Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 8:57 am Oggetto: Grandangolo per Nikon: Tokina 11-16 vs Sigma 8-16 |
|
|
Ciao a tutti.
Ho deciso di aggiungere al corredo della mia D70s un grandangolo (attualmente la mia ottica più ampia è lo zoom Nikon 18-70).
Scatto foto di paesaggi e reportage, senza praticamente mai utilizzare il treppiede. Non escludo l'utlizzo del grandangolo in ambienti chiusi e/o per foto ravvicinate in cui possa usare l'effetto distorsione per "artisticità"
I due candidati sono
- il Tokina 11-16 f2.8
- il Sigma 8-16
L'argomento è un pò trito (sulla rete c'è un dibattito aperto tra i due UWA) ma vorrei sapere le vostre opinioni.
Grazie! _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Se fai reportage le due ottiche in questione sono un po' troppo lontane.
Le userai sempre alle focali estreme ma a 16 ti sentirai troppo ampio.
Se devi fare un po' di tutto prenderei in considerazione un 10-24. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
Mah, ti dirò, il 10-24 nikon l'avevo escluso prima di tutto perchè più caro. Ho letto che si comporta meglio controsole, ma è un pò meno versatile sul versante aperture per un eventuale utilizzo in interni. _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
il meno versatile dovrebbe essere il sigma 8-16, che mi pare essere un 4-5,6 contro 3,5-4,5 del 10-24 (controlla per certezza).
ci sarebbe anche il nikkor 12-24 f4 che, se lo trovi di seconda mano, è qualcosa di molto, molto interessante. io lo sto usando da qualche ora e devo dire che è notevole. costruzione molto buona, nitidezza ottima. domani lo provo a mare e vedrò come regge il controsole. se lo regge sensibilmente meglio dei miei obbiettivi, penserò di prendere il 17-55 nikkor.
io cerco un grandangolo da mesi. ero indeciso tra sigma, tokina 11-16 e tokina 12-24. poi mi è capitata tra le mani questa offerta nikkor e l'ho preso. altrimenti avrei preso l'11-16. nitido, luminoso...i 3 mm del sigma sarebbero una figata, ma solo per scopi (troppo) artistici (per me) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
Posso darti il mio contributo solo sul tokina 11-16, in quanto gli altri (sigma e nikon) non li ho mai confrontati in modo esaudiente.
Su D90 è NITIDISSIMO, e lo dico senza mezzi termini, a tal punto che sono ancora indeciso se venderlo (sto passando a FF) o continuare ad utilizzarlo su D700 (come sto facendo ora) a 15-16 mm, sulla quale presenta un dettaglio ancora superiore.
La massima apertura a 2.8 ti consente scatti con luce davvero molto molto bassa.
Per contro, la debolezza in controluce è un dato di fatto, ma in buona parte controllabile una volta imparato ad usare la lente.
Così come è vero che ha un'escursione che puo risultare ridotta in certe occasioni: come si è detto più volte è quasi un fisso, con i pregi ed i compromessi che ne conseguono!
Da questo punto di vista però troverei piu utilizzabile il nikon 10-24 piuttosto che il sigma 8-16, in quanto trovo la limitazione proprio nella focale più lunga.
Il prezzo è a parer mio estremamente vantaggioso per le qualità dell'ottica e se lo trovi usato lo potrai rivendere (se lo desideri) senza problemi e senza rimettrci nulla o quasi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto interessante, grazie.
Incredibile che nessun utilizzatore del sigma si sia fatto sentire, però  _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 12:26 am Oggetto: |
|
|
è un obbiettivo più nuovo degli altri e che pochi hanno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso l'8-16 e in passato ho posseduto il nikon 12-24 e il sigma 10-20,personalmente poter scattare a 12mm equivalenti non ha eguali,inoltre la lente è molto nitida e in controluce si comporta molto bene,appena posso se interessa posso inserire qualche scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 5:36 pm Oggetto: Re: Grandangolo per Nikon: Tokina 11-16 vs Sigma 8-16 |
|
|
Mr_White ha scritto: | Non escludo l'utlizzo del grandangolo in ambienti chiusi e/o per foto ravvicinate in cui possa usare l'effetto distorsione per "artisticità"
|
Samyang 8mm fisso + un tuttofare 17/18-50.
Un 8-16 o 11-16 si usa a 8 e a 11 punto. La volta che lo usi a 16 vuol dire che avresto usato un 35 ma non avevi voglia di stare a cambiare ottica.
Perlomeno, questo è quanto ho sperimentato io.
Seppur con una lacrimuccia, sto vendendo il mio nikkor 12-24 perchè lo lascio sempre a casa. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 6:21 pm Oggetto: |
|
|
ma il samyang non è fish?
io, avendo il fish nikkor (ottimo davvero) non ho potuto non prendere un grandangolo vero.
e lo utilizzerò come zoom standard.
se esistesse un 10mm fisso, lo avrei preso al posto del 12-24 e avrei usato il 17-50 come lente tuttofare. visto che nessun produttore apsc vuole creare un ultragrandangolo fisso per formato ridotto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | io ho preso l'8-16 e in passato ho posseduto il nikon 12-24 e il sigma 10-20,personalmente poter scattare a 12mm equivalenti non ha eguali,inoltre la lente è molto nitida e in controluce si comporta molto bene,appena posso se interessa posso inserire qualche scatto  |
confermo....
anch'io ho l'8-16 l'equivalente del 12-24 FF
ottica nitida e divertente...il vero grandangolo dx...consigliatissimo
Navajo land 11-05-13_14-26-19 di SimoneSpe, su Flickr
8 mm DSC_5648_11-02-05_16-12-30 di SimoneSpe, su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Bei scatti, complimenti!
Comunque, alla fine ho optato per l'11-16. Costruzione eccellente, luminosità che ne garantisce un utilizzo flessibile, escursione bassa che te lo fa usare quasi come un fisso. Non vedo l'ora di utilizzarlo estesamente! _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Mr_White ha scritto: | Bei scatti, complimenti!
Comunque, alla fine ho optato per l'11-16. Costruzione eccellente, luminosità che ne garantisce un utilizzo flessibile, escursione bassa che te lo fa usare quasi come un fisso. Non vedo l'ora di utilizzarlo estesamente! |
buone foto allora  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo acquisto, ne avrai belle soddisfazioni.
P.S.: in futuro la tua D70s ti stara' stretta, e un 16mm su FF fara' sempre comodo...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Ottimo acquisto, ne avrai belle soddisfazioni.
P.S.: in futuro la tua D70s ti stara' stretta, e un 16mm su FF fara' sempre comodo...  |
Sempre che non esca un d400 da 18mp che regga i 6400iso...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Modena ha scritto: | Sempre che non esca un d400 da 18mp che regga i 6400iso...  |
speriamo. io voglio rimanere con il dx per un po'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|