photo4u.it


Provocazione, da reflex a mirrorless..
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E invece la data powershot g12?
E' molto peggio come prestqzioni?!

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
diShoMee mi sembra che pretendi troppo...
obiettivo tuttofare,
obiettivo luminoso,
dimensioni ridotte.
Se vuoi tenere montato sempre un solo obiettivo ti consiglio di dare un'occhiata anche al mondo delle compatte evolute: olympus zx-1 o samsung ex-1, obiettivo luminoso, anche se hanno sensore più piccolo la profondità di campo è simile a quella delle mirrorless con zoom kit poco luminosi e sono veramente piccole.
Restando nelle mirrorless se vuoi andare oltre gli obiettivi zoom standard per qualcosa di più esteso, non ha senso scegliere il corpo più piccolo perchè sono le dimensioni dell'obiettivo a fare la differenza.
Se vuoi luminosità scordati gli zoom sulle mirrorless, solo fissi.


Direi che quella olympus potrebbe sostituire la mia sony hx5v con una bella aggiunta di prezzo... E mi tengo la d90 per quando me la posso portare con me....

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 5:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:
e io direi che ti sbagli.

La zx-1 ha un 28/100 F1.8/2.5 "collassabile" (rientra completamente nel corpo macchina) che la rende molto compatta, permette discrete performance in bassa luce e di giocare un po' con la pdc, assolutamente imparagonabile alla tua Sony.

Costa 450 euro e sostituisce in maniera eccellente e davvero compatta una micro 4/3 che tra corpo macchina, zoom con analoga escursione focale e pancake luminoso costerebbe secondo le varie ultime proposte almeno il triplo.


Volevo semplicemente dire che piuttosto che vendere la reflex e prendermi una mirrorless, vendo la mia compatta e mi prendo la olympus xz, che nonostante rimanga molto compatta offre risultati migliori! insomma ti do ragione in pieno!

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 4:39 pm    Oggetto: Re: Provocazione, da reflex a mirrorless.. Rispondi con citazione

diShoMee ha scritto:

La gf3 se non altro ha il flash integrato, il mirino non mi interessa, piuttosto la preferirei abbastanza luminosa...

Cosa prendere?!
a questo punto ti consiglio vivamente di prenderla bianca, o se non la producono più di farla verniciare di bianco, verrà fuori luminosissima! Very Happy
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 6:09 pm    Oggetto: Re: Provocazione, da reflex a mirrorless.. Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
a questo punto ti consiglio vivamente di prenderla bianca, o se non la producono più di farla verniciare di bianco, verrà fuori luminosissima! Very Happy


Giusto... In piu' e' anche piu' estiva! Mandrillo

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccolo Lord
utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 117
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la mirror less non sta in tasca perde un po' di utilita'...

Per aver comunque un ottica "decente" o "tuttofare"
(che quindi in tasca non ci sta... ) molto meglio una entry level leggera...
sicuramente superiore...
Se poi devo pure portarmi piu' di un ottica... non ci trovo il senso...
Costano pure molto Rolling Eyes

Non hanno la comodita' delle compatte
Non hanno la qualita' delle reflex
Sono una via di mezzo... che non eccelle Wink

La Reflex eccelle in qualita' Ok!
La compatta eccelle in.... comodita' Un applauso
La Evil ? Non eccelle... Non si fa!

Poi, per fortuna, il mondo e' bello perchè e vario...

Detto questo una GF3 con ottica corta e quindi tascabile come macchina per scatti in luoghi chiusi con poca luce o da portare la sera in giro e' per me ok !!


Buone foto a tutti ! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo Lord ha scritto:
Se la mirror less non sta in tasca perde un po' di utilita'...

Per aver comunque un ottica "decente" o "tuttofare"
(che quindi in tasca non ci sta... ) molto meglio una entry level leggera...
sicuramente superiore...
Se poi devo pure portarmi piu' di un ottica... non ci trovo il senso...
Costano pure molto Rolling Eyes

Non hanno la comodita' delle compatte
Non hanno la qualita' delle reflex
Sono una via di mezzo... che non eccelle Wink

La Reflex eccelle in qualita' Ok!
La compatta eccelle in.... comodita' Un applauso
La Evil ? Non eccelle... Non si fa!

Poi, per fortuna, il mondo e' bello perchè e vario...

Detto questo una GF3 con ottica corta e quindi tascabile come macchina per scatti in luoghi chiusi con poca luce o da portare la sera in giro e' per me ok !!

Basterebbe provare ad andare in giro con una reflex entry-level, poi con una mirrorless, poi con una bridge, poi con una compattona, e poi con una compattina. La differenza tra reflex e mirrorless c'è ed è tanta. In base all'obiettivo una mirrorless può ingombrare come una bridge o come una compattona (tipo Oly XZ-1 per intenderci). In base alla tasca queste ultime possono entrare o non entrare. Le uniche che entrano veramente in tutte le tasche sono le compatte stile Ixus, che però sono tutt'altra cosa.

I discorsi "con lo zoom tanto vale la reflex" non hanno senso, basta avere l'opportunità di provare per ricredersi.

Hanno la qualità delle reflex.
Hanno la comodità di molte compatte.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che molti parlano solo per sentito dire...chiaro che una mirrorless non ha senso col 18-200, ma già quelle con gli zoom standard retrattili battono di gran lunga in dimensioni anche le reflex più piccole. Sulla questione qualità del file è pure una discussione che non ha senso, perchè nessuno vieta di pensare che se la D7000 ha un gran sensore può averlo pure la samsung o la nex...aps-c per aps-c che differenza c'è? non è il concetto di mirrorless a pregiudicarne la qualità, quanto il fatto contingente che, al momento, i sensori sono meno performanti (probabilmente per tenere bassi i prezzi, dato che una D7000 costa oltre i 1000 baiochhi mentre le mirrorless più comuni stanno a 500 obiettivo compreso)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 5:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo che mirrorless + fisso ingombra come una XZ-1, mirroless + zoom ingombra come varie Canon SX30, Nikon P100, Panasonic FZ100 e compagnia bella. E' chiaro che la focali a disposizione si riducono in favore della qualità ma gli ingombri sono quelli.

Oramai tra le mirrorless con corpo ultracompatto c'è l'imbarazzo della scelta: Olympus, Panasonic, Sony.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

curioso, nel post sotto, dedicato alla xz-1, stiamo più o meno convergendo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 5:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, collassabile quanto vuoi, ma sarà sempre grosso. Non credo sia quello il futuro delle mirrorless compatte
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 5:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccolo Lord
utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 117
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Basterebbe provare ad andare in giro con una reflex entry-level, poi con una mirrorless, poi con una bridge, poi con una compattona, e poi con una compattina. La differenza tra reflex e mirrorless c'è ed è tanta. In base all'obiettivo una mirrorless può ingombrare come una bridge o come una compattona (tipo Oly XZ-1 per intenderci). In base alla tasca queste ultime possono entrare o non entrare. Le uniche che entrano veramente in tutte le tasche sono le compatte stile Ixus, che però sono tutt'altra cosa.

I discorsi "con lo zoom tanto vale la reflex" non hanno senso, basta avere l'opportunità di provare per ricredersi.

Hanno la qualità delle reflex.
Hanno la comodità di molte compatte.



Ciao

Premessa
sono uno che ha (attualmente) scelto la comodita' di girare con macchine che stanno in tasca....
comodita' che mi ha fatto ritrovare "la felicita' ed il divertimento" di scattare in liberta' e leggerezza...
L'importate e' essere consapevoli che cio' richieda dei compomessi...
Moglie ubriaca e botte piena non si possono avere...

torno all'argomento.
sulle mirrorless tengo la mia idea
(parlando ovviamente simpaticamente tra amici "virtuali"... scrivo con il sorriso..) Wink Amici

probabile che io abbia questa visione perche' (sono comodoso) divido in due "famiglie" le macchine fotografiche...
Le mirrorless (quelle piccole) se non hanno un ottica fissa corta perdono molto della loro comodita'...

Le comode,
ovvero quelle che ci stanno in una tasca (magari non in un taschino)
G12, P7000, Compattine, Mirrorles mini a lente fissa e corta

e quelle che mi devo portare al collo / zaino
Superzoom, Mirrorless con ottiche "normali", Reflex... ed accessori

tra le comode tento di prendere quelle che offrono qualche cosa o cosina in piu' della media come qualita' (appunto G12 e P7000 S95 e simili tra le compatte) e sono macchinette "complete" ovvero con un ottica che sia un po' tuttofare (28-105 28-140 o 28-200)
Quindi anche le mirrorless piu' piccole con ottica cortissima rientrano nelle comode (trovo molto belle una olympus abbastanza compatta e la GF2 ed ora la GF3)
pero' per la mia visione sono limitate dall'ottica corta
Ovvero sono comode con l'ottica corta ma la volta che vado in viaggio/vacanza e mi porto una Mirrorless "da tasca" magari con un 14mm alcune foto dove mi servirebbe un ottica diversa semplicemente non le faccio...
Vanno bene se ho anche un'altra macchina altrimenti sarei "zoppo" come possibilita'
Allora porto solo l'altra macchina che fa tutto...
altrimenti addio comodita'
Un mio collega ne ha una un po' corposa (G...?) e gia con un 14-42 te la devi portare al collo
se poi vuoi un po' di focale serve un altro zoommettino che piccolo non e'
A quel punto secondo me ha piu' senso una reflexina...

Ovvio non la pensano tutti come me Wink

Personalmente se non avesse la S95 mia moglie, probabilmente le regalerei una "tascabile" tipo GF3 o una Pen PL? (non riocordo quale)
piccola con ottica fissa cortissima
ideale e comoda che userei in ambienti chiusi, serate in vacanza...e simili
ma non sarebbe la mia "macchina" principale.

Sono stato in giro nel tempo con una Reflex 400D canon, Una bridge/superzoom HS10 Fuji, Varie compatte e ho provato la mirrorless del mio collega.
Siccome la Mirrorles era un po' "corposa" non ho notato una differenza cosi' marcata con la 400D come comodita'.
e quindi per me non ci vedo l'acquisto..
Probabile una mini mirrorless tipo la Olympus Pen PL..1 o 2 (non ricordo)
mi avrebbe lasciato un'impressione differente.

Io non me ne intendo di tecnica, pero' nei test sulle riviste del settore di solito leggo che le Evil/Mirrorless hanno un livello di qualita' alto, ma non arrivano ad essere performanti come le reflex
sono una via di mezzo tra compatte e reflex, molto piu' vicine alle reflex come qualita di immagine
ma non performanti come le reflex
Sottolineo che sono cose che leggo... io onestamente non lo so.
E le ho prese per buone...

Esteticamente trovo bellissima una Olympus compatta e mi piace la GF3
invece inguardabili le Nex con zoom "corposi"



Domanda
Siamo della stessa provincia.
Sei del Pavese, Oltrepo' o Lomellina?
Io ho dei parenti a Gropello Dorno e Zinasco che di cognome fanno Giorgi

ciao
Ciao


Ultima modifica effettuata da Piccolo Lord il Ven 15 Lug, 2011 4:16 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccolo Lord
utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 117
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diShoMee ha scritto:
Direi che quella olympus potrebbe sostituire la mia sony hx5v con una bella aggiunta di prezzo... E mi tengo la d90 per quando me la posso portare con me....


Be... allora la G12 direi che e' meglio...
(prezzo a parte...)
Meno performante di una Mirrorless...
ma piu' di una compattina standard...

E a differenza di una mirrorless... sta in tasca (non taschino) essendo una macchina completa...(28-140)

Alternativa Compattone "Pro" di altre marche...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccolo Lord
utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 117
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:
dipende anche dalla mirrorless: io ho "parcheggiato" a casa una gf1 + zoom kit a favore di una XZ-1 proprio perchè tra l' una e l' altra passa la differenza che passa tra il poter infilare la macchina nelle tasche ed il dover portare in giro la famosa apposita borsetta.

a onor del vero adesso mi mangio un pò le mani perchè le nuove pen sono davvero vicine alle dimensioni di una compatta.

con le reflex invece non c' è confronto punto e basta, chi le ha tenute in borsa lo sà.


Pero' anche la Mirrorless dalle diminsioni della compatta... con uno zoom che faccia almeno 28-90 in tasca non ci va...
se questa e' la discriminante... non e' cambiato nulla

La tasca accetta Very Happy compatte PRO o Mirorrless con ottica fissa cortissima.

Ciao
ciao !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo Lord ha scritto:
Ciao

Premessa
sono uno che ha (attualmente) scelto la comodita' di girare con macchine che stanno in tasca....
comodita' che mi ha fatto ritrovare "la felicita' ed il divertimento" di scattare in liberta' e leggerezza...
L'importate e' essere consapevoli che cio' richieda dei compomessi...
Moglie ubriaca e botte piena non si possono avere...

torno all'argomento.
sulle mirrorless tengo la mia idea
(parlando ovviamente simpaticamente tra amici "virtuali"... scrivo con il sorriso..) Wink Amici

probabile che io abbia questa visione perche' (sono comodoso) divido in due "famiglie" le macchine fotografiche...
Le mirrorless (quelle piccole) se non hanno un ottica fissa corta perdono molto della loro comodita'...

Le comode,
ovvero quelle che ci stanno in una tasca (magari non in un taschino)
G12, P7000, Compattine, Mirrorles mini a lente fissa e corta

Giuro che non sono uno che veste "attillato" ma in nessuna delle tasche degli indumenti che indosso può entrare una G12, una P7000 o una mirrorless con pancake. Una compattina tipo IXUS si. Tu in questo momento hai indumenti con tasche che permettano di portare in giro comodamente una G12? Se la risposta è "no" qualcosa non torna. Wink

Citazione:
e quelle che mi devo portare al collo / zaino
Superzoom, Mirrorless con ottiche "normali", Reflex... ed accessori

tra le comode tento di prendere quelle che offrono qualche cosa o cosina in piu' della media come qualita' (appunto G12 e P7000 S95 e simili tra le compatte) e sono macchinette "complete" ovvero con un ottica che sia un po' tuttofare (28-105 28-140 o 28-200)
Quindi anche le mirrorless piu' piccole con ottica cortissima rientrano nelle comode (trovo molto belle una olympus abbastanza compatta e la GF2 ed ora la GF3)
pero' per la mia visione sono limitate dall'ottica corta
Ovvero sono comode con l'ottica corta ma la volta che vado in viaggio/vacanza e mi porto una Mirrorless "da tasca" magari con un 14mm alcune foto dove mi servirebbe un ottica diversa semplicemente non le faccio...
Vanno bene se ho anche un'altra macchina altrimenti sarei "zoppo" come possibilita'


Anche con l'altra macchinetta che "fa tutto" ci sono occasioni in cui puoi essere zoppo. Quando la luce cala hai le seguenti opzioni: le foto le fai col flashettino (ammesso arrivi ad illuminare quello che fotografi) con risultati scadenti oppure alzi la sensibilità abbassando la qualità delle foto sotto ad un livello accettabile. Con la mirrorless scatti tranquillamente. Non pensi che sia un handicap rispetto alle mirrorless?
Forse a forse a guardare bene queste "tuttofare" non fanno proprio tutto.

Citazione:
Allora porto solo l'altra macchina che fa tutto...
altrimenti addio comodita'
Un mio collega ne ha una un po' corposa (G...?) e gia con un 14-42 te la devi portare al collo
se poi vuoi un po' di focale serve un altro zoommettino che piccolo non e'
A quel punto secondo me ha piu' senso una reflexina...


Tra Gqualcosa e GFqualcosa c'è parecchia differenza come dimensioni. Posso capire il ragionamento la maggior parte delle mirrorless sono ben più piccole. Un po' come considerare indistintamente una 1D ed una 500D in quanto "reflex".

Citazione:
Ovvio non la pensano tutti come me Wink

Personalmente se non avesse la S95 mia moglie, probabilmente le regalerei una "tascabile" tipo GF3 o una Pen PL? (non riocordo quale)
piccola con ottica fissa cortissima
ideale e comoda che userei in ambienti chiusi, serate in vacanza...e simili
ma non sarebbe la mia "macchina" principale.

Sono stato in giro nel tempo con una Reflex 400D canon, Una bridge/superzoom HS10 Fuji, Varie compatte e ho provato la mirrorless del mio collega.
Siccome la Mirrorles era un po' "corposa" non ho notato una differenza cosi' marcata con la 400D come comodita'.
e quindi per me non ci vedo l'acquisto..
Probabile una mini mirrorless tipo la Olympus Pen PL..1 o 2 (non ricordo)
mi avrebbe lasciato un'impressione differente.


Non ha senso limitarsi ai soli gruppi "entra in tasca" e "non entra in tasca" in quanto, come ti ho scritto prima, buona parte di ciò che collochi in "entra in tasca" in realtà in tasca non ci entra e poi non sono solo quelle due le casistiche. Ho fatto qualche vacanza, e girato un po' di volte, con la 1D + 24-70 in spalla e credimi, anche se sono entrambe "reflex", una 500D + 18-55 non è nemmeno lontana parente in quanto a comodità. Stesso discorso tra 500D + 18-55 e mirrorless compatta (tipo NEX, GF2/3, E-PL3) con zoom. Una ha bisogno di una borsa dedicata, l'altra sta tranquillamente in un marsupio con portafoglio e chiavi (ed dove metterei anche una G12). Sono livelli di praticità ben differenti.

Citazione:
Io non me ne intendo di tecnica, pero' nei test sulle riviste del settore di solito leggo che le Evil/Mirrorless hanno un livello di qualita' alto, ma non arrivano ad essere performanti come le reflex
sono una via di mezzo tra compatte e reflex, molto piu' vicine alle reflex come qualita di immagine
ma non performanti come le reflex
Sottolineo che sono cose che leggo... io onestamente non lo so.
E le ho prese per buone...


Assolutamente falso. I sensori sono gli stessi, le foto sono perfettamente paragonabili. Identiche magari no, d'altra parte anche reflex con lo stesso sensore ma di marche differenti hanno rese differenti, però la qualità è sullo stesso piano e le compatte sono qualche rampa di scale più in basso.

Citazione:

Esteticamente trovo bellissima una Olympus compatta e mi piace la GF3
invece inguardabili le Nex con zoom "corposi"



Domanda
Siamo della stessa provincia.
Sei del Pavese, Oltrepo' o Lomellina?
Io ho dei parenti a Gropello Dorno e Zinasco che di cognome fanno Giorgi

ciao
Ciao

Io sono di Pavia città ma non ho parenti che fanno di cognome Giorgi. Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi