photo4u.it


sony alpha 100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca.r96
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 9:29 am    Oggetto: sony alpha 100 Rispondi con citazione

ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, ho trovato una sony alpha 100 con obbiettivo 18-70 mm a 250 euro è un prezzo ragionevole??? e una reflex buona??
grazie
luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No non è un prezzo ragionevole la macchina è superata e non era un gran che rispetto alle concorrenti anche quando uscì, a quel prezzo tra gli usati sony trovi di meglio. Chi conosce il sistema meglio di me saprà darti consigli in merito.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca.r96
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie, volevo spendere intorno alle 250-300 euro mi sapete consigliare una reflex per iniziare??? grazie
luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandra82
bannato


Iscritto: 28 Set 2009
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La A100 ai tempi era una buonissima fotocamera, meglio della concorrenza.
Mirino, ergonomia e corpo erano nettamente meglio.
Certamente per 250€ non puoi acquistare molto.
Io la prenderei. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non farti prendere dalla fretta e inizia a cercare sul mercatino del forum e pure su altri lidi....
fatti un'idea prima sulle caratteristiche delle fotocamere che ti interessano....
sul forum di minoltasonyclub vi è un mercatino interessante:
queste le offerte per il tuo portafoglio:
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=31230

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=31416

o anche una "vecchia" ma interessantissima konica minolta 7D:

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=31714

l'obiettivo in kit lo trovi su ebay a poche decine di euro, meglio il 18-55 sony
Wink

...se entro fine estate non trovi nulla credo di mettere in vendita la mia a200.....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No è troppo e poi la a100 tecnologicamente è superata, nulla da dire invece su ergonomia a mirino.
Io 3 mesi fa ho pagato 170 euro comprese le spedizioni una a 200 con 18-70 in condizioni perfette.
Con 250 euro prendi tranquillamente una a290 oppure una a 3xx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandra82 ha scritto:
La A100 ai tempi era una buonissima fotocamera, meglio della concorrenza.


Ma dai non esageriamo aveva una qualità d'immagine, che poi è la cosa fondamentale, scarsa dai 400 iso in su, perché voler difendere una macchina che fu un esperimento e deluse i minoltisti per primi......diciamo che è stato il primo esperimento di sony nel campo delle reflex e per questo sarà ricordata, ma se ci interessa l'immagine non è una macchina centrata. Come detto in casa sony a quella cifra trovi nel mercato dell'usato macchine più recenti e con resa certamente superiore.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ma dai non esageriamo aveva una qualità d'immagine, che poi è la cosa fondamentale, scarsa dai 400 iso in su, perché voler difendere una macchina che fu un esperimento e deluse i minoltisti per primi......diciamo che è stato il primo esperimento di sony nel campo delle reflex e per questo sarà ricordata, ma se ci interessa l'immagine non è una macchina centrata. Come detto in casa sony a quella cifra trovi nel mercato dell'usato macchine più recenti e con resa certamente superiore.


Aveva una resa del tutto allineata alle altre 10 megapixel, a bassi iso era eccezionale, anche se a me non piace la resa del ccd.

Fu martirizzata dai canikonisti essendo ka prima Sony, come pure la A900 all'uscita del resto, oggi considerata eccellente come qualità di immagine per gli usi per cui servono i 24 megapixei.

Con i software raw attuali, va piuttosto bene anche ad alti iso, MOLTO meglio che allora.

Come corpo e funzioni era superiore a diverse pasi classe; buon mirino per l'epoca, molte funzioni personalizzabili, costruzione parzialmente metallica, display da 3 pollici...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aii bassi iso era né più e né meno che uguale a tutte le altre dai 400 iso in su andava nettamente peggio. Comunque a oggi con 250 euro in casa sony tra gli usati ci prendi di meglio, sta chiedendo una consiglio non sventolando la bandiera di un marchio da difendere a tutti i costi, ricordiamocelo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Aii bassi iso era né più e né meno che uguale a tutte le altre dai 400 iso in su andava nettamente peggio. Comunque a oggi con 250 euro in casa sony tra gli usati ci prendi di meglio, sta chiedendo una consiglio non sventolando la bandiera di un marchio da difendere a tutti i costi, ricordiamocelo.


Correggere inesattezze è diverso dal difendere la bandiera di un marchio; in jpeg ea simile alle altre con lo stesso sensore anche ad alti iso -erano tutte scarse, solo la D200 aveva una versione del 10 mega diversa ed andava meglio- mentre in raw era peggiore solo per l'inadeguatezza dei software di ALLORA -programma Sony compreso- a gestire i suoi raw; con i software di oggi è un'altra reflex ad alti iso rispetto ad allora.

A bassi iso era TAGLIENTE, più delle concorrenti ed anche troppo, io preferisco la resa più "morbida" del cmos comunque.

D'accordo che per 250 euro, se servono gli alti iso, oggi si trova di meglio, A450 ad esempio.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca.r96
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non volevo scaturire un diverbio, ma mi è servito molto perchè al suo interno avete lanciato alcuni modelli che adesso andrò a cercare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandra82
bannato


Iscritto: 28 Set 2009
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Aii bassi iso era né più e né meno che uguale a tutte le altre dai 400 iso in su andava nettamente peggio. Comunque a oggi con 250 euro in casa sony tra gli usati ci prendi di meglio, sta chiedendo una consiglio non sventolando la bandiera di un marchio da difendere a tutti i costi, ricordiamocelo.

Ai bassi ISO era nettamente meglio della Nikon D200 ( tanto per fare un esempio ) e oltre aveva solamente un comportamento differnte. Più nitidezza a scapito di un maggior rumore.
Non si sta difendendo un marchio, ma dicendo le cose come stanno. Avendola usata molto ...
Tu quanto l'hai usata ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandra82
bannato


Iscritto: 28 Set 2009
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luca.r96 ha scritto:
non volevo scaturire un diverbio, ma mi è servito molto perchè al suo interno avete lanciato alcuni modelli che adesso andrò a cercare.


ciao luca, figurati, nessun diverbio.
Si stava solo dicendo come stanno le cose avendo avuto e usato ( molto ) la A100.

I pararei più veritieri li puoi trovare da chi ha e usa un determinato modello. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi