Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
filtro nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 8:43 pm Oggetto: ...Night on the Lake |
|
|
50d 17mm iso 200 f 18 196"
cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
scatto bello e suggestivo
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Forza e poesia si fondono in uno scatto splendido.
Emotivamente coinvolgente. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Concordo solo in parte con chi mi ha preceduto.
La foto come colori e compo è molto bella, purtroppo però a causa dei lunghi tempi d'esposizione l'effetto mosso delle nuvole e del lago, degli alberi e delle luci riduce moltissimo la senzazione di nutidezza della foto stessa e ciò tuo malgrado la rende poco gradevole.
Saluti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simona forte nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho osservato a lungo questo scatto che nell'insieme risulta suggestivo e gradevole ma le luci le trovo non perfettamente gestite e mi sembra leggermente mossa, questo il mio modestissimo parere. Nulla toglie all'immagine un suo fascino grazie anche alle cromie. Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Io in genere nelle lunghe esposizioni, se non in casi molto particolari,
cerco di evitare di riprendere alberi o arbusti perchè non mi piace l'effetto mosso che si crea quasi inevitabilmente su di essi
(visto che almeno dalle mie parti un filo di vento c'è sempre).
Per il resto anche io noto un generale micromosso che ne limita fortemente la nitidezza.
Per evitare questo non c'è molto da fare, bisogna solo essere chirurghi e fare molta attenzione ai piccoli movimenti..
magari ti potresti aiutare con l'uso di un telecomando
Ciao  _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Bellissimi i colori e il contgesto, ma come detto da chi mi ha preceduto, poco nitida... ma non è che sia fuori fuoco invece che micro mosso? (a parte gli alberi che è evidente il movimento...) _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filtro nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
vi assicuro che l'originale è nitidissima. nel ridimensionamento sbaglio sempre qualcosa e perdo nitidezza.. micro mossa no.. è impossibile... scatto remoto a distanza con un ritardo di 10". le faccio sempre cosi...
ovviamente lo scatto cosi lungo è voluto per creare quel effetto movimento delle nuvole... ovviamente si perde dettaglio nell'acqua.. come tutte le lunghe esposizioni...
grazie per i commenti! ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Timbro-Clone bannato
Iscritto: 05 Lug 2011 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 1:23 pm Oggetto: |
|
|
micromosso?poco nitida?
Credo che sia normale in una foto con tempi di esposizione lunghi...io questa sensazione generale di micromosso non la vedo, altrimenti risulterebbero micromosse anche le colline sullo sfondo e il fusto dell'albero...
è normale che se c'e vento le fronde e le nuvole creino una sorta di scia...
ma sopratutto come si fa a parlare di luci mal gestite ma di cromie fascinose?
ma quello che più non capisco è come si faccia a parlare di sfuocato a f18 con tale distanza...
ops, si vede che ho studiato fotografia all'università?sono troppo maestrina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Timbro-Clone ha scritto: | micromosso?poco nitida?
Credo che sia normale in una foto con tempi di esposizione lunghi...io questa sensazione generale di micromosso non la vedo, altrimenti risulterebbero micromosse anche le colline sullo sfondo e il fusto dell'albero...
è normale che se c'e vento le fronde e le nuvole creino una sorta di scia...
ma sopratutto come si fa a parlare di luci mal gestite ma di cromie fascinose?
ma quello che più non capisco è come si faccia a parlare di sfuocato a f18 con tale distanza...
ops, si vede che ho studiato fotografia all'università?sono troppo maestrina? |
Se avete letto il mio commento io non ho affatto parlato di mosso,tantomeno di sfocato bensì di "effetto mosso" mi pare che ci sia una gran differenza, ho anche detto che la zona della foto che è soggetta a questo "effetto mosso" è molto vasta rispetto alle colline che tra l'altro sono anche scure, il che nel contesto rovina la foto perché l'occhio è alla continua ricerca di un punto nitido e nella foto ce ne sono pochi, nella foto infatti risultano mosse le barche, le nuvole, gli alberi il lago, inoltre sono bruciate le luci il tutto purtroppo è dovuto alla lunga esposizione e agli f/18.
Quasi sempre cento anni d'esperienza valgono più di cento libri di studio.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Timbro-Clone bannato
Iscritto: 05 Lug 2011 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Se avete letto il mio commento io non ho affatto parlato di mosso,tantomeno di sfocato bensì di "effetto mosso" mi pare che ci sia una gran differenza, ho anche detto che la zona della foto che è soggetta a questo "effetto mosso" è molto vasta rispetto alle colline che tra l'altro sono anche scure, il che nel contesto rovina la foto perché l'occhio è alla continua ricerca di un punto nitido e nella foto ce ne sono pochi.
Quasi sempre cento anni valgono più di cento libri.
Ciao |
Il mio occhio va alle luci riflesse...quello che, credo, sia il nodo focale della fotografia...
Sono cento anni che fotografi?però, te li porti bene!
non capisco il senso del tuo intervento, sopratutto non capisco il perchè hai citato mia risposta...non ti ho mica tirato in ballo...
E comunque la foto è oggettivamente e tecnicamente fatta più che decentemente, e non si può affermare il contrario...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Timbro-Clone ha scritto: | Il mio occhio va alle luci riflesse...quello che, credo, sia il nodo focale della fotografia...
Sono cento anni che fotografi?però, te li porti bene!
non capisco il senso del tuo intervento, sopratutto non capisco il perchè hai citato mia risposta...non ti ho mica tirato in ballo...
E comunque la foto è oggettivamente e tecnicamente fatta più che decentemente, e non si può affermare il contrario...  |
Non pensavo avessi la coda di paglia se noti bene io non faccio riferimento a te se non nella massima ho solo preso spunto quello sì dalla tua affermazione per spiegarne la critica. La foto è sempre una questione di gusti che però deve convivere con delle regole. Se dici che ti piace nessuno ti può contraddire, diverso è se entri in merito alle regole è proprio tecnicamente che la foto risulta sbagliata e ho gia detto nei miei interventi sopra il perchè.
Poi ripeto la mia era una massima non mi sono eretto a maestrino di nessuno come hai fatto te.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Timbro-Clone bannato
Iscritto: 05 Lug 2011 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non pensavo avessi la coda di paglia se noti bene io non faccio riferimento a te se non nella massima ho solo preso spunto quello sì dalla tua affermazione per spiegarne la critica. |
Se mi citi è evidente che la mia coda di paglia, possa prender fuoco...
Citazione: |
La foto è sempre una questione di gusti che però deve convivere con delle regole. Se dici che ti piace nessuno ti può contraddire, diverso è se entri in merito alle regole è proprio tecnicamente che la foto risulta sbagliata e ho gia detto nei miei interventi sopra il perchè. |
Perchè ha un'effetto mosso?è sbagliata per questo motivo?quindi il mosso in condizioni di vento è uno sbaglio?oppure se la foto ha un'effetto di mosso esteso è sbagliata?mi sa di no sai?;)esistono foto notturne, con tempi di esposizioni alti, di specchi d'acqua, che non diano quello che tu chiami "effetto mosso"?non credo sai
sempre per restare in tema, come fai ad affermare che le luci sono bruciate?in qualsiasi foto notturna le luci di lampioni o affini sono "alte"...sopratutto quando scrivi "sono bruciate le luci il tutto purtroppo è dovuto alla lunga esposizione e agli f/18." è sbagliato, perchè tempi di esposizione e apertura del diaframma sono legati l'uno con l'altro, non contribuiscono entrambi all'ipotetico errore.
Citazione: |
Poi ripeto la mia era una massima non mi sono eretto a maestrino di nessuno come hai fatto te.
Ciao  |
Io sono una maestrA, anzi una professoressA...di ruolo, ed insegno arte...non mi sono erettA, è solo un dato di fatto.
mi sa che devi dare una ripassatina alle "regole"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Timbro-Clone ha scritto: | Io sono una maestrA, anzi una professoressA...di ruolo, ed insegno arte...non mi sono erettA, è solo un dato di fatto.
mi sa che devi dare una ripassatina alle "regole"
|
Per rispetto a "filtro" non intendo continuare questa inutile discussione in questo contesto. Capisco che sei l'ultima arrivata e non conosci le regole (e anche questo è un dato di fatto).
Quando la tua coda di paglia si sarà spenta potremo continuare la discussione tramite messaggio privato sempre su questo sito.
Sarò ben felice di rispondere a tutte le tue domande di tecnica su questa foto e sulla fotografia in generale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Timbro-Clone bannato
Iscritto: 05 Lug 2011 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per rispetto a "filtro" non intendo continuare questa inutile discussione in questo contesto. Capisco che sei l'ultima arrivata e non conosci le regole (e anche questo è un dato di fatto). |
Ahhhhh...io pensavo che dovessi ripassare le regole fotografiche, non del sito...
Citazione: |
Sarò ben felice di rispondere a tutte le tue domande di tecnica su questa foto e sulla fotografia in generale. |
Ok, allora dammi una spiegazione all'affermazione
inoltre sono bruciate le luci il tutto purtroppo è dovuto alla lunga esposizione e agli f/18.
io credo, e ne sono fermamente convinta, che tale affermazione sia sbagliata.Inoltre sono convinta che affermare ciò si controproducente anche per l'autore della foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Timbro-Clone bannato
Iscritto: 05 Lug 2011 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: |
Sarò ben felice di rispondere a tutte le tue domande di tecnica su questa foto e sulla fotografia in generale. |
Questo l'avevo quasi rimosso...
Quindi tu, nonostante dici cose inesatte, vuoi anche rispondere alle mie domande su questa foto e sulla fotografia in generale...però...non dovevo essere io la maestrina?
Adesso salta fuori che vuoi anche rispondere alle domande...e se fosse il contrario?e se fossi io quella che può darti delle risposte?
Non mi piace questa cosa, io ti ho fatto notare che un tuo commento era inesatto, tu mi citi ed io ti ridico che il commento è sempre inesatto facendoti notare il "perchè"secondo me lo è...e cosa ho di tutta risposta?
Che per rispetto a "filtro" non intendo continuare questa inutile discussione in questo contesto...
No scusa, se avessi avuto rispetto di filtro non avresti commentato la foto con una serie di inesattezze ed, inoltre, avresti dovuto rispondere alle mie domande...
E' proprio da queste domande-risposte che colui che posta la foto può, fotograficamente parlando, crescere...e non tramite messaggi privati tra noi due  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi state buoniiiiiiiiii!!!
Io invece, da incompetente totale di foto chiedo a filtro se per caso ha applicato un filtro, o ha rielaborato la foto per cui nella parte alta risluta un effetto allungato.
Oh io mosso non l'ho detto!!!!
Io non c'entro niente, non c'ero e se c'ero dormivooooooooo
Mi piace molto questa contrapposizione di colori freddi sulla sinistra e le luci colorate a destra, questo leggero tendere allo storto del riflesso...
nell'insieme non è male. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filtro nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 9:10 am Oggetto: |
|
|
non ho parole ragazzi................................................
ringrazio tutti per i commenti positivi e non......
nessun filtro applicato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|