Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 3:10 pm Oggetto: Sempre più buio! |
|
|
Capita anche a voi, ovviamente mi riferisco a chi scatta fotografie di danza, di trovare allestimenti luci sempre più bui?
Ormai sono arrivato a situazioni assurde sul genere 1/60 2,8 ISO 5000 e mi tengo sottoesposto di almeno mezzo diaframma. La quasi totalità dei miei scatti ormai è a 3200 con punte a 5000, solo raramente riesco a scendere a 1600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 10:10 am Oggetto: |
|
|
Sembra quasi che siano i light designer a pagare la bolletta della luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
confermo, ho fatto saggi per 3 anni...il primo anno con 30d e bianchino f4 riuscivo a scattare, l'anno scorso facevo fatica con D700 e tele F2,8.
Peraltro quello che è ormai una piaga, è l'illuminazione monocolore molto fioca...cioè tutto verde, o blu o rosso, con bassa intensità. I sensori impazziscono e ti puoi scordare i jpeg, ma anche col raw soffri maledettamente a sistemare. Ho provato più volte a parlare con i tecnici (ognuno di noi si sente artista in quello che fa) ma non se ne cava un ragno dal buco. Pur spiegandogli che oltre a loro deve lavorarci altra gente (operatore video e fotografi sono nelle mani dei tecnici dell'illuminazione) non recepiscono. E nemmeno quando si parla di danza classica ormai è facile trovare un'illuminazione normale (con la danza moderna è una battaglia persa in partenza)...fortuna che quest'anno non ne ho fatti, e non ne farò più in futuro (ho "perso" l'aggancio perchè un amico dell'amico dell'amico le fa gratis...ma vabbe') _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ottimo amico che hai... o forse era amico loro?
Queswto però non fa che confermare il mio noto assunto, secondo cui gli alti iso non bastano mai....  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
Nei saggi è sempre un dramma, non solo è poca ma è anche pessima e mal gestita, gli allievi sono costantemente fuori luce, avete presente cose del tipo gambe e bacino sovraesposti e tronco testa e braccia affogati nel nero più assoluto? Verde, rosso o blu? Beato te ormai solo rosso! Fa più fico.
Negli spettacoli di compagnie serie va un po' meglio, ha scattato per Cannito, ISO da 3200 a 5000 diaframma massimo 3,2 ad esempio, la luce sempre pochissima è ma almeno ben disposta e questo ti consente di portare a casa qualche buona foto. Ma è sempre più dura.
@Mike hai ragione, gli ISO non bastano mai ma non si può neanche cambiare fotocamera ogni due anni per reggere questo ritmo.
@TestaPazza l'amico dell'ammico dell'amico le fa gratis? questo è niente vuoi qualche esperienza?
1) inviavo le foto senza watermark alle scuole, ora ce lo metto, una scuola se le vendeva per conto suo senza pagarmi;
2) molte scuole applicano ai prezzi aggiunte incredibili, anche aumenti di 4 euro, risultato? Pochissime foto vendute;
3) la moglie di un maestro scattava, dalla prima fila, con il flash e poi prometteva alle allieve le foto in regalo. Ovviamente vedendo la moglie del maestro che scattava col flash giù tutti con il flash, alla fine del primo tempo ho dovuto minacciare di andarmene per far fare l'annuncio di non usare il flash...
Reggo ancora un po' poi credo che seguirò il tuo esempio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
La mia battaglia con gli ISO si e' fermata a 3200-4000 ISO, e non ho intenzione di continuare. Dall'altro lato ho deciso che le ottiche f2,8, per foto sportive e a teatro sono spesso il collo di bottiglia, pertanto uso solo 3 fissi, al max a f2. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ma in teatro, soprattutto per la danza, mi occorre lo zoom, soprattutto il 70-200 c'è anche da considerare che il 200 f2 ha costi stratosferici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi fermo al 135 f2, e se talvolta risulta leggermente corto su FF allora lo monto sulla D7000. Difficilmente a teatro (perlomeno delle dimensioni che frequento io) ho avuto necessita' di focali piu' lunghe del 135mm. Al limite si puo' sempre croppare un po' in post... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Per me dipende dai teatri e da dove riesco a piazzarmi, per alcune situazioni il 24-70 è lungo per altre ci vorrebbe un 300 su Dx.
Per la 7000 aspetto a vedere se esce, ormai pare che ci siamo, la D800 se davvero avesse un congruo numero di pixel allora non avrei certo bisogno del Dx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
non era un mio amico, ma amico di qualcuno della scuola...ma ormai è andata
kalle, onestamente, col 135 mi sarei attaccato bellamente al tram. A volte anche i 200 sono stati troppo corti, soprattutto quando devi riprendere quei grupponi di bambine e l'ultima è al buio in fondo nell'angolo...sono contentissimo di non farne più di saggi  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|