Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 7:54 am Oggetto: Crisi e BTP |
|
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio/chiarimento.
In questi giorni di crisi nera, in caso di possesso di BTP a lunga scadenza, che si consiglia di fare?
Grazie
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricart utente attivo
Iscritto: 13 Mgg 2008 Messaggi: 605 Località: Capua(CE)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
tienili...
Venderli in questi giorni proprio non ha senso.
Soprattutto se l'orizzonte temporale è ancora abbastanza lungo (> di 3 anni). _________________ Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.
Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
Tenerli è la cosa più sensata come dice ricart. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie come pensavo...anche perchè effettivamente la scadenza è lunghissima....(2037)
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricart utente attivo
Iscritto: 13 Mgg 2008 Messaggi: 605 Località: Capua(CE)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 10:13 am Oggetto: |
|
|
un trentennale fatto nel 2007...
Avoja, prenditi l'interesse e amen...
Vedi come evolve la quota e valuta.
Saluti _________________ Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.
Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho venduto tutti i miei. Sono io la causa di questa crisi..... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
mi sarebbe piaciuto vedere le risposte se fossimo stati in un forum di fotografia greco a parlare tra greci 1 annetto fa...
in realtá piú che darti una risposta vorrei farti una domanda: ma per quale motivo hai comprato un btp a 30 anni? sono i piú illiquidi della categoria e quelli che hanno una maggiore sensibilitá in termini di prezzo ai movimenti dei tassi di interesse.
voglio dire, da chi compera un btp a 30 anni non mi aspetto questo tipo di domande che in teoria dovrebbe sapere quel che sta facendo _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 6:47 am Oggetto: |
|
|
Non capirò mai l'economia
Io se non ho soldi per fare qualcosa, non la faccio (hai voglia a fotografare ancora con la vecchia K100DS... ); perchè invece gli stati sovrani pare che non riescano proprio ad andare avanti senza accumulare debiti?
Che - poi - sovrani de che? se alla fine falliscono come un normale cittadino...
io ho cercato di capirlo questo meccanismo, ma proprio non ci riesco
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 7:52 am Oggetto: |
|
|
in realtá é un misto di cose molto semplici e molto complicate.
sul fatto che gli stati falliscano, beh la regola é molto semplice: i debiti prima o poi si devono pagare, se uno non li paga fallisce e questo vale sia per te con il mutuo della casa sia uno stato con i suoi titoli di debito
sul fatto che tutti gli stati accumulino debiti anche questo non e' necessariamente vero: l'australia prima della crisi non accumulava debiti anzi aveva avanzi primari significativi.
Con la crisi molte cose son cambiate e molti stati son dovuti intervenire per fare in modo che i propri cittadini perdendo il lavoro non si trovassero in mezzo a una strada. E qua le cose si complicano e si politicizzano perché si entra in tutto quell'ambito di scelte di interventismo dello stato nell'economia che alla fine determinano l'esito delle elezioni e l'orientamento dello stato.
Altra cosa complicata é come la grecia sia arrivata a questa situazione: utilizzando strumenti derivati aveva occultato parte del debito. In realtá senza quell'occultamento forse non sarebbero mai entrati. Noi italiani paradossalmente avevamo conti peggiori, ma veri. _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
Magari vi può interessare: http://www.debtocracy.gr/indexen.html
(Personalmente io non condivido il messaggio di questo documentario, ma ognuno dovrebbe guardarlo, documentarsi anche tramite altri fonti, e poi farsi la propria idea) _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|