Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 8:14 pm Oggetto: Calibrazione perfetta |
|
|
... ho gia dato un'inizio di calibrazione informandomi in giro..
ma prima di fare la mia prima stampa.. vorrei affinarmi.
ho gia fatto qualche prova sulle scale di toni grigi.. e il risultato non è male..
come colori ho provato adobe gamma..tutto sommato non è male.. ma mi trovo con una strana dominante blu.. (ho pure il colore a 6500°k) per cui ho un po abbassato il blu, mi ci sono abituato.
ora ho preso per esempio questa fotina..
solo che nelle tonalità di grigio.. non vedo molte differenze di sfumature...
ora siccome non voglio prendermi uno spyder.. cosa posso fare?
ho una philips 107s.
come luce di stanza uso quasi sempre un neon come lampadario. ho poca luce nella stanza, se puo essere utile. _________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
mi associo alla richiesta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Hai regolato la luminosità troppo bassa? (quando Adobegamma ti dice di regolarla cosicchè il quadrato esterno resti di un bianco brillante e quellol interno si avvicini al nero?)
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
E anche dopo averla alzata (cosa che teoricamente non avresti dovuto fare, una volta regolata) non distingui i grigi scuri dal nero?
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
no no.. ora la scala di grigi è perfetta..
il problema è che non vedo molte differenze tra i colori normali e il bn _________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, non avevo capito Allora non ti so aiutare... mi spiace.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:50 pm Oggetto: Re: Calibrazione perfetta |
|
|
85Kimeruccio ha scritto: |
solo che nelle tonalità di grigio.. non vedo molte differenze di sfumature...
|
Onestamente non capisco cosa intendi anche riguardo al fatto che colore e bn ti sembrano la stessa cosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
guarda la foto postata...
l'ultima scala sotto.. quella dei colori a fianco è convertita in bn.. e dovrei vedere le differenze no?, siccome i colori sono diversi..
e invece non vedo differenze.. _________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|