Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni B. nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 4:45 pm Oggetto: Qual'è l'acquisto più saggio ? |
|
|
Ciao a tutti, considerato l'alto livello di competenza del forum vi chiedo una consulenza per fugare un dilemma anzi, bi-lemma premettendo che posseggo una 50D con zoom da kit 17-85 is.
Vorrei acquistare un obiettivo o ad integrazione di quello che ho già oppure a sostituzione del 17-85 optando per una focale un po’ più lunga.
Il 70-200 f 2,8 is II sarebbe quello che avrei scelto per integrare il primo per cui coprirei le focali da 17 a 200 anche se con luminosità diversa e soprattutto qualità ben diversa (mi servirebbe per foto sportive anche in notturno, ritrattini con sfuocato evitando il contatto ravvicinato imposto dalle focali più corte, e varie altre cosette).
Altra opzione che avrei valutato sarebbe quella di rimpiazzare in via preliminare il 17-85 is con un obbiettivo sempre serie L con particolare preferenza per il 24-105 f4 is; ovviamente non raggiungerei la focale del bianchino ma sarebbe un passettino più avanti rispetto agli 85 mm. di quello posseduto. Mi chiedo però nel contempo guadagnerei di più passando da 85 a 105 o perderei di più passando da 17- a 24 ?
Thank’s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
20mm lato tele sono nulla in confronto ai 7mm che perderesti lato grandangolo. La soluzione col 24-105 ha senso solo nel caso tu sappia con assoluta certezza che le focali sotto ai 24mm non le useresti...altrimenti, anche se con una qualità maggiore, finiresti per rimpiangere il vecchio obiettivo.
La soluzione col 70-200 è più equilibrata ma ti pone un paio di problemi:
1) l'ottica è grossa, pesante e bianca...
2) l'ottica è troppo superiore al 17-85, per cui finiresti presto a cambiare anche quello _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con testapazza sulle conseguenze del 70-200.
Dal lato basso voi in canon avete il 17-40 che è un ottica che vi invidio molto.
Forse prima comprerei il tele e poi punterei a quel grandangolo.
Piuttosto sei VERAMENTE sicuro del 70-200 IS, perché costa un sacco e pesa un sacco, non prenderlo solo come sfizio, se no ti rimane in borsa, prendilo solo se sai che non puoi scattare con altre ottiche.
Piuttosto se posso farti due conti in tasca...
Se non sbaglio il 70-200 IS costa oltre i 2000 euro (e difficilmente si può comprare usato), anche professionalmente parlando, non scarterei a priori una coppia 17-40 L + 70-200 SIGMA, che entrambi ti costano 700 euro in meno del solo 70-200IS.
Se invece t'è venuto lo sfizio del biancone... beh al cuor non si comanda!  _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 10:57 pm Oggetto: |
|
|
concordo con xdiablox e testapazza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni B. nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 6:59 am Oggetto: |
|
|
Direi che le vs. considerazioni sono molto ponderate; riguardo il peso del biancone sono consapevole che è un macigno invece riguardo al prezzo facendosi un giretto su internet e cercando di fare selezione sui rivenditori più affidabili si riesce a scendere sotto i 2000 € che sono pur sempre una bella cifra.
Riguardo lo sfizio bhè, c'è anche una minima percentuale ma più che altro sono del parere una volta e per sempre e con il fatto che un'ottica come il biancone è quasi un investimento perchè tiene molto bene il mercato; trattasi tuttavia di una semplice considerazione perchè una volta accaparratomelo non lo venderei neanche sotto tortura a meno di estremo subentro di necessità come può accadere nella vita odierna.
La decisione sarà motivo di meditazione per i prox giorni............ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ah è un ottica che puoi tenere per 20 anni (se canon non vi cambia la baionetta ), il mio tele nikon è uscito nel 1999 ed è ancora il secondo migliore sulla piazza, quindi il tuo ragionamento è più che corretto.
A questo punto prendilo, poi cerca di resistere più che puoi con il 17-85, e quando avrai altri baiocchi, penserai all'ottica per il lato basso. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|