Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
io continuo a vederla fuori fuoco, il 18-55 non si comporta così! Per i colori mi sembrano normali, è solo un po' sottoesposta! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 10:09 pm Oggetto: re |
|
|
di certo il fuoco ( o comunque la nitidezza ) non e' ottimale!!
al limite fai un altro scatto..... e controlla!!!
per comodita', scatta in raw, cosi' puoi correggere la eventuale sottoesposizione e i colori ( per non parlare della nitidezza!!! )
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
emmm.... a mio parere a parte il fuori fuoco sugli occhi quello che dici è vero, ma non è un problema della tua macchina, è un "problema" del digitale. L'unico consiglio oramai stranoto è quello di scattare in raw e rguardare la foto quando window supporterà i 12 bit, dovrebbe andare un po' meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
per bdcpv:
ma scattando in RAW riesco a recuperare una parte della nitidezza... il fuori fuoco cmq rimarrebbe tale, giusto?
vedrò di postare magari altre prove... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
la nititdezza sviluppando direttamnete dal raw è molto gestibile e l'effetto finale è molto + dettagliato del jpg diretto!!!
se vuoi per il fuoco ci sono anche programmini, che comunque lavorano sempre sulla maschera di contrasto!!!
tipo:
focusmagic
wavelet
ecc. _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la resa dell'incarnato è dovuta solo al bilanciamento del bianco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 8:43 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | la nititdezza sviluppando direttamnete dal raw è molto gestibile e l'effetto finale è molto + dettagliato del jpg diretto!!!
se vuoi per il fuoco ci sono anche programmini, che comunque lavorano sempre sulla maschera di contrasto!!!
e perche' non cercarla subito al momento dello scatto cercando di mettere a fuoco bene e non creare del micromosso???
tipo:
focusmagic
wavelet
ecc. |
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|