Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 7:31 pm Oggetto: Nuovo "giocattolo" |
|
|
saluti
ieri girando in rete ho trovato che stava per chiudersi una gara su di un Nikon 28-200 3.5-5.6 G ED
il valore era molto basso, almeno così mi sembrava e non ho resistito a "cliccare"
stranamente nessuno ha voluto superarmi, forse perchè estate, o perchè la lente non è appetibile
fatto sta che per pochi euro, mi ritrovo una lente nuova con scontrino e Nital.
Forse arriverà dopodomani. (è il modello grigio)
Sono molto, ma molto curioso.
Chissà perchè è restata così bassa di quotazione.
Mi viene il dubbio che per Nikon sia stata la lente "base" su cui "allungare" poi la nuova 18-200.
Comunque questa 28-200 è Full Frame e non APS-c.
Qualcuno conosce questa lente ??
Chi sa dirmi qualcosa ??
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Lun 11 Lug, 2011 8:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito: 28-200, o 28-70?
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 8:12 pm Oggetto: |
|
|
28-200
e la scritta 18-70 naturalmente è da intendersi 18-200
errore di battitura e poca attenzione
.
P.S.: secondo errore di battitura non visto prima :
naturalmente 28-70 leggasi 28-200 !!
P.S.: ancora : onde meglio far comprendere a chi legge dopo,
vado a correggere direttamente nel post iniziale.
Pardon
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ken ne parla bene:
http://www.kenrockwell.com/nikon/28200g.htm
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie
cercando in rete ho trovato solo lui che ne parla.
Speravo nell'opinione di qualche utilizzatore del forum.
Mi intriga il fatto che una lente nuova, e per giunta Nital, costi così poco.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Il 28-200, nel tempo, è stato proposto in due versioni.
La prima aveva un barilotto tradizionale, abbastanza robusto e costava il doppio (forse di più) della seconda. Questa aveva barilotto in plastica, leggero, in stile ciofegon.
Mentre della prima avevo visto dei test su pellicola e delle immagini dai buoni risultati amatoriali, della seconda versione ho visto tanti aborti.
Ora non so se la differenza era dovuta ad un diverso progetto ottico o a lenti di plastica al posto di quelle di vetro. Oppure ad una costruzione con maggiori tolleranze.
Un amico qui del forum lo ha usato per un breve periodo con la D700. Ricordo che me ne ha parlato mooolto male...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:13 am Oggetto: |
|
|
.
.
.
.
.
.
.
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
Immagino tu abbia speso una 30ina di euro.
La versione che hai comprato è proprio la super ciofegon... ha un ottima funzione di ferma carte ed assomiglia tanto ad un obiettivo vero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
.
.
ma ti diverte tanto infierire ????
.
.
.
il prezzo è un pò più alto di quello che hai detto, ma ci si avvicina molto.
Rimane strano per un obiettivo venduto con la canalizzazione normale della casa.
Avrebbero dovuto venderlo, che so, con dicitura di sconto particolare o di rimanenza di magazzino.
Lo sto monitorando e pare che possa essere già da me questo pomeriggio.
Lo metterò subito in prova e posterò qualcosa.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
é un superzoomone tutto-fare uscito ai tempi della pellicola.
Su pellicola poteva funzionare, perché tanti che usavano la reflex amatorialmente, poi non stampavano oltre il 10x15.
Adesso è un po' diverso, visto che guardiamo foto a monitr al 100% e se l'obiettivo non è super risolvende ci sembra una schifezza...
Giocaci un po', male che vada lo rivendi su ebay allo stesso prezzo, o ci smeni 10 euro, niente di grave.
Anzi hai il pregio di poter "provare" tante focali, magari ne scopri qualcuna con cui ti trovi particolarmente a tuo agio, e a quel punto passi a una lente più seria per quella focale.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
.
grazie
ho visto sul sito Nikon che questa lente ha 3 elementi asferici (TRE !!)
e 3 elementi ED !!
Sicuramente otticamente è più che buona e certamente migliore delle precedenti.
Meccanicamente farà abbastanza "schifo", ma questo è preventivato.
Posterò qualcosa quando arriverà
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | .
grazie
ho visto sul sito Nikon che questa lente ha 3 elementi asferici (TRE !!)
e 3 elementi ED !!
Sicuramente otticamente è più che buona e certamente migliore delle precedenti.
Meccanicamente farà abbastanza "schifo", ma questo è preventivato.
Posterò qualcosa quando arriverà
 |
Anni fa me lo prestarono e feci un rullino su F100. Le mie considerazioni su questa lente sono esattamente il contrario....
Comunque posta qualche immagine, non si sa mai che con il passaggio al digitale sia avvenuto il miracolo.....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
E comunque se è un ciofegon di plastica non si può usare come fermacarte, è troppo leggero... Ti toccherà usarlo per farci foto...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il nostro amico si riferisca a questo:http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afg28200.jpg
E' stato un esperimento nel 2004, cioè hanno cominciato e finito la produzione in quell'anno. E' un cugino primo del 70-300G ed è fatto tutto di plastica, viti comprese. Un oggetto senza infamia e senza lode, proprio come il cinesino. Non è detto che non possa produrre ottimi scatti anche se, imho, lo userei con molto scetticismo.
_________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
serenissimo doge,
bel nome, ma vedo che sei della riviera........
non stavate in guerra con la Serenissima ??
La riviera è la mia seconda Patria; quando lavoravo per i "Canguri" (traghetti sardi)
ci ho passato un bellissimo tempo.
Sì è proprio quella lente.
Ebbeh ?? La Vostra bella Nikon partorisce anche "ciofeche" ??
Non ci credo !
Per me è una lente nata in un periodo di transizione e con una escursione focale che mal si addice all'epoca digitale
e per questo bistrattata ed ignorata.
Da qui la mancata richiesta e la cessata costruzione
La 18-200, che molti di voi hanno "osannato", qualche anno fa, è tanto migliore ??
Non ci credo e come al solito voglio veder di persona
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
A me risulta che il primo tipo andasse decisamente meglio di quello in plastica, con forse anche lenti in plastica, e venduto in kit per un periodo.
Ciò non toglie che per il prezzo si può anche provare, anche il titolo del topic parla di "giocattolo".
Magari usato a f11/16 si riesce ad utilizzarlo discretamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Entrambi non verranno ricordati come delle pietre miliari...ho letto che secondo alcuni il primo era migliore mentre secondo altri lo era il secondo, sono lenti di compromesso, ancora maggiore di quanto non lo sia il 18-200 che ha bordi migliori, non stabilizzate buie e lunghe, insomma io non l'avrei preso ma può darsi che alla fine ti risulti comodo, chissà.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 6:58 am Oggetto: |
|
|
.
.
.
.
.
.
P.S.: Per Carlo :
Poichè Carlo ha detto più volte che le lenti di questo obiettivo, sono di plastica,
allego un link Nikon sulle caratteristiche di questa lente.
La Nikon asserisce che le lenti sono di vetro..........
http://goo.gl/mHa0K
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
saluti
questa lente non è un giocattolo, ma una cosa seria !!
E' sì di plastica, ma l'impressione che ne ho avuto è più che buona.
Se la confronto poi con la 28-80 di un decennio fa........sembra tutta un metallo !!
Ho fatto varie prove, (casalinghe e senza pretese)[u]
e la lente mi è piaciuta tanto che mi vien voglia di vendere tutto
e di tenermi solo il 20/2.8 ed i 2 50mm.
L'ho confrontata con altre Nikon "blasonate" e proprio non sfigura fino al 100/100.
Solo con l'80/200 si notano differenze, specie al 100/100
Insomma, BINGO !! , è sicuramente la lente che cercavo da tempo !!
Qua ho postato qualche prova: http://imageshack.us/photo/my-images/339/802002002.jpg/
se si clicca a destra, su prec. si trovano le altre.
Le ho così nominate : 17-35_28_1 e 17-35_28_2
dove: 17-35 sta per il tipo di lente; 28 per la focale; ed 1 o 2 per f.4.5 oppure f.8 circa
Non avevo modelli o modelle per le prove ed allora ho messo una scatola di fette biscottate a 3.5 mt.
Saluti ! La lente è ottima ! Non sarà buona per un matrimonialista che ha bisogno di lenti "veloci" e solide !
Ma per me è l'ideale....accompagnata dal 20 e dal 50
La foto che posto è un fortissimo controluce !!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1508 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|