photo4u.it


Messa a fuoco manuale su Olympus E-500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vale_XVII
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2011
Messaggi: 10
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 12:20 pm    Oggetto: Messa a fuoco manuale su Olympus E-500 Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Da quache anno posseggo una E-500 che come quasi tutte le reflex digitali che io abbia mai visto non ha il vetro smerigliato per la messa a fuoco manuale. Finché mi sono accontentato dell'AF la cosa non mi ha mai pesato.
Ma ora che mi muovo verso lidi un po' più sofisticati mi capita spesso che l'AF si perda o per poco contrasto o per poca luminosità.
Volevo sapere dunque se qualcuno ha provato a sostituire il vetrino di messa a fuoco di questa macchina (o analoghe del corredo olympus) per ritrovare la capacità di messa a fuoco manuale che si aveva nelle macchine a pellicola.
E' difficile effettuare la sostituzione?
L'autofocus funziona ancora senza problemi o fa casino?

Grazie

PS: non avendo mai avuto altro corpo macchina mi sono sempre chiesto se una messa a fuoco a differenza di fase (come fa la E-30) invece che a differenza di contrasto (come le E-500) sia più efficace.
Qualcuno con più esperienza sa rispondermi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai sufficiente manualità è un'operazione del tutto semplice, l'unica accortezza sta nel maneggiare i vetrini (si graffiano con il solo sguardo!!).
L'autofocus non viene influenzato, perdi però le cornicette dei punti af che sono disegnate sul vetrino originale.
La visione comunque è molto lontana dalle reflex analogiche, il mirino è nettamente più stretto e buio...ti consiglio di provarlo prima.

PS: sia e-500 che e-30 hanno l'autofocus a differenza di fase, solo che quello della e-30 è più evoluto Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vale_XVII
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2011
Messaggi: 10
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie gplboogie della risposta.
Hai ragione che andrebbe provato ma non saprei dove...ho pensato che alla peggio posso tornare al vetrino originale (o è una operazione distruttiva per il vetrino che togli?)
Per quanto riguarda la manialità...bha...Non l'ho mai fatto ma l'ho visto fare (un video su youtube....meglio che niente...).
Per le cornici credo che esistano vetrini smerigliati non orginali su cui sono comunque disegnate, a questo proposito, sul web ho trovato solo vetrini provenienti dalla cina (o Hong Kong) su ebay.
Sai se sono affidabili? o mi sai suggerire luoghi (reali/virtuali) dove posso trovarne di seri?


PS: grazie della correzione! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riporto la mia esperienza, se puoi esserti utile: tempo fa per la mia Nikon D60 (dovendoci usare 3-4 lenti manuali) presi un vetrino della KatzEye.... montato senza particolari problemi, a livello di luminosità era praticamente uguale all'originale e anche con lenti non particolarmente luminose (provato per curiosità col 55-200VR) l'immagine spezzata diventava scura solo intorno ad f/11.

Dopo un po' di tempo sono passato ad una D200 che presi usata alla quale era già stato cambiato il vetrino originale con uno cinese..... che dire, un altro mondo (ovviamente in peggio): buio e se si utilizzavano lenti più buie di f/2.8, l'immagine spezzata diventava completamente scura.

Quindi, il consiglio che posso darti è di spendere qualcosa in più e di prendere il KatzEye (esistono anche un altro paio di marche ma ora non ricordo i nomi); ricordati però, in fase di montaggio, di non toccarlo con nulla e men che meno di non pulirlo con panni anche se in microfibra: sono davvero delicati e anche se dovesse rimanere un pelucchio, meglio quello che vedere il vetrino in controluce pieno di graffi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vale_XVII
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2011
Messaggi: 10
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'indicazione JCD ne terrò conto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di nulla Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi