photo4u.it


Telemetro: dimensione mirino e luminosità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2011 8:03 pm    Oggetto: Telemetro: dimensione mirino e luminosità Rispondi con citazione

Recentemente ho avuto modo di vedere una:
Kodak Retina IIC
però sono rimasto deluso sia per le dimensioni complessive del mirino e per la sua non particolare luminosità.
Quali altre alternative, a basso costo, con grandi e luminosi mirini, esistono?

Per i più curiosi:
Kodak Retina IB/IIC/IIIC
Già che ci sono un'altra domanda sull'operatività delle telemetro:
Citazione:
There is a scale around the lens. First measure the distance on the rangefinder, then consult the scale, then transfer the "adjusted" value to the lens.

mentre si dice che solo due hanno un:
Citazione:
fully coupled ... no scale focusing was necessary

Quindi perfino le Leica, essendo a telemetro, seguono il primo approccio?
Cioè bisogna prima stimare la distanza del soggetto?
Oppure ho capito male?

Nota:
Purtroppo non mi è stato concesso di vedere la Leica M, presente nel negozio, chiaro il prezzo sarebbe stato qualcosa di irrangiungibile, ma almeno avrei potuto fare una comparativa tra i diversi mirini.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in genere esistono 2 tipi di telemetro su queste macchine fotografiche.
accoppiato o non accoppiato. il primo, mettendo a fuoco sull'obiettivo si regola anche "il mirino", il secondo regoli il "mirino" mediante una rotella sulla macchina, guardi il risultato (distanza) sulla rotella e la riporti sull'obiettivo. dai un'occhiata, se ti interessa, guarda qui sul telemetro ottico
http://it.wikipedia.org/wiki/Telemetro

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, mi pare che l'utilizzo sia più semplice di quanto pensassi inizialmente, dato che non occorre fare una stima della posizione, in quanto viene riportata esattamente.
Ora mi è più chiaro. Smile
Le Leica quale sistema usano? Il primo o il secondo?
Oppure alcuni modelli il primo ed altri il secondo? Magari i più recenti?

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi