Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 4:10 pm Oggetto: per chi conosce la canon F-1 new:un aiuto |
|
|
salve mi rivolgo a quanti conoscono la canon f-1 new:potreste dirmi a che serve il piccolo bottoncino con la scritta "R"?...
Altro tasto misterioso:quello dove v'e' la scritta "normal,hold,light"...che funzione ha?...il visore AE come funziona (av o at)?
con il numero di serie si puo risalire all'anno di costruzione della macchina?(il mio è 209612)...grazie mille a coloro che vorranno darmi una mano! ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Puoi vedere se qui trovi il manuale...
http://www.butkus.org/chinon/canon.htm _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!...si sapevo che esiste quel manuale on line,pero' con l'inglese non vado molto daccordo,mi perdo.sarebbe piu' facile
se qualcuno mi desse qualche risposta rapida.So per esempio che il buon Tomash possiedo piu' di un esemplare della F-1...vediamo se mi da una mano.grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Salve , per le tue domande . il tasto R serve per ribobinare la pellicola esposta nel caricatore.
Alla fine della pellicola Lo ruoti e premi in modo che si blocchi e con il manettino riavvolgi la pellicola.
Per l'altro tasto sulla posizione normal premendo a metà corsa il pulsante di scatto si attiva l'esposimetro AE .
Nella posizione hold succede la stessa cosa solo che togliendo il dito resta attivo per circa 15/16 secondi.
La posizione light stessa cosa di hold ma con l'illuminazione interna per le situazioni di bassa luminosità.
Spero essere stato chiaro
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella macchina la F1New vero ?
Alle domande ti hanno già risposto.
Dimenticavo, il "visore AE" o meglio il Finder AE trasforma la macchina a priorità di diaframmi (Av).
Bada quando lo monti che il selettore dei tempi non sia su A altrimenti non vedi le indicazioni nel mirino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 12:41 am Oggetto: |
|
|
si è proprio vero la f-1 è una splendida macchina.
Ha pero' un piccolo difetto estetico costante in quasi tutti i modelli:tende a togliersi lo smalto negro dal corpo,lasciando scoperto il metallo.
Esiste qualche ritocco?graxie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 5:40 am Oggetto: |
|
|
Non lo so, io per evitare questo problema la uso sempre con la borsa pronto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:44 am Oggetto: |
|
|
Credo che sia una cosa piuttosto comune in tutti i corpi di "ferro" neri... Succede anche alle Konica, mentre quelle cromate mostrano solo qualche graffio... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 1:10 am Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte!...una curiosità:l'otturatore della f-1 è uguale a quello della A-1,AE-1 e via dicendo?...vibra molto lo specchio (come nella ae-1 e nella a-1)o è meno rumoroso?grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|