Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 12:50 pm Oggetto: Re: le grandi foto della storia della fotografia |
|
|
E' bello vedere come l'autore giochi a disegnare con le ombre, mi sembra che per lui la luce sia solo il mezzo che disegna ombre.
Come dici tu andrebbe vista la stampa originale perchè internet (il monitor) in questo caso svilisce parecchio.
Della foto che hai linkato adoro il modo in cui lui rende la "provvisorietà", il contrasto tra la staticità e apparente solidità del ponte su un cumulo di macerie e la figura in primo piano che sembra stia mettendo al sicuro un quadro.
ciao
massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Notevole. Ma non mi fa delirare
C'e' qualcosa di tremendamente "costruito" nell'immagine, che e' notevole (of course).
iiiiiiiiimmmmmmmmmmhhhhhhooooo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Solito problema
(mio)
come si legge una foto?
posto che non è "beeeelllaaaaa", mi sembra ben composta; quello che spicca subito è il treno in corsa la casa decrepita (sembra che il treno la voglia "volare") e l'uomo per la strada... se non fosse ben vestito direi che sta facendo trasloco perchè tra poco butteran giù la vecchia casa sulla sx per lasciar posto al progresso, come han già fatto per il treno. Anzi forse ha appena comprato dalla famiglia sfrattata l'unica cosa di valore, e se la porta a casa sotto il braccio. Se la leggo così non mi par strano vedere l'uomo sotto al pilastro, quasi che fosse lui a tener su il treno e il progresso che porta.
Fretta. mi sembra ci sia tanta fretta in questa foto:
Sembra che faccian passare il treno sul ponte anche se non è ancora finito, ci sono ancora le impalcature; mi domando se una foto del genere si possa ripetere al giorno d'oggi andando a fare reportage in cina...
però anche in questo caso me ne vado un po' a sentimento, avrò scritto solo boiate...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
ricorda per alcuni aspetti un quadro di dechirico e visto l'anno in cui è stata scattata direi che la cosa è tutt'altro che casuale. metafisica su pellicola? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 5:50 pm Oggetto: |
|
|
non ricordo dove ma credo di averla già vista e forse averne letto per cui non vorrei riportare cose non mie di cui non ricordo la fonte.
esprimo una sola considerazione: che la foto va commentata nel contesto del periodo in cui è stata scattata per apprezzarne appieno la critica che magari la pone tra una delle migliori foto mai fatte; non parlo tanto dei canoni compositivi (benchè anche quelli dipendono dalla cultura del fotografo e dal periodo storico) ma anche e più semplicemente di capacità tecniche raggiunte dalla fotografia (lenti, tempi di scatto etc.).
quello che posso vedere io qui, secondo la mia ignoranza in materia è un tema costituito da linee di fuga in diverse ed opposte direzioni, l'uomo che salva il quadro, la locomotiva che va in direzione opposta (magari provocando un brivido ai passeggeri dell'epoca) gli uomini sulla strada in lontananza che avanzano verso il fotografo. Uomini che si muovono, civiltà in fermento; credo si vivesse almeno in America ma anche in parte dell'Europa il piccolo entusiasmo del periodo del charleston, un piccolo rinascimento in minore prima della tragedia della seconda guerra mondiale. Spero di non dire castronerie con le date!  _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|