Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ricoh diventa RiQ.....
P.S. : il loro business resta sulle fotocopiatrici...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Già ci sono visori che permettono di vedere tridimensionalmente senza bisogno di occhiali.
Probabile ci si riuscirà anche con la stampa e comunque... non sarebbe terribile mettere un paio di occhiali con le lenti verdi e rosse, come si fa di solito.
A me piace più vedere una foto tridimensionale che una bidimensionale.
Ma perché (probabile ) i miei due occhi mi permettono di vedere stereo, il mondo reale. |
A parte la mia personale, e naturale dato che non posso vederlo, avversione verso il 3D ti ho chiesto "come le stampi", non "come le riproduci". I giornali cartacei, le riviste, i poster, i cartelloni pubblicitari, etc. etc. esisteranno ancora per un bel po' di anni e finché ci saranno questi le foto saranno per forza di cose 2D.
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | A parte la mia personale, e naturale dato che non posso vederlo, avversione verso il 3D ti ho chiesto "come le stampi", non "come le riproduci". I giornali cartacei, le riviste, i poster, i cartelloni pubblicitari, etc. etc. esisteranno ancora per un bel po' di anni e finché ci saranno questi le foto saranno per forza di cose 2D. |
Esiste già il servizio di stampa 3D della Fuji pensato per la sua FinePix Real 3D W3.
Non ho idea di quale sia l'effetto finale perché non le ho mai viste:
https://www.fujifilmreal3d.com/it
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Non sembra abbia una gran resa se 3/4 delle possibili foto le sconsigliano: |
Purtroppo non sono mai riuscito a vederle. Anche all'ultimo Photoshow di Milano avevo provato a chiedere allo stand Fuji, ma niente da fare. Comunque sono convinto che l'effetto 3D sia molto meno evidente di quanto si possa ottenere con schermo+occhialini. Poi è chiaro che anche l'inquadratura deve essere pensata per esaltare l'effetto profondità, altrimenti addio 3D.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | A parte la mia personale, e naturale dato che non posso vederlo, avversione verso il 3D ti ho chiesto "come le stampi", non "come le riproduci". I giornali cartacei, le riviste, i poster, i cartelloni pubblicitari, etc. etc. esisteranno ancora per un bel po' di anni e finché ci saranno questi le foto saranno per forza di cose 2D. |
Già la rivista "Focus" ha usato alcune immagini tridimensionali da vedere con i classici occhialini.
Non vedo perché abituarsi a vedere così le nostre foto, visto che ci siamo abituati a parlare con il telefonino da soli in mezzo alla strada... grazie a delle cuffiette wireless...
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Già la rivista "Focus" ha usato alcune immagini tridimensionali da vedere con i classici occhialini.
Non vedo perché abituarsi a vedere così le nostre foto, visto che ci siamo abituati a parlare con il telefonino da soli in mezzo alla strada... grazie a delle cuffiette wireless...  |
A parlare da solo con le cuffiette t'assicuro che non ci sono proprio abituato, ancor meno mi abituerei ad andare in giro, o addirittura guidare, con degli occhiali bicolore per vedere i cartelloni pubblicitari.
Negli anni 50 erano sicuri che nel nuovo millennio ci si sarebbe spostati con auto volanti...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia 3D stampata non si svilupperà mai più perchè la semplice stampa attuale si sta sempre più diradando. Ci sono in giro solo esperimenti, li potremmo pure considerare prototipi. Al massimo potranno aspirare ad essere delle mode del momento.
Diverso il discorso dei televisori (sempre più grandi, economici, performanti) che potrebbero entrare facilmente in casa con il 3D se i colossi si mettessero d'accordo con un unico standard.
Come avvenuto per altre tecnologie come CD, DVD, BR, se uniformeranno la tecnologia, potremmo vedere immagini 3D tranquillamente con occhialini dedicati, non colorati; quelli grigi, per intenderci.
Tutto dovrebbe iniziare coinvolgendo un nuovo formato di immagine, tipo Jpeg3.
Perchè si diffonda, il 3D, dovrà essere portato ad una facilità elementare.
L'unica porta disponibile sarà quella video/digitale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 6:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
anch' io penso che le foto 3D siano il futuro, che poi ormai è alle porte...
i CD hanno sostituito il vinile, gli mp3 stanno sostituendo i CD, ma poi il vinile esiste ancora.
il cellulare ha sostituito la cabina telefonica, che poi esistono ancora.
il jpg ha sostituito il rullino, il 3D sostituirà il jpg, ma poi il rullino continuerà ad esistere.
il 3D non avrà bisogno di occhiali, altrimenti nessuno lo vuole, la tecnologia esiste già e probabilmente saranno le stesse macchinette fotografiche o cellulari a farci vedere la foto o video 3D con un mini proiettore integrato da guardare su un muro, una mano un foglio A4 (magari una bella baritata appena fresca di chimici), una schiena e mille gadget da inventare ancora.
otto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 6:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Diverso il discorso dei televisori (sempre più grandi, economici, performanti) che potrebbero entrare facilmente in casa con il 3D se i colossi si mettessero d'accordo con un unico standard.
Come avvenuto per altre tecnologie come CD, DVD, BR, se uniformeranno la tecnologia, potremmo vedere immagini 3D tranquillamente con occhialini dedicati, non colorati; quelli grigi, per intenderci.
Tutto dovrebbe iniziare coinvolgendo un nuovo formato di immagine, tipo Jpeg3.
Perchè si diffonda, il 3D, dovrà essere portato ad una facilità elementare.
L'unica porta disponibile sarà quella video/digitale. |
Lo standard fotografico 3D universale esiste già: si chiama MPO
Citazione: | JPEG Multi-Picture Format (MPO, extension .mpo) is a JPEG-based format for multi-view images. It contains two or more JPEG files concatenated together. There are also special EXIF fields describing its purpose. This is used by the Fujifilm FinePix Real 3D W1 camera, Panasonic Lumix DMC-TZ20, Sony DSC-HX7V, HTC Evo 3D, the JVC GY-HMZ1U AVCHD/MVC extension camcorder and by the Nintendo 3DS for its 3D Camera. | http://en.wikipedia.org/wiki/JPEG#JPEG_Multi-Picture_Format
Tutti gli attuali TV 3D sono in grado di leggerlo.
Le tecnologie 3D utilizzate dagli attuali TV sono di due tipi: attiva e passiva. Entrambe sono più sofisticate ed efficaci del vecchio 3D anaglifo con gli occhialini colorati.
La prima è quella più diffusa. Per il momento ogni produttore ha scelto di rendere i propri occhialini attivi incompatibili con quelli di altre marche. Ma siccome la tecnologia è la stessa, esistono anche occhialini universali multi-marca.
Gli ultimi modelli di TV LG usano invece la tecnologia passiva con occhialini polarizzati, molto più semplici ed economici rispetto a quelli attivi:
I TV 3D cosa sono e come funzionano.
Detto questo, nonostante io sia un appassionato di immagini e video 3D, non credo che il 3D avrà mai una diffusione enorme. Anche prescindendo dalla scomodità degli occhialini, (esiste già il 3D autostereoscopico, per il momento limitato ai piccoli schermi da 3-4", ma in futuro destinato a soppiantare le tecnologie attuali), il 3D a lungo andare stanca la vista (soprattutto quella dei bambini) e in fondo non è indispensabile nei lungometraggi e nelle foto. Penso che rimarrà sempre confinato in una nicchia, quella del "vogliamo stupirvi con gli effetti speciali".
Sembra che già ora gli incassi dei film 3D, dopo il boom iniziale, stiano declinando.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 23 Lug, 2011 10:34 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | evidentemente viviamo in citta diverse: non vedo una cabina telefonica da anni. |
spesso delle cose di cui non si ha bisogno non ci si fa caso.....
io che non ho cellulare e la cabina la uso, so dove trovarle
otto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
a proposito di foto e 3D.........segnalo un video interessate:
http://vimeo.com/26297793
otto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma siamo OT a bestia o é una mia sensazione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
i cartelloni pubblicitari saranno in 3D a breve!
troppo "diversamente bella" per passar inosservata una immagine del genere!
_________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Prove di sfocato prototipo + obiettivo fisso mm 8,5 (eq 47mm)
http://trendy.nikkeibp.co.jp/article/pickup/20110801/1037057/?P=2
lo spazio interno sembra consentire, in futuro, l’ installazione di sensori di dimensioni superiori.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6396 volta(e) |

|
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Enormi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|