photo4u.it


Piccoli rettangoli di immagini from Scanno
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 7:11 pm    Oggetto: Piccoli rettangoli di immagini from Scanno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ( o quasi ) ben accetti... Rolling Eyes
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.


Ultima modifica effettuata da Pietro Super Pro il Mer 29 Giu, 2011 7:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccoli rettangoli di immagini from Scanno...


_DSC0626mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  151.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

_DSC0626mod.jpg



_DSC0627mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

_DSC0627mod.jpg



_DSC0656mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

_DSC0656mod.jpg



_DSC0671mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

_DSC0671mod.jpg



_DSC0675mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

_DSC0675mod.jpg



_DSC0708mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

_DSC0708mod.jpg



_DSC0734mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

_DSC0734mod.jpg



_DSC0723mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 721 volta(e)

_DSC0723mod.jpg



_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prove di nikon 17-55 2.8...

ringrazio Ness per la soffiata Wink

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che le critiche (da quanto scrivi) non sono bene accette ti do un suggerimento: vai nella sezione Nikon, apri un topic e postale per discutere del 17-55, oppure mettile in coda a qualche argomento di discussione sull'obiettivo che sicuramente esisterà già.

Troverai sicuramente un buon seguito per parlare dell'ottica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Visto che le critiche (da quanto scrivi) non sono bene accette ti do un suggerimento: vai nella sezione Nikon, apri un topic e postale per discutere del 17-55, oppure mettile in coda a qualche argomento di discussione sull'obiettivo che sicuramente esisterà già.

Troverai sicuramente un buon seguito per parlare dell'ottica Smile


Prove sono prove, ma si tratta pur sempre di una specie di reportage di un piccolo borgo...non trovi?

Ps: l'ironia a questo mondo o la si ha, o la si sviluppa, dato che non si può comprare Wink

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io non sono ironico... Smile

Scatti di un piccolo borgo?
Vedo foto a numero civico, cartelli, un paesaggio con gerani, un pennuto acquatico, souvenir di bronzo e dei fiori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Scatti di un piccolo borgo?
Vedo foto a numero civico, cartelli, un paesaggio con gerani, un pennuto acquatico, souvenir di bronzo e dei fiori...


e dove sta scritto che un piccolo borgo è composto esclusivamente da chiese, anziane signore, mura medioevali, merli ghibellini e ponti levatoi?

Cejes ha scritto:
Che le hai fatte in un piccolo borgo lo sai solo tu... Per quanto mi riguarda se ci scrivevi "piccoli rettangoli di immagini from Torino" era uguale...


Peccato che, se leggi bene, c'è scritto "Scanno" e non "Torino"...

ah, dimenticavo..."from", in inglese, vuol dire "da". Wink

Che poi non ti piacciano tecnicamente o meno, quello non è un problema...basta dirlo, non mi offendo mica...figurati. Cool

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo ad intervenire, visto che qualcuno ha rotto il ghiaccio prima di me. Wink Le ho guardate e riguardate, e prese singolarmente non mi dispaicciono affatto. Anche se, parere personale, in alcune la apertura della ombre mi pare piuttosto forte e, anche se rende leggibili molti particolari in penombra, finisce per appiattire un po' il risultato finale. Ma la mia critica sta alla collocazione in reportage delle stesse. Scattate probabilemente, non dico di no, nella stessa occasione e giornata, però dalla sequenza non è chairo e soprattutto non vedo un legame forte fra loro. Ci tenevo a scirverlo perchè spesso mi capita di vedere ottime foto presentate insieme, non solo in questo caso, che dal post in sequenza perdono punti anzichè acquisirne. Intendiamoci .. raccontare con bellezza e coerenza in un reportage è difficile, anzi difficilissimo, ma questo non vuol dire che si debba per forza unire ciò che non deve stare insieme.
Spero che questo mio appunto sia utile in generale per chi posta in reportage.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto caso solo successivamente alla scrittina "Scanno" nella foto della bacheca, tanto che avevo corretto il mio commento.... Ma la sostanza del mio intervento non cambia.

Non mi interessa la critica tecnica.
In un reportage mi aspetto di trovare un racconto, una storia, un documento.
In pratica dei "contenuti" e da quel punto di vista le foto che ci presenti sono totalmente slegate. Manca un vero oggetto di indagine e soprattutto una linea narrativa.

Scattate tutte nello stesso paese? Troppo poco...
Non trovo nulla che mi racconti Scanno.

Ribadisco pertanto il mio suggerimento: è evidente che questa sequenza di istantaee sia finalizzata alla prova di attrezzatura.
Non c'è nulla di male. Ma non è questa la sezione.

Se ci ritorni (a Scanno) prova a darti un obiettivo, per esempio riuscire a raccontarla fotografando i suoi cartelli e le sue insegne... In questo senso qualche ideuzza puoi riprenderla anche da qua.


Ultima modifica effettuata da Cejes il Mer 29 Giu, 2011 10:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
...
Spero che questo mio appunto sia utile in generale per chi posta in reportage...

ma credo proprio di sì, Clara....

per quanto riguarda il reportage:
è difficile che il tuo lavoro regga sul nome di un paese inserito nel titolo...
mi spiego:
- supponiamo innanzitutto che io nemmeno sappia dove si trova Scanno...che marcia in più dovrebbero avere questi tuoi particolari scatti su singoli elementi o sfocati ad hoc per distinguerli dagli stessi di un altro paese (ti è stato citato Torino ma pensane uno a casaccio che va bene lo stesso...)
- supponi ora che io conosca Scanno....magari solo attraverso famosi scatti o arrivi di tappe del giro d'Italia...cambierebbe qualcosa? per me no....
Voglio dire...tolto il titolo o qualche immagine con riferimenti diretti al nome del paese la tua raccolta di immagini potrebbe avere qualsiasi titolo, non essere cioè rappresentativa proprio del posto preso in esame....
Diverso forse sarebbe stato un reportage su quelle persone i cui antenati furono immortalati da illustri fotografi oppure una riproduzione degli stessi posti di allora...ma oggi
Non è che l'aura di Scanno porti qualità sempre e comunque....
Quindi non scanniamoci su Scanno.... Rolling Eyes ('mmazza che battutaccia)

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 5:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Quindi non scanniamoci su Scanno.... Rolling Eyes ('mmazza che battutaccia)


Non credo che sia importante, ma l'autore ha fatto un pò di confusione: non Scanno, ma il giardinetto turistico del lago che dista diversi chilometri dal ''borgo''.
Le foto in effetti, presentate cosi non hanno nessun valore artistico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla luce delle considerazioni di quanti mi hanno preceduto, non volendo ostacolare in alcun modo la possibilità di ricevere opportune considerazioni sulla resa specifica dei singoli scatti, che anche a mio personale avviso presi singolarmente hanno una valenza specifica, ma che orientati nella logica del Reportage di un luogo peccano per mancanza di "sceneggiatura": credo che, salvo contrario avviso dell'autore per una collocazione in area tecnica, possano stare bene in Varie.

Per cui sposto.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un reportage è il racconto di un evento, la descrizione di una società o di una cultura, realizzato attraverso una sequenza di immagini con un inizio, uno svolgimento ed una fine.

Quale sarebbe la mancanza di sceneggiatura?
Non ti piace l'inizio?Non ti piace il numero 23, quello dei pazzi?Quello che "ti invita" a guardare le foto con occhio diverso?
Non ti piace il sole che riflette spocchiosamente luce fregandosene degli altri oggetti spenti?
Non ti piace l'importanza che si da ai fiori in questo paese tanto da mettere in secondo piano gli abitanti stessi?
O non ti piace che tra l'ordine generale un marmocchio dica la sua con i suoi semplici mezzi a disposizione?
O non ti piace la sua successiva contrapposizione "ordinata" che stabilisce giorni ed orari di apertura?
Forse non ti piace che, come il bambino sopra, c'è chi si ostina a portare avanti le proprie idee con un vecchia bacheca, con vecchie foto e con vecchi fogli.
No, forse è il pennuto che mi sfida guardandomi negli occhi fregandosene che gli stia puntando un "cannone" in faccia...dato che lui risiede in quella che è una zona "riservata e controllata".
Ma, secondo me, è la fine che mi ha bruciato...dopo un inizio "frizzante" non potevo concludere con quella che è la classica foto di circostanza...forse, o forse si.

Ci sono modi e modi di raccontare...dove tutto sembra in ordine c'è sempre qualcuno che rompe il silenzio...

Ora, dato che mettere 10 foto di ortaggi diversi sparpagliati o meno su di un piatto, o fare 10 foto con la stessa tecnica alle stesse barche o fare 10 foto di panning ad una moto o fare 10 foto con un fisheye alle stesse persone sfruttando la stessa deformazione, ora dato che tutte queste immagini possono "sostare" nella sezione "reportage" non vedo il perchè le mie non possano farlo.
Ah si, perchè il sottoscritto è elemento di disturbo per la quiete pubblica, dato che non segue il suo pastore come una pecorella mansueta in un gregge anonimo...
E quindi, se il primo "staffotista" dice, non leggendo neanche il titolo per sua ammissione, che "Non mi interessa la critica tecnica.
In un reportage mi aspetto di trovare un racconto, una storia, un documento" tutti gli altri non possono remargli contro...
Citazione:
In pratica dei "contenuti" e da quel punto di vista le foto che ci presenti sono totalmente slegate. Manca un vero oggetto di indagine e soprattutto una linea narrativa.

Come puoi bene vedere la linea narrativa c'è, ma bisogna andare oltre...altrimenti dovrei giudicare la tua galleria personale come un problema di front/back focus dell'obiettivo o della retina, scegli te.

Bene, le foto non devono sostare in "Varie ed Eventuali" dato che sono tutto tranne che "Varie ed Eventuali", altresì verrano eliminate per mia volontà, dato che potrò "provare" a fare un reportage ( seppur sbagliato ai vostri occhi ) senza che lo stesso sia spostato...
Ah, dimenticavo...credo che sia il primo caso in assoluto di "reportage" spostato...banale coincidenza?
Non lo so, e neanche mi interessa.

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.


Ultima modifica effettuata da Pietro Super Pro il Gio 30 Giu, 2011 10:17 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scommettiamo che l'attenzione verra spostata tutto su questo?:


Ah si, perchè il sottoscritto è elemento di disturbo per la quiete pubblica, dato che non segue il suo pastore come una pecorella mansueta in un gregge anonimo...
E quindi, se il primo "staffotista" dice, non leggendo neanche il titolo per sua ammissione, che "Non mi interessa la critica tecnica.
In un reportage mi aspetto di trovare un racconto, una storia, un documento" tutti gli altri non possono remargli contro...


tralasciando la non lettura del titolo da parte di chi commenta e tralasciando l'esposizione del "mio" filo logico?

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
Un reportage è il racconto di un evento, la descrizione di una società o di una cultura, realizzato attraverso una sequenza di immagini con un inizio, uno svolgimento ed una fine.

Quale sarebbe la mancanza di sceneggiatura?
Non ti piace l'inizio?Non ti piace il numero 23, quello dei pazzi?Quello che "ti invita" a guardare le foto con occhio diverso?
Non ti piace il sole che riflette spocchiosamente luce fregandosene degli altri oggetti spenti?
Non ti piace l'importanza che si da ai fiori in questo paese tanto da mettere in secondo piano gli abitanti stessi?
O non ti piace che tra l'ordine generale un marmocchio dica la sua con i suoi semplici mezzi a disposizione?
O non ti piace la sua successiva contrapposizione "ordinata" che stabilisce giorni ed orari di apertura?
Forse non ti piace che, come il bambino sopra, c'è chi si ostina a portare avanti le proprie idee con un vecchia bacheca, con vecchie foto e con vecchi fogli.
No, forse è il pennuto che mi sfida guardandomi negli occhi fregandosene che gli stia puntando un "cannone" in faccia...dato che lui risiede in quella che è una zona "riservata e controllata".
Ma, secondo me, è la fine che mi ha bruciato...dopo un inizio "frizzante" non potevo concludere con quella che è la classica foto di circostanza...forse, o forse si.

Ci sono modi e modi di raccontare...dove tutto sembra in ordine c'è sempre qualcuno che rompe il silenzio...


Ora che ho letto la tua descrizione degli scatti questo post acquista più senso, soprattutto per me che non ho molta capacità di lettura delle immagini.
Io avrei preferito che queste spiegazioni fossero inserite come valore aggiunto o traccia di lettura, non come polemica.

Una cosa non capisco.
Ma gli altri, Pietro, avranno diritto ad avere un'opinione o no?
Vero che hai scritto all'inizio del post: "Suggerimenti e critiche sempre ( o quasi ) ben accetti..." ma se non accetti le critiche negative dillo chiaramente, gli altri si formeranno ugualmente un'opinione ma non la scriveranno, evitando di farti indispettire per non essere compreso.

Non sto ASSOLUTAMENTE cercando la polemica, anzi, volevo solo dirti che forse potresti commentare le tue immagini subito, al momento della messa in critica, io almeno ne trarrei beneficio.

Ora, se devo essere ammonito, vorrei che fosse fatto apertamente in questo post, in modo che tutti sappiano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
Ah, dimenticavo...credo che sia il primo caso in assoluto di "reportage" spostato...banale coincidenza?
Non lo so, e neanche mi interessa.


... eventualmente è il primo spostato per questioni di merito piuttosto che di forma, dal momento che, probabilmente, gli altri iscritti alla comunità, prima di strutturare, sia esso un reportage o un portfolio, tendono ad assimilare ciò di cui ti parlavo: ossia il come esso sia declinato all'interno della comunità.

In merito alla materia specifica del cosa sia un portfolio, ti segnalo questa interessante intervista rilasciata da Cristina Paglionico, docente DAC-FIAF.

Mario

... mi auguro che, da questo momento in poi, la discussione possa rientrare nei ranghi del sereno confronto sui contenuti,
senza stare sbiascicare velate recriminazioni.
Questo è un intervento di moderazione non sono consentite repliche.

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:

Una cosa non capisco.
Ma gli altri, Pietro, avranno diritto ad avere un'opinione o no?
Vero che hai scritto all'inizio del post: "Suggerimenti e critiche sempre ( o quasi ) ben accetti..." ma se non accetti le critiche negative dillo chiaramente, gli altri si formeranno ugualmente un'opinione ma non la scriveranno, evitando di farti indispettire per non essere compreso.


Assolutamente si, mi sembra ovvio...come mi sembrava ovvio che il quasi ( tra parentesi ) era buttato li, per ridere...dato che alcuni se la prendono.
Figurati se non accetto le critiche...epperò, se permetti, devono essere costruttive...e, sempre permettendo, mi piacerebbe riceverle solo dopo aver almeno letto il "titolo" del mio reportage.
Che poi piaccia o meno, per un motivo o per l'altro lo accetto, ne prendo atto, e se ritengo che sia una critica "costruttiva" la metabolizzo, sperando in un'altra occasione di non ripetere l'errore, se di errore si tratta...mi sembra mi essere diretto e schietto, se una foto mi piace lo dico...se non mi piace lo dico lo stesso...a costo di sembrare irriverente, a causa di una dialettica diretta che mi contraddistingue, anche nella vita di tutti i giorni.
Purtroppo non sono uno di quelli che se lo mandano a quel paese in macchina sta zitto e tira avanti...sono uno di quelli che scende dalla macchina e chiede spiegazioni.
Tecnicamente ho aperto i neri, lo so...e l'immagine si appiattisce...non me ne sono reso conto in quel momento...ma tant'è che "segnalatomi" non posso che prenderne atto ed eventualmente correggermi.
Tutto qui, non mi sembra di essere un alieno...
Wink

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più complichi la struttura della narrazione, articolandola lungo un filo narrativo complesso e difficilmente decifrabile e più disorienti l’ osservatore comune, mentre induci quello più smaliziato, più preparato ad accantonare l’ idea di trovare la traccia di un racconto sviluppato con la coerenza classica (che talvolta si avvicina molto al didascalico) per cercare altrove: cioè nella capacità artistica dell’ autore che si esprime, che emerge. E che lo fa in qualunque suo scatto, perché è il suo modo di vedere, di immaginare, eventualmente di mettere in scena (la fotografia come arte è solo questo).

Sfogliare le gallerie degli autori importanti (o comunque certificati come bravi) per rendersi conto che “tutte” le foto, non importa di che cosa trattano e come sono ordinate l’ una dopo l ‘altra, sono accomunate da un nonsoché … Sfogliare qualche galleria amatoriale per vedere che: o non c’ è nulla; o c’ è un perenne esercizio di stile (quello copiato di qua o di là).

Ora, per indurre ad una osservazione che travalichi il racconto puro e semplice per soffermarsi sull’ essenza artistica, è meglio essere sicuri che l’ essenza ci sia. Il che non mai scontato. Comunque, il minimo che possa capitare è di venire contestati: a torto o a ragione, questo dipende. In ogni caso (anche per tornare a queste foto) pure gli scatti apparentemente casuali che tappezzano le pareti dei musei d’ arte moderna non sono mai realmente casuali. Non che siano costruiti apposta per sembrare casuali o “semplici”; solo che dietro ad essi c’ è una storia e non la storia di un momento, ma dell‘ artista nel complesso di una sua faccia il quale, attraverso quelle proposte, ha quindi fatto qualcosa di più di riassumere in qualche frame ciò che lo ha colpito di un luogo o di una situazione.

- - - - - -

Faccio un esercizio. Questa selezione tratta dalle tue è più facilmente apprezzabile, a prescindere che si ritengano le foto buone o no (cioè di un livello che ci si aspetta da una persona che scatta informata). Perché? Perché dichiara senza equivoci un filo logico credibile, intuibile. Al suo interno poi, si può trovare anche qualche particolarità. Per esempio: quanto lavorano quei comunali! Wink

PS: osservazioni tecniche: in parte sono d’ accordo sul non farne sempre il centro della critica fotografica. Tuttavia non si può trascurare che una certa profondità di campo, piuttosto che una certa esposizione, piuttosto che una certa distorsione …. Finiscono per diventare parte espressiva, che tu lo voglia o no.



a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  94.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 533 volta(e)

a.jpg



b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 533 volta(e)

b.jpg



c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 533 volta(e)

c.jpg



d.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 533 volta(e)

d.jpg



e.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 533 volta(e)

e.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Più complichi...

Ottimo commento da parte di Mario Zacchi.
Per me una lezione di fotografia.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro non te la prendere per una critica negativa... Non c'è nulla di personale Smile

Mi ri-cito, visto che anche Mario qui sopra ha "visualizzato" quell'idea che ti avevo scritto poco sopra

Citazione:
Se ci ritorni (a Scanno) prova a darti un obiettivo, per esempio riuscire a raccontarla fotografando i suoi cartelli e le sue insegne... In questo senso qualche ideuzza puoi riprenderla anche da qua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi