photo4u.it


Olympus XZ-1 con 28-112mm f/1.8-2.5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra una macchina interessante, però il manuale sul sito italiano di Olympus è molto scarno. Possibile che i controlli siano tutti lì o esiste un manuale più completo?
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2011 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho resistito e ho fatto l'aquisto...

Prime impressioni:
In condizioni di scarsa luce i risultati sono strabilianti, quasi da non crederci.
L'effetto sfuocato invece non è paragonabile alle macchine reflex con F3.6 come pubblicizzato. Anche se resta ugualmente interessante...

Vi posto un test di confronto fatto come segue:

Oly zx-1

F1.8
Iso100
34mm (eq.)
1/30Sec.

40D 24-105 F4
F4
Iso100
36mm (eq.)
1/10sec.

Distanza macchia - Banane: 60cm
Banane - fiore : 60cm
Fiore - piantina : 50cm
Piantina - libri : 200cm



40D-F4v3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2931 volta(e)

40D-F4v3.jpg



xz1-F1.8v3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2931 volta(e)

xz1-F1.8v3.jpg



_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2011 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provvedo...

Salvo richieste diverse scatterò a F5.6 con una focale 75mm (eq.)
Comunque l'altra macchina è una Canon... LOL

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi la signora era fuori... quindi vi dovete accontentare della Miss Melone:

Test

Distanza camera - Miss Melone 1.6m
Distanza camera - Libri 4.8m

Distanze approssimative...

xz-1

77mm (eq.)
F2.2 (minimo)
Iso200
1/40sec.

40D

75mm (eq.)
F5.6
Iso200
1/4sec.

Da notare come l'ottica luminosa della XZ-1 permetta di restare veloci con i tempi!!!
Quanto costa uno zoom così luminoso per la reflex??? (credo che a pari escursione focale nemmeno esista)

Feddu



40D-F5.6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2893 volta(e)

40D-F5.6.jpg



xz-1F2.2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  135.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2893 volta(e)

xz-1F2.2.jpg



_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2011 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ci mancherebbe...
Se qualitativamente fosse superiore di una 40d con una lente di Serie L mi porrei qualche domanda...

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora un test relativo alla nitidezza in funzione dei diaframmi:

Iso 100
Gradini di due diaframmi alla volta

Vista la grande differenza tra F1.8 e F2.2 ho in seguito controllato l'F2.0 scoprendo che ha una resa praticamente identica a F2.2.

Direi che la macchinetta da il meglio di sè tra F2 e F4.6...



Diaframma.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  147.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2824 volta(e)

Diaframma.jpg



Dia.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  114.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2824 volta(e)

Dia.JPG



_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AtTheDriveIn
nuovo utente


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo resoconto, complimenti !

E' uscito il firmware 1.3 :

http://www.olympus.co.jp/en/support/imsg/digicamera/download/software/#xz

Citazione:
Ver.1.3
(Jun. 30 2011)
Improved algorithm for ESP spot metering.

Ver.1.2
(Apr. 21 2011)
Pic Orientation has been added to the Camera Menu.
( Note )
The orientation detection device may not operate as intended in some shooting conditions.
This function can be turned off or on.
In playback, the orientation of an image can be rotated by using the control ring. The desired orientation is then saved in the Exif file.
[ Caution ]
The camera's settings are cleared when firmware version 1.1 or earlier is updated.

Ver.1.1
(Mar. 3 2011)
Resolved issue that occurred when the POWER button of the dedicated flash units was operated.

_________________
-OLYMPUS XZ1-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi iscrivo..interessato a questa macchina magari vendendo la mia k-x( per motivi personalissimi di dimensioni la lascio sempre chiusa nell' armadio..)
_________________
PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qua una mia breve recensione divisa in tre parti: http://passionefoto-thomas.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo test. grazie.
_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sapere se PS CS3 legge i RAW, magari aggiornando camera raw?
_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non uso CS3

però funziona bene questo

http://www.rawtherapee.com/

poi importo in Gimp
Altrimenti c'è il programma fornito con la macchina

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Feddu.
Ma vorrei usare PS, che ormai conosco.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero grazie a nfeddu per il test e il confronto... meriterebbe quasi un topic a parte per essere meglio evidenziato Smile
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianlu.d
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faccio una riflessione...seguo la xz1 ormai da mesi prima che uscisse sul mercato, forum... blog...recensioni...
e mi sono fatto una idea, ovvero che se si vuole la qualita', basta prendere anche la reflex base entry level, ma la piu' entry level sul mercato intendo, e gia' la qualita' sarebbe migliore.
se si sceglie per la dimensione, allora ci si orienta su una mirrorless, una pen per esempio, qualita' sempre maggiore della xz1 e dimensioni non da reflex.
certo se la xz1 costasse mooolto meno, allora si, ma a quel prezzo, siamo ancora alti secondo me, paghi piu' il presunto gioiellino che non dimensione\qualita'.
non so, che ne pensate?

_________________
Would you like to visit my website?
http://www.gianlucadelia.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che con le compatte di qualità hai già subito in dotazione, oltre alla compattezza, una discreta gamma di focali.

Con tutti i pro ed in contro che ne derivano..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianlu.d
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so, 28-112...prendi l'obiettivo di serie delle pen o delle reflex, e gia' siamo a livello maggiore, e poi ma quanta escursione focale serve diciamolo??non parlo di parco ottiche ma di ottica base, quelle da "turista" Smile e gia' siamo piu' alti!
_________________
Would you like to visit my website?
http://www.gianlucadelia.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le compatte con il loro obiettivo di serie rientrante ingombrano meno, sono appunto compatte.


quanta escursione serve è soggettivo, io con un 28-112 sarei più che accontentato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianlu.d
nuovo utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
le compatte con il loro obiettivo di serie rientrante ingombrano meno, sono appunto compatte.


si , lo capisco questo, dico solo che se la priorita' e' la compattezza, allora un piccolo sforzo e la mirrorless e' un'altra cosa.

_________________
Would you like to visit my website?
http://www.gianlucadelia.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci ho pensato anche io e ho le tue stesse indecisioni, mi piacerebbe una mirrorless con un paio di lenti un grandangolo ed un tele moderato, perchè mi piace fotografare con ottiche fisse, ma sto pensando anche ad una supercompatta tipo canon s95.

Però ho visto le mirrorless entry level (oly epl1) e corpo macchina con
zoomettino di serie mi hanno dato un'impressione, come qualità costruttiva, piuttosto negativa (e non sono uno che cerca una macchina blindata!)

insomma, ora come ora mi sembra che la sovrapposizione sia tra le compatte di fascia alta e le mirrorless di fascia bassa, a parte ultrapromozioni di fine serie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pag. 8 di 10

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi