photo4u.it


domanda per gli utlizzatori di filtri

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 10:53 am    Oggetto: domanda per gli utlizzatori di filtri Rispondi con citazione

salve,
ho dei dubbi prima di fare l'acquisto dei filtri e mi serve la vs esperienza.

1. Per ottenere l'effetto dell'acqua setosa e fumosa da quanti stop serve il filtro ND? Da 4, 6 o 10 stop?

2. Nella mia lista ci sono già gli NDG hitech con l'holder Lee; gli ND mi conviene prenderli sempre rettangolari o è più comodo secondo la vs esperienza usare quelli circolari da avvitare all'obbiettivo?

3. il polarizzatore lo usate mai assieme agli altri filtri? Conviene spendere una cifra per l'holder frontale lee e l'heliopan 105?

grazie

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, con ordine:

1) Dipende sempre dalle condizioni di luce in cui scatti; al crepuscolo un ND da 3 stop è più che sufficiente per ottenere tempi molto lunghi, a mezzogiorno in spiaggia forse 10 stop quasi non bastano! Quindi dipende da quando hai intenzione di fotografare...

2) Si se prendi già i graduati conviene prenderlo quadrato per l'holder. Se lo prendessi circolare non potresti poi abbinarci i digradanti...

3) Io non l'ho comprato il pola da 105, bellissimo e utilissimo ma costa un rene (e i filtri già sono una mazzata sui denti). Alternative non ne hai per usare sia filtri sia pola e non vignettare... purtroppo!

Spero di averti aiutato! Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vetro da saldatore, sembra funzioni.... Wink

Comunque un ND8 fa sempre comodo in generale, e non costa una fortuna (sempreche ci si limiti a diametri umani).
Io per esempio l'ho preso da diam. 52 con 25€, e lo posso usare su molti fissi Nikon (24, 28, 35 e 50mm).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti.
sul punto 3, mi sembra che sotto i 15mm si aps-c c'è il problema che la polarizzazione n on sia omogenea. A questa focale ci sono ancora problemi di vignettstura?

Accettando anche la vignettatura o meglio evitando le focali che vignettano che soluzione si può adottare per usare sia il polarizzatore sia i filtri e che non sia il metodo lee?

In un altro forum un utente mi ha raccontato dei problemi che ha avuto con gli ND a piastrina, cioè il fatto lateralmente sono aperti e la luce che filtra rovina le foto. Questo sarebbe un punto a favore degli ND a vite

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfocopoco ha scritto:
sul punto 3, mi sembra che sotto i 15mm si aps-c c'è il problema che la polarizzazione n on sia omogenea. A questa focale ci sono ancora problemi di vignettstura?

Può succedere, dipende dalla scena inquadrata. Certo che in oltre 100° di campo inquadrato si rischiano zone non polarizzate in modo omogeneo. A 15mm su apsc non si hanno vignettature normalmente, certo che poi gli metti 10 filtri in cascata... Very Happy

Citazione:
Accettando anche la vignettatura o meglio evitando le focali che vignettano che soluzione si può adottare per usare sia il polarizzatore sia i filtri e che non sia il metodo lee?
Puoi avvitare l'holder al polarizzatore a vite che applichi alla lente. E sorgono altri due problemi:
1) il pola non riesci più a ruotarlo;
2) dubito tu riesca ad avvitare l'holder su un pola slim, quindi prendendone uno non-slim vignetterà un bel po' (scordati le focali grandangolari, non so di preciso fino a quanti mm).

Citazione:
In un altro forum un utente mi ha raccontato dei problemi che ha avuto con gli ND a piastrina, cioè il fatto lateralmente sono aperti e la luce che filtra rovina le foto. Questo sarebbe un punto a favore degli ND a vite

Dubito fortemente. Questo può succedere tenendo i filtri in mano, con l'holder e un nd nel primo slot nessun problema, garantito. I problemi iniziano quando si usano più filtri in cascata e il sole molto laterale nell'inquadratura, allora aumentano i flare vistosamente.

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Allora, con ordine:

1) Dipende sempre dalle condizioni di luce in cui scatti; al crepuscolo un ND da 3 stop è più che sufficiente per ottenere tempi molto lunghi, a mezzogiorno in spiaggia forse 10 stop quasi non bastano! Quindi dipende da quando hai intenzione di fotografare...


per essere coperto in tutto i casi avevo allora pensato ai filtri hitech da 4 stop e al loro nuovo da 10 stop che ho visto viene recensito bene. Ci sarebbe anche quello da 6 stop, ma costa il doppio di quello da 4. 4+10 è una buona accoppiata o butto via i soldi?

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 10 stop è un filtro molto specifico, stupendo in certe (rare) situazioni. Io personalmente non ce l'ho, ma se ti interessa il genere è sicuramente un buon acquisto (non ho idea di come si comporti rispetto al big stopper ma credo vada bene).

Il 4 stop è molto più classico, io ho il 3 stop e mi trovo benissimo, nessuna dominante nemmeno con ND 0,9 + GND 0,9 a cascata. Ok!

Diciamo che copri quasi tutte le situazioni con questa accoppiata! Ok! Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi