| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Lug, 2011 10:00 am    Oggetto: Ave Maria di Schubert (tanto è la sezione OT, giusto?) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Estate, tempo di matrimoni, venticinquesimi e cinquantesimi.... mi sono ritrovato a suonare l'Ave Maria di Schubert con la mia giovane nipotina (se credete di poter resistere alla bruttura della mia faccia mi trovate qua:
 
 
 http://www.youtube.com/watch?v=927zvNLfeaQ 
 
 
io sono quello che suona la chitarra     )
 
 
Magari se a qualcuno può interessare riporto gli accordi (molto)  semplificati per chitarra; potesse mai tornare utile...  
 
 
******
 
 
IMPORTANTE!
 
 
PER LA CORRETTA VISUALIZZAZIONE DEL TUTTO UTILIZZARE IL CARATTERE COURIER (DIMENSIONE CONSIGLIATA 16 O 18)
 
 
******
 
 
AVE MARIA SCHUBERT
 
(ADATTAMENTO PER CHITARRA)
 
 
                    SOL  SOL7  DO  DO-  SOL
 
 
SOL MI- RE MI-
 
   Ave Maria
 
 
LA- RE       SOL
 
  Vergin del ciel
 
 
  MI-                       SOL7dim
 
Sovrana di Grazia e Madre pia
 
 
     LA-     RE                  MI-
 
che accogli ognor la fervente preghiera
 
 
      RE     MI+                  RE   LA
 
non negare a questo straziato mio cuor
 
 
                RE
 
tregua al suo dolor
 
 
                      SOL
 
Sperduta l'alma mia ricorre a te
 
 
  RE      SI7                      MI-
 
e pien di speme si prostra ai tuoi pie'
 
 
     RE      SI7              LA-
 
ti'invoca e attende che tu le dia
 
 
   DO   DO-                RE
 
la pace che solo tu puoi donar
 
 
SOL MI- RE SOL
 
  Ave  Maria
 
 
*******
 
 
Accordo di SOL7dim
 
 
  _____ _____ __4__ _____ corda 1 (mi)
 
||_____|__2__|_____|_____ corda 2 (si)
 
||_____|_____|__3__|_____ corda 3 (sol)
 
||_____|__1__|_____|_____ corda 4 (re)
 
||_____|_____|_____|_____ corda 4 (la)
 
||_____|_____|_____|_____ corda 6 (mi) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Anonimo. non più registrato
 
  Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Lug, 2011 10:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...sembri Enrico Ruggeri...      
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Lug, 2011 10:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si!    
 
 
Ed il buon Enrico mi piace pure, fin dai tempi dei decibel    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Lug, 2011 1:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Webmin ha scritto: | 	 		  ... hai in conto delle altre tappe del tour: tanto per organizzare un reportage...    | 	  
 
che stai dicendo Mario?
 
guarda che poi tocca a me commentarlo mannaggia....
 
e comunque devo dire che suoni la chitarra meglio di come fotografi....       
 
(vocina maligna mi suggerisce che non è poi così difficile...   )
 
 
bravi ad entrambi    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rudolf utente
 
  Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 166
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Lug, 2011 9:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| per fortuna non l'ho fatta sentire a mio padre che è tenore e nei matrimoni in cui il prete lo permette la canta ed è decisamente tutta un 'altra cosa cantata con organo e tenore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Lug, 2011 6:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si sente che il tocco migliore sulla chitarra è quello dell'indice destro          .
 
Comunuqe sia a me è piaciuta   
 
Adesso prova quella di Bach-Gounod   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Lug, 2011 2:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rudolf ha scritto: | 	 		  | per fortuna non l'ho fatta sentire a mio padre che è tenore e nei matrimoni in cui il prete lo permette la canta ed è decisamente tutta un 'altra cosa cantata con organo e tenore | 	  
 
 
e vabbe', però si tratta di un confronto impari...       _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Lug, 2011 3:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...visto che siamo comunque su un forum di fotografia, eccovi due scatti dell'evento (         ) effettuati dal figlio maggiore con la Pentax K100 (e stabilizzatore disinserito, mannaggia...    )
 
 
 
 
 
  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Lug, 2011 7:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Finalmente ieri sera da casa sono riuscito a vedere il filmato    
 
Secondo me avete eseguito questo pezzo molto bene, siete stati bravissimi, e so perfettamente la differenza tra questa cantata da una ragazza e suonata da un fotografo rispetto ad una cantata da un tenore suonata con un organo, ma apprezzo lo sforzo e l'impegno per dare il meglio di se...e poi bisogna saper apprezzare le cose "fatte in casa"    
 
La voce fin troppo rauca e la chitarra scordata (il MI soprattutto), però è sempre piacevole risentire questa musica...anche cantata in un imbuto con una patata in bocca     
 
 
Bravi    _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |