photo4u.it


Nuove lenti Nikon (2011 e oltre...)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 9:54 am    Oggetto: Nuove lenti Nikon (2011 e oltre...) Rispondi con citazione

Questa è la lista di lenti nikon che potrebbe essere annunciata prossimamente. Non tutte saranno presentate nel corso del 2011.
Sembra che Nikon, a partire dal nuovo 50mm f1,8 ,stia portando avanti un aggiornamento delle lenti fisse.

•Nikon AF-S VRII Zoom-Nikkor 80-400mm f/4G IF-ED N
•Nikon AF-S VRII Zoom-Nikkor 70-300mm f/4 IF-ED
•Nikon AF-S VRII Micro-Nikkor 70-200mm f/4 IF-ED N
•Nikon AF-S Nikkor 85mm f/2G
•Nikon AF-S Nikkor 35mm f/2G
•Nikon AF-S Nikkor 105mm f/2G
•Nikon AF-S DX VRII Zoom-Nikkor 16-70 f/3.5

fonte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'era da aspettarselo.

I fissi AFD non vanno sui corpi non motorizzati e chi usa molto i tele per sport/natura, si lamenta che non ci sono molte alternative, secondo me i wide sono più urgenti, un po' perché i vecchi grandangoli afd non convincevano tutti (18,20,24 a me non son mai piaciuti) un po' perché anche sui nuovi corpi dx coprono focali interessanti.

Dei tele qualcuno non mi convince a pieno.
Un 80-400 a F4 fisso mi sembra MOLTO strano, magari è fattibile, ma sarebbe un bel macigno e pesterebbe i piedi a molte lenti.
70-300 F4, boh, più plausibile, ma cmq molto stano.
Il 70-200 invece è auspicabile, farlo micro potrebbe essere davvero una gran bella mossa, per offrire qualcosa di un po' diverso rispetto alle altre lenti e perché no, anche rispetto alla conorrenza.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello afs 85 2 G ci vorrebbe proprio a mio avviso, l'1.8 è funestato da aberrazioni cromatiche che ne sviliuscono la resa.
Non capisco il 70-300 f4 vr pesante una tonnellata e a che prezzo? Anche l'80-400 f4 fisso mi pare una cantonata a meno che non diano il carrello appendice e un mutuo per l'acquisto (avete presente quanto costa il 200-400 f4 vrII), credo che sarà a luminosità varibile tipo 4-5.6 o 4.5-5,6 idem il 70-300.
Per gli altri non so anche il 16-70 vr 3,5 fisso mi pare poco probabile.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 11:13 am    Oggetto: Re: Nuove lenti Nikon (2011 e oltre...) Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
•Nikon AF-S VRII Zoom-Nikkor 80-400mm f/4G IF-ED N
•Nikon AF-S VRII Zoom-Nikkor 70-300mm f/4 IF-ED
•Nikon AF-S VRII Micro-Nikkor 70-200mm f/4 IF-ED N
•Nikon AF-S Nikkor 85mm f/2G
•Nikon AF-S Nikkor 35mm f/2G
•Nikon AF-S Nikkor 105mm f/2G
•Nikon AF-S DX VRII Zoom-Nikkor 16-70 f/3.5

fonte

Citazione:
Since advanced information of upcoming Nikon lenses is difficult to get and release plans are often changed, I would rate this rumor at 40% probability.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si avevo letto e facevo le mie di speculazioni. Smile
L'80-400 verrà aggiornato immagino, così come l'attuale 70-300vr, il 35 potrebbe starci così come l'85, per i primi due non credo avranno le luminosità indicate, sempre che vengano realizzati. Sul 70-200 f4 può essere ma non credo sarà un macro.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche per me il 35 f2 ci può stare tutto e credo che sarebbe ben visto da molti FFisti Smile
85 e 105... direi uno dei due. Oppure l'85 sarà decisamente più economico ed il 105 più professionale.
Secondo me c'è più bisogno di focali fisse corte.
Sugli zoom tele f4 vedo molta sovrapposizione ma potrebbero anche starci in una diversificazione di prezzi e dimensioni.
L'80-400 se fosse f4 sarebbe di sicuro dedicato all'uso professionale e con prestazioni di livello. Niente a che vedere con il precedente.

Mi sembra improbabile il 16-70 con apertura f3,5. Per mantenere omogeneità sarà sempre un f4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo non so se hai presenti le dimensioni del 200-400 f4....un 80-400 f4 sarebbe grande quanto un 600 f4 o un 400 f2.8 facendo le debite proporzioni. Ecco il bigma 50-500 stabilizzato potrebbe apparire compatto al confronto. Poi tutto può essere ma la vedo diffcile, tacendo dei costi. Considera poi che il 200-400 è stato presentato aggiornato nel dicembre scorso.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero non sia quella la lista, o spero che non siano solo quelle.

18 mm 2,8
20mm 2,8
28 f2 e 2,8
35 f2
85 1,8
105 f1,8 o 2
135 f2

queste sono le priorità! Voglio andare in giro con un grand'angolo che non sia mastodontico, che mi stia in tasca. Un "nano" grand'angolo e un bel 105 f 1,8 con boken da favola like 100 ZF

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
spero non sia quella la lista, o spero che non siano solo quelle.

18 mm 2,8
20mm 2,8
28 f2 e 2,8
35 f2
85 1,8
105 f1,8 o 2
135 f2

queste sono le priorità! Voglio andare in giro con un grand'angolo che non sia mastodontico, che mi stia in tasca. Un "nano" grand'angolo e un bel 105 f 1,8 con boken da favola like 100 ZF

ciao
rob

Insomma tutti i fissi che ancora non sono stati aggiornati... Wink
Hai solo dimenticato il 180 f2.8...
Però sono d'accordo con te, sarebbe bello che prima o poi presentassero questi (o alcuni di questi)...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si un bel 180 2.8 g afs ai nano cristalli, compatto anche non stabilizzato, ma meglio sarebbe stabilizzarlo sarebbe una bellissima lente.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Carlo non so se hai presenti le dimensioni del 200-400 f4....un 80-400 f4 sarebbe grande quanto un 600 f4 o un 400 f2.8 facendo le debite proporzioni.

Dici che scendere di focale aumenta così tanto le dimensioni?
Cioè senza necessitare di un ulteriore allungamento (non più di tanto)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa proprio di si, si passa da un mediotele ad un tele spinto, nel 200-400 lo schema è tutto sommato più semplice; pensa ad un sigma os 50-500 (più buio questo) e fallo più tozzo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me si sono dimenticati il "-5,6" sui primi due.
Anche il 16-70 VR probabile che sia un 3,5-4,5.

Sempre che escano queste lenti eh...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente le rivisationi "G" dei fissi. se davvero ci fosse in programma il sostituto dell'85 fisso, otticamente migliore del vecchio 1,8, lo prenderei al volo. magari nanocristallizzato e a 500 euro Pallonaro

anche il 70-200 f4 è un buon colpo. tutti si lamentano che canon lo abbia e nikon no.

però, vedo troppe lenti G. l'afd è in procinto di lasciarci?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è da ieri che tutte le nuove lenti Nikon sono AFS e G...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
però, vedo troppe lenti G. l'afd è in procinto di lasciarci?

Ci ha già lasciati... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima non AFD ma G ,non aFS è stata il nikkor 10.5 dx fisheye
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
L'ultima non AFD ma G ,non aFS è stata il nikkor 10.5 dx fisheye

Che però è stato introdotto nel 2003...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intendevo dire che le lenti senza motore, sono in procinto di diventare delle manual focus?

il35f2 e l'85f1,8 sono lenti piuttosto popolari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempus fugit.... Surprised
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi