Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 8:05 am Oggetto: Foto sportive..... |
|
|
Visto che e' poco che fotografo.......vi volevo chiedere quali siano i parametri(profondita' di campo....) migliori per immortalare gli eventi sportivi.....
Ho notato che molto spesso la prodonfidita' e' molto ristretta ...staccando lo sfondo da cio ' che ci interessa......e' giusto che sia sempre cosi?
Se con la macchina utilizzo il programma per immortalare gli eventi sportivi........utilizza una profondita' piu' lunga......
Mi potreste consigliare???
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!
Magari domani vi posto qualche foto fatta ieri......a una partita di calcio... _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 8:11 am Oggetto: |
|
|
per prima cosa lascia perdere le impostazioni predefinite..scordatele...e inizia a lavorare a priorità di tempo o velocità..e con il tempo in M..inparare a conoscere la macchina è fondamentale..e scattando con quei programmi non la sfrutti a dovere
per quello che riguarda la profondità dipende molto dallo sport, da dove ti trovi..e da che ottica usi..
di solito si usa comunque un f compreso tra 4 e 8 ...anche 2.8 nelle palestre/palazzetti..ma ci sono troppe cose da valutare per poter usarne uno predefinito..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ad esempio ieri ero a un metro dalla linea di lato del campo da calcio...... con l' 80 -200 .............miei amici calciatori...
Generalmente fotografero' in quelle condizioni.... o in palazzetti chiusi....partite di basket....a circa 10 metri dal centro del campo.... con il monopiede e l' 80- 200......... _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
Visto che non è la sezione adatta sposto in tecnica...diamola una lettura a cosa contengono le varie sezioni..... _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
500mm utente
Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 99
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
buongiorno .... si parla di fotografia sportiva qundi mi sento chiamato in causa ....
il discorso sarebbe ampio e variegato .... limitiamoci a considerare le fotografie scattate per i quotidiani, ovvero quelle di cronaca dell'evento (non quelle artistiche). In questo caso, normalmente, la tendenza è quella di congelare il movimento del soggetto ... ovvero di utilizzare il tempo di scatto più rapido possibile ... disinteressandosi del diaframma utilizzato ...
Più precisamente, se fotografi una partita di calcio, scendere sotto 1/500 significa correre rischi di incorrere in foto mosse ... solo se puoi scattare con tempi dal 1/500 in su comincerai a preoccuparti del diaframma tentando di trovare la situazione più congeniale ... ad esempio, ieri durante chievo - parma ho scattato a 1/1000 in quanto mi consentiva di avere un diaframma sufficientemente chiuso ... avrei potuto scattare con tempi più rapidi ... ma ho scelto questa coppia.
Quindi, riassumendo, e date le premesse iniziali sul tipo di foto da scattare, è bene non scendere sotto il tempo minimo di scatto che (a seconda dello sport) congela il movimento ... _________________ www.500mm.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
addirittura 1/1000 per il calcio? in autodromo uso 1/1250 e mi vengono immobili auto che superano i 200 all'ora. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
500mm utente
Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 99
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
infatti ho abbondato .... ma se esistono le condizioni di luce per poterlo fare, secondo me, è meglio farlo .... sempre che il tempo di scatto scelto ti consenta di lavorare con diaframmi inferiori a quello di massima apertura ....
Chiarisco con un esempio ... se scattando a 1/1000 mi trovo con un diaframma f/2,8 è consigliabile allungare un po' i tempi e scendere di un paio di diaframmi visto che, comunque, scattando a 1/640 f/4 si è sopra al tempo soglia di 1/500 e si può sfruttare un po' di profondità di campo in più .... non so se sono stato chiaro ... _________________ www.500mm.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | addirittura 1/1000 per il calcio? in autodromo uso 1/1250 e mi vengono immobili auto che superano i 200 all'ora |
Dipende dal movimento relativo del soggetto e dalla distanza tra te e lui....se è in avvicinamento frontale il tempo richiesto per congelare il movimento sarà inferiore..  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Quindi allora, da quanto ho capito........... ipoteticamente.......e ripeto ipoteticamente...... riusci re a congelare il movimento conpiu' profondita' di campo sarebbe il massimo??
Ad esempio.......scatto sopra i 1/500....con f.....11.....16..... sa rebbe un ottima foto??
Quindi per le azioni .....piu' profondita'...e meglio e'............;per i primi piani.....tipo immortalare la faccia del goleador........meglio avere pochissima profondita' per far "uscire" dalla foto il soggetto principale??
E per quanto riguarda la messa a fuoco???Mettete l' infinito....vero???...
...un altra cosa.....intanto che ci sono....in caso di fotografare ...una cavalcata in contropiede, quindi con la strada davanti all' attacante libera...... magari con un difensore a fianco o leggermente dietro che cerca di fermarlo .........meglio lasciare i due giocatori verso il lato opposto dell' inquadratura per dare il senso della direzione....vero???
GRAZIE MILLE!!!! _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Quindi allora, da quanto ho capito........... ipoteticamente.......e ripeto ipoteticamente...... riusci re a congelare il movimento conpiu' profondita' di campo sarebbe il massimo??
Ad esempio.......scatto sopra i 1/500....con f.....11.....16..... sa rebbe un ottima foto??
Quindi per le azioni .....piu' profondita'...e meglio e'............;per i primi piani.....tipo immortalare la faccia del goleador........meglio avere pochissima profondita' per far "uscire" dalla foto il soggetto principale??
E per quanto riguarda la messa a fuoco???Mettete l' infinito....vero???...
...un altra cosa.....intanto che ci sono....in caso di fotografare ...una cavalcata in contropiede, quindi con la strada davanti all' attacante libera...... magari con un difensore a fianco o leggermente dietro che cerca di fermarlo .........meglio lasciare i due giocatori verso il lato opposto dell' inquadratura per dare il senso della direzione....vero???
GRAZIE MILLE!!!! _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Quindi allora, da quanto ho capito........... ipoteticamente.......e ripeto ipoteticamente...... riusci re a congelare il movimento conpiu' profondita' di campo sarebbe il massimo??
Ad esempio.......scatto sopra i 1/500....con f.....11.....16..... sa rebbe un ottima foto??
Quindi per le azioni .....piu' profondita'...e meglio e'............;per i primi piani.....tipo immortalare la faccia del goleador........meglio avere pochissima profondita' per far "uscire" dalla foto il soggetto principale??
E per quanto riguarda la messa a fuoco???Mettete l' infinito....vero???...
...un altra cosa.....intanto che ci sono....in caso di fotografare ...una cavalcata in contropiede, quindi con la strada davanti all' attacante libera...... magari con un difensore a fianco o leggermente dietro che cerca di fermarlo .........meglio lasciare i due giocatori verso il lato opposto dell' inquadratura per dare il senso della direzione....vero???
GRAZIE MILLE!!!! _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E per quanto riguarda la messa a fuoco???Mettete l' infinito....vero???... |
NO fuoco sempre sul soggetto.... _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusate .....non ho fato apposta .... a postare il messaggio 3 volte.....
Ok.....ho capito...........e per dare sensazione di movimento....?
a quanto si puo' scendere....?? _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
500mm utente
Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 99
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 6:08 pm Oggetto: |
|
|
.... parlare di profondità di campo quando si sta parlando di fotografie sportive di cronaca, non ha molto senso in quanto, l'obiettivo del fotografo, dovrebbe essere quello di riempire l'inquadratura con il soggetto che si sta fotografando sia esso un giocatore palla al piede, un contrasto di gioco o un giocatore in primo piano.
... mi raccomando, il fuoco va sempre sul soggetto ... _________________ www.500mm.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Esatto...isolare il soggetto dallo sfondo diventa lo scopo principale dello scatto per questo sia la messa a fuoco che l'inquadratura devono essere curate in modo quantomai rigoroso. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ok ..ho capito.......e visto che ci sono........che tipo di messa a fuoco usate prevalentemente??
Visto che ce ne sono diverse con la D70...spot ...semispot.......soggetto piu' vicino......
GRASIE!!!!!!!!! _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
ma spot e semispot non è un tipo di messa a fuoco..ma un tipo di misurazione dell'esposimetro..
e soggetto + vicino che è??
secondo me hai le idee parecchio confuse..prima di pensare a fare foto sportive studiati bene la macchina...leggi il manuale..e poi quando saprai tutto della macchina potrai pensare acome sfruttarla..almeno così la penso io..
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 2:47 am Oggetto: |
|
|
forse voleva dire: af continuo, singolo, su tutti i punti o solo sul centrale.
da profano credo che si debba usare af-c e punto centrale. o no?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 6:59 am Oggetto: |
|
|
Si infatti ...scusate .....mi sto leggendo il manuale......ed ho fatto confusione...pensavo a questo.....ed ho scritto le misurazioni ......
Comunque ...si il mio intento ero questo..........
MENO MALE CHE CE' QUALCUNO CHE VEGLIA SU DI ME!!!! _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 7:03 am Oggetto: |
|
|
Si infatti ...scusate .....mi sto leggendo il manuale......ed ho fatto confusione...pensavo a questo.....ed ho scritto le misurazioni ......
Comunque ...si il mio intento ero questo..........
MENO MALE CHE CE' QUALCUNO CHE VEGLIA SU DI ME!!!! _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|