Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 11:47 am Oggetto: Ecco la NEX-7 con un EVF incorporato da favola. |
|
|
A fine agosto-settembre sarà probabilmente presentata la NEX-7 con un EVF incorporato da favola:
Citazione: | ... it has indeed an integrated viewfinder. We have been told it is the same 3 million dot OLED viewfinder from the A77. The EVF has a high refresh rate to avoid flickering and other issues you have with current viewfinder. Everybody told me that viewfinder is a huge step forward to anything yo have seen before (better than the Sony A55 EVF, better than the external Olympus VF-2 viewfinder). |
http://www.sonyalpharumors.com/sr4-is-the-fuji-x100-killer-coming-nex-7-has-built-in-viewfinder/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 24 Ago, 2011 1:35 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Vuol dire che a Settembre 2012, quando il prezzo si sarà umanizzato inizierò a guardarla con interesse.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
non so, mi pare così diversa dalla nex, più innovativa nei comandi, da sembrarmi falsa.
Ora, se volessero fare una macchina con più comandi sarebbe la benvenuta, ma non so se credere a ciò che vedo.
Inoltre spero non abbia veramente 24 mpx, essendo una aps-c _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Non solo bisogna sperare che non abbia 24mp (ma è probabile: vogliono ammazzare la concorrenza di certe reflex, e con le sirene dei megapixel possono farcela), ma bisogna sperare anche che facciano lenti degne del nome.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 6:25 am Oggetto: |
|
|
infatti, spero che arrivi il 24 zeiss.
Io quello sto aspettando
Se le caratteristiche della 7 saranno "eccessive" mi butterò sulla 5c _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | infatti, spero che arrivi il 24 zeiss.
Io quello sto aspettando
Se le caratteristiche della 7 saranno "eccessive" mi butterò sulla 5c |
Citazione: | Mark explanation:
1) 3 Million dot OLED EVF
2) Hot shoe
3) 24mm f/1.8 ZEISS
4) Flash and the Image preview buttons
5) Pop-Up flash
6) Manual Aperture and Shutter Speed controls?
7) ???
8) ??? |
Se, come dice l'articolo, la foto è vera, sarebbe proprio una bella macchina. A parte i 24MP, ma su quest'aspetto credo che dovremo rassegnarci. Questo sensore lo troveremo su molte prossime reflex in uscita: Nikon, Sony E, - Sony A, Pentax. E Canon non sarà da meno. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
si ma quel 24, se fosse così grosso, che senso avrebbe su mirrorless compatte? avrebbe più senso su qualcosa tipo le pana G o GH, le samsung NX10 e simili, cioè a forma di reflex, ma quello della foto pare grosso come il 18-55. Ecco, se penso al 30 F2 samsung, al 20 panasonic, al 23mm F2 della x100 (che non si smonta, però è molto compatto), al 14mm pana, al prossimo 16mm samsung...mi chiedo, ma perchè così enorme?????? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
A me sembra un prototipo in tutto, anche l'obiettivo. Va be', in estetica Sony non è che sia molto "fine".
A me pare una scatola con un grosso tubo davanti. Per essere un 35mm eq. non è certo il massimo.
Ecco, il mirino ci mancava e credo che sarà la prossima moda. Probabilmente hanno visto che come accessorio non viene molto venduto.
Allora la butto lì, il mirino del futuro deve essere in stile pop up. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
si andrea, ma sempre ben più grosso del 16, e di dimensioni comparabili al 30 macro...non so, sempre un po' grosso anche se fosse confermata quel tipo di dimensione
il mirino è una questione a parte...secondo me potrebbe avere molto successo una soluzione ottica tipo contax G, con l'ovvia limitazione che oltre una certa focale si attiva automicamente il monitor posteriore...mirino digitale per mirino digitale tanto vale un'impostazione come le samsung Nx10, Panasonic G e simili...oppure una draztica riduzione dei monitor posteriori (un ritorno al 2,5" con un po' di spazio per il mirino disassato). Ma mettere il mirino incorporato sopra un monitor da 3" ti porta ad avere comunque dimensioni generose
Fuji nella X100 lo ha da 2,8" ma almeno il mirino è ottico e questa scelta giustifica le dimensioni un po' maggiori, anche se poi rispetto alla samsung nx100 è praticamente uguale...però si va verso una miniaturizzazione continua, e su queste basi il mirino incorporato non può non saltare _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
certo, aspettiamo il prodotto finale prima di dare sentenze, ma se non dovesse essere un vero pancake per me sarebbe comunque un "fallimento" concettuale. Spero di sbagliarmi, ovviamente, ma l'impressione è che sony stia puntando in maniera un po' "sbilanciata" nella miniaturizzazione, con corpi da compattina e obiettivi esageratamente grandi in relazione a focale e luminosità _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | il mirino è una questione a parte......mirino digitale per mirino digitale tanto vale un'impostazione come le samsung Nx10, Panasonic G e simili...oppure una drastica riduzione dei monitor posteriori (un ritorno al 2,5" con un po' di spazio per il mirino disassato). Ma mettere il mirino incorporato sopra un monitor da 3" ti porta ad avere comunque dimensioni generose |
Non sono d'accordo.
1) lo scopo di questa NEX-7 non è quello di mantenere al minimo le dimensioni, per quello ci sono già NEX-3 e NEX-5, ma quello di fornire un'apparecchio "top" di gamma. D'altra parte questa scelta è già stata fatta dall'ottima FinePix X100.
2) Se guardiamo bene la Panasonic G3 ad es., ci accorgiamo che la scelta di incorporare in un unico blocco centrale EVF e flash, porta ad una notevole sporgenza posteriore del mirino. Al contrario la disposizione del prototipo NEX-7 ha il vantaggio di rendere lo spessore dell'apparecchio simile a quello dei corpi senza EVF.
3) Alla fine anche l'altezza non è superiore, anzi: La G3 è alta 87mm, la Fuji 75 mm.
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 22 Lug, 2011 1:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Non sono d'accordo.
1) lo scopo di questa NEX-7 non è quello di mantenere al minimo le dimensioni, per quello ci sono già NEX-3 e NEX-5, ma quello di fornire un'apparecchio "top" di gamma. D'altra parte questa scelta è già stata fatta dall'ottima FinePix X100.
2) Se guardiamo bene la Panasonic G3 ad es., ci accorgiamo che la scelta di incorporare in un unico blocco centrale EVF e flash, porta ad una notevole sporgenza posteriore del mirino. Al contrario la disposizione del prototipo NEX-7 ha il vantaggio di rendere lo spessore dell'apparecchio simile a quello dei corpi senza EVF.
3) Alla fine anche l'altezza non è superiore, anzi: La G3 è alta 87mm, la Fuji 75 mm.
 |
questione filosofica...
mai estrarre il generale dal particolare!
quella è una realizzazione, qui ne hai un'altra
la sporgenza è molto minore, e il flash non c'entra
Per il resto. E' vero che la nex7 dovrebbe coprire un'altra fascia, ma ogni linea di prodotti deve avere un filone logico che tiene insieme il tutto. Sarebbe come produrre una fiat che deve battagliare con le limousine...chi la compra? o una maserati delle dimensioni della 500. Chiaramente anche la 7 non potrà essere troppo più grande della 3 o della 5 e non potrà discostarsi troppo nemmeno come look.
Quanto alla questione altezza: la fuji recupera per il monitor un po' più piccolo, ma non è certo minuscola...le ultime nate in casa mirrorless sono monitor con una macchina fotografica attaccata d'avanti...se devi mantenere il monitor da 3" figo, mi spiace ma difficilmente ci monti un mirino sopra senza creare qualcosa di molto grosso (non arrivi agli 87mm della G3 ma ti ci avvicini) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Ven 22 Lug, 2011 2:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | questione filosofica...
la sporgenza è molto minore, e il flash non c'entra |
In apparenza. In realtà:
Spessore:
Olympus EP-3: 36 mm;
FujifilmX100: 54 mm (compreso lo spessore dell'obiettivo);
Samsung NX10: 58 mm;
Panasonic G3: 61 mm.
Trovo che il fattore di forma della NEX-7 sia molto più logico e razionale, rispetto a quello tradizionale delle reflex, che aveva il suo unico motivo di essere, nel fatto che con specchio e pentaprisma non è possibile fare altrimenti. Ma oggi non c'è più motivo di mantenerlo anche sulle mirrorless con EVF.
P.S. Avete notato la slitta porta accessori? E' quella standard dei flash Minolta/Sony. Bene. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 22 Lug, 2011 6:43 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | In apparenza. In realtà:
Spessore:
Olympus EP-3: 36 mm;
FujifilmX100: 54 mm (compreso lo spessore dell'obiettivo);
Samsung NX10: 58 mm;
Panasonic G3: 61 mm. |
si ma lo spessore di nx10 e g3 conta pure la sporgenza del flash in avanti, che comunque viene "assorbito" dallo spessore della lente. Ed in ogni caso tu avevi parlato di altro, cioè di sporgenza posteriore "dettata" da mirino e flash insieme...non è così, come dimostra la samsung. Sono pure d'accordo con te che alla fine il design con mirino disassato sulla sinistra abbia più senso una volta rimosso lo specchio, perchè non ti crea problemi col naso ecc. ecc. ma è un altro discorso _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
LA NX10 secondo me, è quella che esteticamente/ergonomicamente è riuscita meglio!
Detto questo se la Sony NEX7 è quella che vedo e se con 24MP riescono a contenere il rumore, potrebbe essere un prossimo acquisto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | si ma quel 24, se fosse così grosso, che senso avrebbe su mirrorless compatte? |
Non so quanto sia grande la NEX7, ma guardando le proporzioni siamo sugli ingombri del 21mm f2.8 Biogon o del Summilux 24mm f1.4 che coprono il 24x36. Questo è un 24mm (f1.8 ?) copre un formato più piccolo, ma deve rispettare principi di marginale telecentricità... Direi che più o meno siamo li.. Difficile farlo più piccolo anche perchè li dentro c'è un motore tipo SSM.
Il 23mm f2 Fujinon non è direttamente confrontabile perchè 3/4 dell'ottica in quel caso sono nel corpo macchina e non c'è un otturatore alla fine. Quelli che protudono saranno 2 o tre elementi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Il 24 agosto ci dovrebbe essere il più grande annuncio di nuovi prodotti mai fatto da Sony:
Citazione: | - NEX-7
- NEX-5N
- LA-EA2 autofocus adapter with translucent mirror for A-mount
- XGA-external OLED viewfinder for all NEX
- Zeiss 24mm f/1.8 E-mount
- Sony 55-210mm f/4-6.3 OSS E-mount
- Sony 50mm f/1.8 OSS E-mount
- A77
- Vertical Grip VG-C77AM
- 16-50mm f/2.8 SSM A-mount
- A65
- NEX VG-20 camcorder |
Nuova immagine della NEX-7 con lo Zeiss Sonnar 24mm f/1.8. Bella. Mi piace molto:
http://www.sonyalpharumors.com/sr5-huge-sony-leak/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 02 Ago, 2011 4:08 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|