Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Loris-Vi nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2011 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 6:01 pm Oggetto: Nikon D3100 - foto troppo chiare... |
|
|
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e come tale inizio già a fare domande che magari per alcuni di voi potrebbero essere bazzecole... portate pazienza
Ho acquistato una D3100 con ottica 18-200, ho fatto finora un 200 scatti di prova, le foto sono molto belle e molto dettagliate, solo che vorrei fossero leggermente più scure,
la domanda che vi pongo è questa, c'è la possibilità di settare la macchinetta in modo che scatti foto leggermente più scure ?
...ho preso in mano anche il manuale e lo sto sfogliando per vedere se trovo qualche parametro da modificare, ma intanto posto qua la domada,.. chissà mai che qualcuno di voi mi risponda
ciao e grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare
ciaooo
Loris |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Vicino al tasto di scatto c'è il tastino Esposizione (quello a destra), schiacci e tieni schiacciato e con la rotella imposti -0.3 o -0.7 e le foto verranno tutte sottoesposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Loris-Vi nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2011 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 6:30 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Vicino al tasto di scatto c'è il tastino Esposizione (quello a destra), schiacci e tieni schiacciato e con la rotella imposti -0.3 o -0.7 e le foto verranno tutte sottoesposte |
..velocissimi !!
Grazie mille Dadokantz,
adesso provo e poi ti faccio sapere
grazie !! ciaooo
Loris |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
mettici dentro anche la d90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Loris-Vi nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2011 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Ho posseduto le Nikon D80, D300, D3100 e D3 e TUTTE le ho dovute starare in media a -0,7ev, in qualsiasi lettura esposimetrica, per non disintegrare le alte luci.
Non ne capisco il senso, in digitale le alte luci sono preziose, le compattine che ho avuto ne tenevano piu' conto  |
...ma allora non sono io che vedo male e in fondo mi fa piacere sapere che non è un problema soltanto della mia macchinetta, ...questo mi risolleva, cmq l'importante è trovare la soluzione
vi faro sapere come mi trovo con le nuove impostazioni.
ciao
Loris |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
anche io problemini di sovraexp su D3000 e D7000..
strana sta cosa comunque _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Vi siete dimenticati della d70s. Io ce l'ho e l'esposimetro risponde che è una favola!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho la D70s e addirittura io imposto un +0.3 fisso sull'esposizione...
rischio qualcosa, ma ottengo ovviamente files più puliti.
In generale però gli esposimetri non sono sbagliati ma seguono una certa filosofia, che può cambiare da un modello all'altro. E' assurdo pensare che possano andare sempre bene in tutte le situazioni.
Bisogna analizzare la scena e trarne le conseguenze.
Bisogna saper usare la macchina, in conclusione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento meno sola quando avevo la d200 era un sottoesporre continuo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
io con d90 sottoespongo di 1/3 di stop...in situazioni troppo contrastate meglio usare il raw! _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
io sottoespongo di uno-due terzi di stop. dipende dalla lente. con l'80-200, devo sottoesporre anche di uno stop, in pieno giorno e in condizioni di contrasto elevato nella scena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | Mi sento meno sola quando avevo la d200 era un sottoesporre continuo... |
Anche oggi la D200 ha bisogno del suo bel "meno", altrimenti si arrabbia! E comunque sia, dal punto di vista tecnico, non è certo un merito.  _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|