a 24-70 comporta solo un vantaggio in termini di luminosita' , a scapito pero' di una perdita di mm sul lato wide, cosa piu' importante, a mio parere, per uno zoom tuttofare.
Trovo che l'abbinata 11-16 e 18-70 sia molto valida, visto tra l'altro che non scatti quasi mai con il tele.
Pertanto, a mio parere, prenderei in considerazione il (notevole) upgrade del corpo macchina.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Kalle, il tuo intervento mi dà da riflettere.
Il 18-70 mi ha sempre servito bene, e per essere un'ottica da kit ci ho tirato fuori più di qualche foto soddisfacente. Ma il tanto blasonato 24-70 - mm a parte - non lo distruggerebbe dal punto di vista della nitidezza?
O forse sarebbe "sprecato" su un corpo obsoleto come la D70s?

I grossi limiti che percepisco adesso sul corpo sono:

- difficoltà di valutazione delle foto risultanti sul display;
- rumorosità anche a iso non elevati (sopra i 400)
- troppi pochi MP mi limitano il "croppismo"
- mirino poco luminoso

Però mi chiedo se non bastasse una D5000... costa la metà... e potrei affiancarci un tamron 17-50 al limite. Ma perderei il motore AF. Uff.

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, prenderei una D7000, si trova intorno agli 850 non Nital, a cui abbinerei, in un secondo momento un 24-70 usato. Partirei comunque dal rinnovare il corpo ormai, purtroppo, obsoleto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sostituirei il corpo macchina, anche se credo che questo significherebbe più o meno inevitabilmente la sostituzione anche del 18-70 dopo poco tempo.

Però mi orienterei comunque su qualcosa di meno costoso, pesante ed ingombrante, ed ugualmente valido del 24-70. Ho avuto infatti in contemporanea sia il 24-70 che il 17-55, e..... Mandrillo

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

normalmente tendo a consigliare la sostituzione dell'obiettivo kit, perchè generalmente è quello il collo di botiglia, però nel tuo caso si parla di un corpo macchina davvero indietro di un paio di generazioni...il salto da d70 a d7000 sarebbe per te una specie di miracolo. Velocità operativa, mirino, sensore, autofocus....tutto un altro pianeta. Se non trovi limitante il 18-70 come luminosità, ma ti ci trovi comodo, allora resta così. Il 24-70 lo venderanno ancora per tanti anni. Chiaramente poi non c'è paragone fra il 18-70 e il 24-70, ma cme non ce n'è come prestazioni, ti renderesti subito conto che anche come pesi ed ingombri...la differenza è abissale. E' una cosa da considerare quando si pensa di comprare obiettivi di questo tipo


Un'ultima cosa...se cambi corpo macchina non "accontentarti" della 5000, fai un piccolo sforzo e vai con la D7000, che è tutt'altra cosa, e che questa si potrebbe durarti per tanto tempo: ormai le reflex sono mature, una D7000 non avrai "bisogno" di sostituirla

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra che ci sia più o meno unanimità di consensi sulla D7000. E sinceramente lo capisco e sono abbastanza d'accordo. Smile

@ Klain: giustamente dici che con un nuovo corpo macchina avvertirei, se possibile, ancor di più i limiti del 18-70. Devo però ammettere di non avere, a breve, i fondi per permettermi anche i costosi 24-70 e 17-55 di mamma Nikon. E se sopperissi comprando il Kit D7000 + 18 - 105? Una soluzione di compromesso, certo, ma forse già un gradino superiore al 18-70...
Vorrei andare su un altro kit solo se fossi certo di un netto miglioramento al mio corredo.

@ Testa: stavo valutando la 5000 solo per questioni di budget, perchè concordo sul fatto che risparmiare 400€ adesso e continuare per anni a pentirsene non ne varrebbe la pena...

Un'altra questione che sto valutando: aspettare l'uscita della D800 potrebbe avvantaggiarmi come costi? Questo upgrade sarebbe molto importante per me, ma non tale da poterlo rimandare di un pò - anche se parteciperò ad un workshop in settembre e... Wink

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che la D800 porti riduzioni di costi sulla D7000 lo vedo abbastanza improbabile; al momento come ti ho detto la si trova non Nital a prezzi vantaggiosi; con la D7000 non prenderei il 18-105 (che comunque ho visto in kit a meno di 1050€) mi dicono che il sensore richiede obiettivi abbastanza prestanti, prenderei in considerazione il 16-85 un po' più costoso ma sicuramente più prestante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la d800 potrebbe portare qualche leggero abbassamento sull'usato (cala la d700 che porta un po' in basso D300 e D7000) ma sicuramente non sul nuovo...buona l'idea del 16-85, ma cominciamo a parlare di cifre importanti
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi attendere D800 non ha molto senso.

Mhmm, il 16-85 è sui 500€, fuori budget se ci mettiamo sopra anche la D7000 (su Fordigit a 885€). Tenete conto che vorrei prendere anche il Battery Grip e che ho bisogno delle memorie (la D70s monta solo CF) e capirete che arrivo in un attimo sopra i 1000€ senza obiettivo.

Piuttosto rimando l'acquisto del tuttofare, continuo con il 18-70 per un paio di anni. Sperando di non maledirlo troppo!

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se il 16-85 lo prendi in kit (penso lo facciano) risparmi tanto. Però se proprio non ci arrivi io mi terrei il 18-70 e gli darei una chance
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, ho dato un'occhiata al kit 16-85... siamo sempre attorno ai 1400/1500€, circa 1/3 in più rispetto alla mia previsione di spesa (attorno ai 1000€).

Ouch Triste

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io andrei di D7000 e mi terrei il 18-70....in seguito al posto del buon 24-70, non scarterei il nuovo 24-120 f4 vr di cui ho sentito parlare bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuya1977
utente


Iscritto: 07 Set 2008
Messaggi: 232
Località: Milano provincia

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-70 è una signora lente, altro che 18-105 ... e sicuramente non ha molto da invidiare nemmeno al 16-85, se non quei 2mm sotto e i 15 sul tele.
_________________
"Per la mia carriera devo ringraziare i miei genitori, specialmente
mio padre e mia madre"
(Spillo Altobelli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, Tetsuya, sono sempre stato estremamente contento del 18-70. E' l'obiettivo con il quale ho cominciato, e con il quale ho eseguito più scatti. Solo ultimamente, durante qualche scatto "rubato", mi è sembrato un pò lento e ho risentito della sua media luminosità sopra i 50mm. Forse mi sono abituato male con il 50mm 1.4? Smile
_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io sono del parere che in attesa di una nuova lente e in previsione dell'acquisto della D7000, il 18-70 (che ho avuto) è un'ottima soluzione Ok!
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi