Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
twinsouls ha scritto: | andy_g ha scritto: | Alcuni paesaggisti usano il cavalletto perchè dicono che li aiuta a scegliere con calma l'inquadratura, a riflettere di più prima di scattare, a trovare nuovi punti di vista, ecc. ecc.
Di conseguenza lo usano praticamente sempree non per motivi prettamente tecnici.
Uno di questi mi pare che si chiami Shaw e ha scritto un quaderno intitolato "Fotografare la natura".
Si può essere d'accordo o no (io odio il cavalletto) ma è un punto di vista. |
Giusto.
Ma ammetterai che si tratta di una idiosincrasia, di un modo di funzionare prettamente individuale, e che in quel caso l'uso o meno del cavalletto non abbia alcuna influenza sulla "resa tecnica" della foto, bensì sulla "resa artistica" del fotografo.
Comunque, ognuno é libero di fare come vuole, e se le foto gli riescono meglio stando appeso a testa in giù come un opossum... perché no!  |
Lo dici a me? Io ho un solo cavalletto da 30€ e l'ho usato tre volte per delle riproduzioni.  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clexidra utente
Iscritto: 09 Lug 2011 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 4:37 pm Oggetto: |
|
|
...se devo fare una foto panoramica di un paesaggio unendo più fotografie il cavalletto è necessario o posso farne a meno ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
bah sai.. dipende dai tuoi standard.. per alcuni basta un cell con app per panoramiche.. per altri oltre al treppiede serve anche la testa con snodo sotto al punto nodale dell'obiettivo.. per i + precisi.. un obiettivo t/s...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|