Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:03 pm Oggetto: Ho voglia... |
|
|
Ho voglia di spendere max 400 euro per un obiettivo fisso per la mia canon (in firma potete leggere il mio set)... cosa mi piace fotografare? Un pò di tutto: paesaggi, monumenti, ritratti... cosa mi consigliate? _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
di scattare con il 18-200 finchè non ti schiarisci le idee, prima di buttare 400 euro. scatta, il resto vien da sè
prima di comprare l'attrezzatura che vedi in firma (presa tutta nel giro di qualche mese), ho scattato anni con una fuji s6500 e con la yaschica che vedi in firma.
quando ho preso la d90, pur conoscendo benissimo le mie esigenze, sono stato un anno solo con il 18-55 e il 55-200 per scoprirne i limiti effettivi. scoperti quelli, il corredo è venuto da me.
soprattutto un manuale potrebbe farti comodo (prima cosa che ho comprato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di spenderne molti meno sopratutto non sapendo se quello che prenderai ti andrà bene o meno.
Un 24mm F2.8 da pochissimi euro (io, per Nikon, ne ho spesi 100€ per un Sigma che reputo ottimo). Per paesaggi sei un pelo lungo, per monumenti dipende, per ritratti corto ma è il problema che avresti con tutti i fissi di non poter andare bene per tutte e tre le occasioni.
Oppure un 50mm F1.8 che costa una stupidata. Lunghissimo per paesaggi, forse pure per i monumenti ma ottimo per i ritratti.
Un 85mm f1.8 per me è già troppo per chi, come mi pare di aver capito sia tu, non ha le idee troppo chiare su cosa gli serve
La butto lì: un ultra-wide tipo 12-24? Magari scopri che le focali sotto i 18mm sono per te il massimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Niente! O tutto.
Se vuoi spendere 400 euro con la chiarezza di idee che hai potresti andare in un qualsiasi negozio di fotografia e chiedere: "Cosa avete Canon, fisso a 400?" e prenderlo, non cambierebbe nulla rispetto ai nostri consigli.
Oppure, e sarebbe la cosa più logica, studia la fotografia, scopri cosa ami davvero fotografare, i tre campi che citi hanno ciascuno la propria lente, o lenti, specifica, poi vedrai quale ottica ti servirà per il genere che ami di più e via dicendo . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Parid nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2011 Messaggi: 22 Località: Berlino
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 1:46 am Oggetto: |
|
|
Premesso che sono d'accordo con chi ti ha consigliato di schiarirti le idee prima di acquistare, io personalmente non potrei vivere senza un medio-tele luminoso. Nel tuo caso un buon 85mm ad esempio. _________________ Canon 5D con alcuni vetri Leica e Zeiss. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 7:31 am Oggetto: |
|
|
Qualcosa tra i 28 e i 35 mm f/1.8, o f/2, che funzioni da "normale", o, come dico io, da fisso tuttofare. Magari nell'usato, dato che hai le idee poco chiare. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|