photo4u.it


Sviluppo sistema Nex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
enniorancati
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 2:41 pm    Oggetto: Sviluppo sistema Nex Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

da felice possessore di D700 con diverse ottiche che uso per lavoro, sono tremendamente affascinato dalla Nex5 per poterla utilizzare con le mie lenti Leica M, ma SOPRATTUTTO, per avere una macchina dall'ottima qualità realmente tascabile da portarmi sempre dietro...direi con il 16mm, anche se visto il prezzo di poco superiore per il doppio kit, penso la prenderò con anche il 18-55.
Sono oltremodo interessato all eventuale 24mm f2.0 zeiss proprio attacco "E" da lasciar sempre installato sulla Nex e da utilizzare come 3° corpo per matrimoni (non male un 24 f2 per le foto in chiesa da tenere nella tasca della camicia) o per reportage-street quando viaggio e vado a trovarmi in posti dove una D700 è vista come un ghiacciolo nel deserto.
Tutto chiaro fin'ora e procederò all'acquisto quanto prima,ma fermo restando che ci si compra ciò che può esserci utile nell'immediato, cosa pensate dei piani futuri di Sony a riguardo? Riguardo i vari rumors che voglio una Nex7 non batto ciglio essendo che non mi interessa assolutamente l'ultimo aggiornamento, ma mi interessa mooooolto più il discorso lenti. Cioè io ora compro la macchina con lenti diciamo bundle, ma non penso che nei vari negozi online ci sarà la promozione "schiva lo zeiss 24mm f2.0 attacco E" ma anzi se lo faranno pagare e pure caro, quindi andrei a crearmi un piccolo (passatemi il termine) parco ottiche con questo attacco. Non è che questi mi impazziscono e esce la Nex9 tra 2 anni full frame e le cambiano l'attacco perchè con l'"E" non ci stanno dentro con le dimensioni del sensore? A quel punto mi ritroverei con un bellissimo Zeiss magari da 800 euro e con un altro fisso da 400 ma entrambi gemellati alla Nex5/Nex7 perchè sono le uniche macchine che hanno quell'attacco. Chiaro che non si può prevedere il futuro, come è vero che in Sony nonostante scelte discutibili in passato, non sono completamente pazzi, tanto da creare obiettivi con 3 diversi attacchi per i loro sistemi...
voi che ne pensate? scusate se mi sono dilungato ma penso possa essere un argomento interessante su cui discutere, magari con chi è più informato sulle news di me.

ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'attacco E mi risulta di diametro maggiore del Nikon F e dello stesso innesto Minolta AF del sistema Alpha, perché non dovrebbero starci con le dimensioni del sensore se (secondo me QUANDO) faranno una Nex full frame?

Inoltre è usato anche su alcune videocamere.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non male un 24 f2 per le foto in chiesa da tenere nella tasca della camicia)


mi spiace, non ti posso aiutare sul futuro della nex ma una domanda mi sorge spontanea: ma che camicia porti? Smile

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enniorancati
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
mi spiace, non ti posso aiutare sul futuro della nex ma una domanda mi sorge spontanea: ma che camicia porti? Smile



dai è un modo di dire Smile


@solescuro: ti ringrazio della delucidazione, non ero a conoscenza delle misure dell innesto "E", in effetti se è cosi grosso evidentemente non dovrebbero avere problemi anche con un eventuale full frame... Wink

vediamo che diconono gli altri...specialmente chi gia l'ha comprata...con che scopo e che prospettive...

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da possessore di doppio corredo Sony (A900) e Nikon (D700), nonché di una nex 5 con 16 mm (per me abbastanza deludente) 18-55 (qualità molto superiore ad un'ottica kit), posso dirti che non mi soffermerei troppo in attese....ancorché il sistema introdotto abbia un respiro certamente non di breve periodo, visto l'interesse dimostrato anche da parti terze
Le nex si trovano oramai anche usate a prezzi degni di una compattina.
Attualmente la uso frequentemente con adattatori per ottiche Nikon ed ho comprato un adattatore per leica ed un vecchio summicron d'occasione. L'uso, anche con ottiche, fisse é davvero piacevole ed il sistema di aiuto alla MF é davvero ottimo.
La uso frequentemente in combinazione con il Nikkor 50 1,4 per ritratti in condizioni di scarsa luce ed i risultati sono a mio gusto eccellenti.
Ribadisco, per me é davvero un piccolo gioiello, cui manca solo il mirino ottico per essere perfetto

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enniorancati
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
Da possessore di doppio corredo Sony (A900) e Nikon (D700), nonché di una nex 5 con 16 mm (per me abbastanza deludente) 18-55 (qualità molto superiore ad un'ottica kit), posso dirti che non mi soffermerei troppo in attese....ancorché il sistema introdotto abbia un respiro certamente non di breve periodo, visto l'interesse dimostrato anche da parti terze
Le nex si trovano oramai anche usate a prezzi degni di una compattina.
Attualmente la uso frequentemente con adattatori per ottiche Nikon ed ho comprato un adattatore per leica ed un vecchio summicron d'occasione. L'uso, anche con ottiche, fisse é davvero piacevole ed il sistema di aiuto alla MF é davvero ottimo.
La uso frequentemente in combinazione con il Nikkor 50 1,4 per ritratti in condizioni di scarsa luce ed i risultati sono a mio gusto eccellenti.
Ribadisco, per me é davvero un piccolo gioiello, cui manca solo il mirino ottico per essere perfetto


Sicuramente è un ottima macchina e la prenderò sicuramente, rimane l'indecisione se prenderla col doppio obiettivo o con il solo 16 e aspettare lo zeiss 24mm, io la affiancherei appunto alla d700 (con cui lavoro abitualmente) e diventerebba la fida compagna di tutti i giorni (ed appunto per questo sarebbe limitativo il solo 16mm), ma mi spiace acquistare il 18-55 che so perfettamente finirà in fondo ad un cassetto con l'avvento del 24mm....va beh che non si parla di miliardi, però se si può non sbattere via i soldi è meglio.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2011 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

enniorancati ha scritto:
Sicuramente è un ottima macchina e la prenderò sicuramente, rimane l'indecisione se prenderla col doppio obiettivo o con il solo 16 e aspettare lo zeiss 24mm, io la affiancherei appunto alla d700 (con cui lavoro abitualmente) e diventerebba la fida compagna di tutti i giorni (ed appunto per questo sarebbe limitativo il solo 16mm), ma mi spiace acquistare il 18-55 che so perfettamente finirà in fondo ad un cassetto con l'avvento del 24mm....va beh che non si parla di miliardi, però se si può non sbattere via i soldi è meglio.

Smile

Suggerisco di restare sull'ottica kit. I 18 di focale minima rispetto ai 16 non sono una differenza significativa, e i 2,8 fissi, su un grandagolare non sono così insispensabili, viste anche le soluzioni software della macchina per gli scatti in condizioni di scarsa lumionosità . Eppoi, al limite il 16 lo trovi usato a due spiccioli Wink
Buon acquisto Ok!

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enniorancati
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
Suggerisco di restare sull'ottica kit. I 18 di focale minima rispetto ai 16 non sono una differenza significativa, e i 2,8 fissi, su un grandagolare non sono così insispensabili, viste anche le soluzioni software della macchina per gli scatti in condizioni di scarsa lumionosità . Eppoi, al limite il 16 lo trovi usato a due spiccioli Wink
Buon acquisto Ok!


io pensavo più che altro al 16mm come soluzione on the go grazie alle ridottissime dimensioni....col 18-55 non è che sia poi cosi compatta...o sbaglio?tu che ce l hai, cosa mi dici?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2011 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-55 ha l'ingombro grossomodo di un 50 fisso Nikon, il 16 più o meno la metà. La differnza si vede, ma non trasforma la Nex in una compattina: non ho camicie che abbiano un taschino in grado di contenere tanto una nex con lo zoommino che con il 16. Wink
_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi