Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 10:24 am Oggetto: Video Musicale Budget 0 Con 5D |
|
|
Ciao a tutti!
Se vi va di dare un'occhiata...
http://www.youtube.com/watch?v=cF3FOkAaCAg
...grazie per il vostro tempo.
FACEBOOK: PLASTICFUN _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
bello!
domande...
come lo hai realizzato ? Utilizzavi qualche accessorio-supporto particolare ?
come ti è sembrato registrare con una reflex e non con una videocamera ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
richiscan utente
Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 199 Località: ancona
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello....che programma hai usato per il montaggio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille intanto!
L'accessorio utilizzato e' una figata pazzesca e lo potete vedere/acquistare qui: http://www.sturdyshots.com/
...e' un prodotto italianissimo. Poi tenendo conto che sopra c'era montata una 5d+24-70 si e' comportato davvero bene, ma con le videocamere "classiche" lascia davvero sbalorditi!
Per il montaggio ho utilizzato Final Cut e riprendere in quel modo e' davvero assurdo...un'esperienza "strana"...comunque tra qualche giorno posteremo su Facebook anche il video del Backstage dove si vede "l'aggeggio" all'opera...  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
ottimo , aggiorna anche questa discussione col video del backstage miraccomando...
circa , quanto ci hai messo a montare il video ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
...ehm, preferisco non parlarne, ahahahahah! No, scherzo...ho avuto problemi solo in fase di Export ma per tutto il video, una settimana, 4 ore al giorno...ma perche' all'inizio ero impedito; non che ora lavori ad Hollywood, pero' almeno c'ho preso la mano!  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Sparo a caso, per quello che mi ricordo...
Per esempio nella parte in sala prove ho fatto la canzone una volta e poco piu' con una CF da 4 GB...  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
diciamo quindi 4 minuti con una CF da 4gb ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo 6 per sicurezza...anche se il numero 12 mi torna in testa spesso, forse con quella da 8 GB... _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Che ti devo dire? Bravissimo!
Certo che quando vedo questa roba m'incazzo. Avere una macchinetta come telecamera avrà delle controindicazioni, ma il solo utilizzo di ottiche specifiche per diverse occasioni rende molto interessante la cosa. Io con la mia camera da 5000 euro alcune di queste scene le avrei girate con più difficoltà e non posso che rammaricarmi di questo
Chissà che non faccia una scemenza comprando una bella macchinetta nuova dato che la D80 non ha possibilità di girare vidoe
p.s. unico piccolissimo appunto: non mi piace molto il fatto che le varie scene all'aperto non abbiano sempre lo stesso white balance.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 8:23 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante questo video, mi piace la realizzazione e la resa dall'aria professionale!
Ho la tua stessa attrezzatura e mi piacerebbe realizzare clip di questo tipo anche se non sono per niente pratico del montaggio video
Per il viraggio dei colori hai utilizzato prodotti tipo "Magic Bullet Looks" ho hai agito direttamente in FinalCut?
tonne ha scritto: | L'accessorio utilizzato e' una figata pazzesca e lo potete vedere/acquistare qui: http://www.sturdyshots.com
...e' un prodotto italianissimo. Poi tenendo conto che sopra c'era montata una 5D+24-70 si e' comportato davvero bene, ma con le videocamere "classiche" lascia davvero sbalorditi! |
Ma come hai fatto a bilanciare la SturdyCam con il 24-70mm? E' pesantissimo!
Comunque ce l'ho pure io la SturdyCam e devo dire che è un prodotto low-cost davvero interessante. Se bilanciata bene infatti ha un effetto stabilizzante molto funzionale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, sono contento che vi piaccia
Concordo riguardo al problema della color correction, il problema e' dovuto al fatto che abbiamo dovuto girare tutto in una giornata per cui le riprese iniziali sono state fatte alle 06.15, quelle finali verso le 10, per cui si puo' fare quanta color correction si vuole ma alla fine la differenza un po' si vede. Comunque il "trattamento" del colore e' stato fatto con l'opzione 3-way presente su Final Cut, cercando qua e la su internet ho letto che e' molto utilizzato ed in effetti si comporta molto bene.
Per il discorso bilanciamento con la Sturdy...si', e' stato un casino, appunto per il peso elevato della macchina, ma non ho voluto perdere troppo tempo a bilanciarla perche' qualche imperfezione ci stava bene, dava un tocco di dinamismo in piu'...poi credo che in questi casi si preferisca usare un carrello+rotaia da 100000000 Kg piuttosto che una steady, o forse ho detto una cazzata...boh...  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sturdyshots nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 1 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
sono Jacopo ideatore della SturdyCam.
Complimenti all'autore del video (bravissimo sulle riprese di corsa:ok: ! ) a cui rivolgo una domanda che può essere utile a tutti dal punto di vista tecnico: le lievi oscillazioni Destra/Sinistra che vedo talvolta sono volute per accrescere la sensazione onirica che hai voluto instaurare?
Se si: Ok buona scelta!
Se no: mi permetto di segnalare degli accorgimenti tecnici che possono esserti utili:
Innnanzitutto tranquillo! Le oscillazioni Destra-Sinistra sono le più ostiche da gestire. Per minimizzarle ti elenco dei suggerimenti in ordine di efficacia:
-Aggiungere più peso alle estremità della barra orizzontale (allungata) poi ricontrollare il drop time!
-Controllare la frizione sotto e sopra il cuscinetto: puoi aumentarla prendendo il cuscinetto a sandwich fra due rondelle di gomma nera. Se poi vedi che è troppa sostituisci gomma con teflon...insomma prova tutte le possibili combinazioni con diversi materiali
-Fare passi piccoli tenendo le gambe strette in modo da minimizzare le accelerazioni angolari destra/sinistra (che provocano chiaramente oscillazioni destra/sinistra). Lo so è un modo di camminare da idiota ma molto efficace!
-Toccare sensibilmente lo snodo cardanico con l'altra mano in modo da evitare rotazioni indesiderate (semmai avvolgere il cardano con uno strato di gommapiuma)
-Tenere l'impugnature verticale! (non trattandosi di uno snodo sferico!).
Se hai dubbi chiedi!
Ciao!
Jacopo _________________ Fare tanto con poco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ahahahah, ma lo zero era relativo a cio' che avevamo acquistato per il video ed alla produzione soprattutto, l'attrezzatura mi serve per vivere con le foto...poi se ci scappa un piccolo video...  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
bravo! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|