| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
luchino.ex nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
| Infatti domenica ho fatto parecchie foto con diaframmi superiori a 6 e devo dire che molte non sono venute molto nitide! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luchino.ex nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
| Ragazzi non riesco a capire se la lx5 registra filmati in stereo o mono? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Volete vedere le foto che avete scattato senza togliere ogni volta il tappo e non avere la macchina impostata in modo tale che all'accensione va in modo riproduzione (scomodissimo) ?
Semplice, a macchina spanta, premete il pulsante riproduzione e tenendolo premuto accendete la macchina, l'obiettivo non si muove e sarete subito in modalità riproduzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
bella questa...
nel frattempo mi son fatto anche il tappo cinese, quello che si apre e chiude da solo...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 9:54 am Oggetto: |
|
|
| E dove l'hai trovato ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Volete vedere le foto che avete scattato senza togliere ogni volta il tappo e non avere la macchina impostata in modo tale che all'accensione va in modo riproduzione (scomodissimo) ?
Semplice, a macchina spanta, premete il pulsante riproduzione e tenendolo premuto accendete la macchina, l'obiettivo non si muove e sarete subito in modalità riproduzione. |
Grazie per la dritta.
Comunque si puo' anche impostare nel setup se vuoi che la macchina si accenda in PLAY o in REC.
(io ho impostato start=play) _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LULAHOP utente
Iscritto: 13 Mgg 2008 Messaggi: 271 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:24 am Oggetto: |
|
|
| Ciao, io ho una Dlux-5 pagata lo stesso prezzo della LX5 ma con LR3 insieme (botta di c...) ho il tappo automatico in questione perchè lo uso sulla Dp1s Sigma, ma, non vorrei sbagliarmi, l'anello frontale della leica è liscio e pare non sia possibile svitarlo... qualcuno sa se si può? Su Youtube fanno vedere un esempio, ma onestamente a me non pare possibile nella realtà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ma il tappo (quello che si apre/chiude da solo) chiude bene?
Perche' dalle foto sembra che resti molto spazio tra un triangolo e l'altro, e ho l'impressione che la polvere passi tranquillamente. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fulgensio nuovo utente
Iscritto: 02 Lug 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 11:24 am Oggetto: Dubbi rumore. |
|
|
Buongiorno,
ho appena comprato una LX5 ma trovo che il movimento dell'obiettivo sia piuttosto rumoroso, come del resto lo sia la stabilizzazione al massimo dello zoom. Avvicinando l'orecchio alla macchina ma anche a distanza in un luogo silenzioso è ben percepibile il continuo ronzio, crepitio, squittio della stabilizzazione.
Tali rumori sono ben percepibili anche nella registrazione video.
Volevo solo sapere se il "difetto" è costruttivo oppure è solo il mio esemplare che lo possiede.
Grazie dell'aiuto.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
| frozen ha scritto: | Ma il tappo (quello che si apre/chiude da solo) chiude bene?
Perche' dalle foto sembra che resti molto spazio tra un triangolo e l'altro, e ho l'impressione che la polvere passi tranquillamente. |
no, non chiude per niente bene... ma per me va bene così...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 5:13 pm Oggetto: Re: Dubbi rumore. |
|
|
| Fulgensio ha scritto: | Buongiorno,
ho appena comprato una LX5 ma trovo che il movimento dell'obiettivo sia piuttosto rumoroso |
Ad essere sincero io non sento particolari rumori.
Sì, qualcosa quando si estende l'obiettivo.
Ma nulla dallo stabilizzatore e soprattutto nulla nelle registrazioni.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 9:16 pm Oggetto: Re: Dubbi rumore. |
|
|
| AleZan ha scritto: | Ad essere sincero io non sento particolari rumori.
Sì, qualcosa quando si estende l'obiettivo.
Ma nulla dallo stabilizzatore e soprattutto nulla nelle registrazioni.
ciao |
Neanch'io ho trovato rumori durante la stabilizzazione e i video
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fulgensio nuovo utente
Iscritto: 02 Lug 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di rumori che sono percepibili nel silenzio (prettamente quelli della stabilizzazione) e che si sentono molto meglio avvicinando l'orecchio alla macchina. Sono gli stessi che ho riscontrato su una TZ10 ma qui più forti. Al contrario quelli dello zoom sono ben udibili e presumo siano dovuti al materiale che si trova tra i due barilotti dell'obiettivo e che impedisce alla polvere di penetrare.
Sia chiaro non si tratta di cigolii o scricchiolii elevati, ma rispetto ad altre macchine come la TZ10 che ho avuto sono molto più marcati e nel silenzio vengono registrati dal microfono della macchina.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 6:49 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto la prova adesso, effettivamente appoggiando l'orecchio alla macchina qualcosina si sente, ma bisogna avere proprio l'orecchio appoggiato.
Alla distanza di "ostensione" non sento nulla neanche a quest'ora del mattino che c'è un silensio totale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 2:01 pm Oggetto: |
|
|
| La Lx5 posseduta... Chiamate Giacobbo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 7:26 am Oggetto: |
|
|
Sulla LX5 è possibile impostare data di inizio e fine viaggio e luogo.
Ok, ma quando scarico i file dove gli vado a rileggere ?
Non ci sono negli EFIX e non vedo nulla in Silkypix che me li mostri.
Possibile che si leggano solo sul display della macchina ?
P.S. Sono in vacanza e non ho il manuale a disposizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Vado a naso. Non è che semplicemente esiste un Exif che contiene un "offset" rispetto al fuso orario "home"? Passato il periodo impostato, la macchina cancella la variazione e il fuso orario torna quello di prima.
Magari un Exif che non tutti i sw mostrano.
Dovresti provare con Exif Tools che legge proprio tutti i metadati. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|