photo4u.it


problema posa B con zenza etrsi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 12:32 am    Oggetto: problema posa B con zenza etrsi Rispondi con citazione

Ma è normale che mettendo la posa B la macchina scatta normalmente? cioè l'otturatore si chiude scattando normalmente,non rimane aperto...sono abituato diversamente con le mie reflex 35 mm:una volta che si lascia il pulsante di scatto sento l'otturatote che si chiude,ma nella bronica come funziona?è un guasto? Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la macchina ma la posa B di qualunque otturature meccanico funziona secondo il principio della pressione continua, per cui finché il pulsante di scatto resta premuto l'otturatore resta aperto. Se nonostante la pressione l'otturatore si chiude allora c'è un problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie.è quello che sospettavo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve,aggiornamenti:ho risolto il problema...innanzi tutto ho notato che la macchina scatta sempre con lo stesso tempo e la posa b come dicevo non funziona:ho scoperto che tutto questo succede quando il pentaprisma esposimetrico sta nella posizione A...quando infatti lo setto sulla posizione M tutti i tempi e la posa b funzionano correttamente.avete qualche spiegazione da darmi?grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, le prove le hai fatte con o senza l'obiettivo??
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel dubbio consulta il manuale online

http://www.butkus.org/chinon/bronica/bronica_etrs/bronica_etrs.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi