photo4u.it


Conversione RAW-JPG perchè succede questo?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito benissimo quello che intendi ma se io nel mio pc le mie anteprime le vedo tutte a fuoco e la tua no, vul dire che è un problema di messa a fuoco e non di programma puo' essere che camera raw abbia la nitidezza messa al max come magari altre impostazioni tipo contrasto etc. e quando converte la converte piu' nitida! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised no la messa a fuoco rimane bloccata se usi la modalità One Shot, quindi ricomponendo l'immagine il punto di messa a fuoco rimane sempre il masso.
Cmq questo discorso non c'entra nulla con quello che si sta dicendo, come vedi ho postato 2 immagini identiche una convertita con software canon e una con cameraraw. Scaricale entrambe e vedi se nell'anteprima di win xp quella con zbex è sfocata mentre quella con camraw no.

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ho capito benissimo quello che intendi ma se io nel mio pc le mie anteprime le vedo tutte a fuoco e la tua no, vul dire che è un problema di messa a fuoco e non di programma puo' essere che camera raw abbia la nitidezza messa al max come magari altre impostazioni tipo contrasto etc. e quando converte la converte piu' nitida! Wink


ripeto che il problema è solo nelle anteprime! se apri le due immagini a grandezza normale la nitidezza è + o - uguale! Se non ti fidi ti posto un altro file di esempio... Rolling Eyes
e poi sono 2 i files di cui stiamo parlando e sono della stessa immagine uno ha anteprima sfocata l'altro no!

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
Surprised no la messa a fuoco rimane bloccata se usi la modalità One Shot, quindi ricomponendo l'immagine il punto di messa a fuoco rimane sempre il masso.
Cmq questo discorso non c'entra nulla con quello che si sta dicendo, come vedi ho postato 2 immagini identiche una convertita con software canon e una con cameraraw. Scaricale entrambe e vedi se nell'anteprima di win xp quella con zbex è sfocata mentre quella con camraw no.


allora, cerchiamo di spiegarci. La foto che ho messo con il punto di messa a fuoco, è il tuo punto di messa a fuoco ricavato con il viewer di Canon. Quindi la messa a fuoco non è sul masso ma nel punto dove vedi il quadrattino rosso!!! OK? Wink

per quanto riguarda il tuo problema, io vedo sfocato zbex meno camera raw ma secondo me è come ti ho scritto prima! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No non è dove vedi il quadratino rosso quello indica solo quale punto hai usato per la messa a fuoco! Per interderci definitivamente se uso One Shot e con il punto centrale metto a fuoco un punto in basso poi mantenendo bloccata la messa a fuoco (in one shot mantenendo premuto il pulsante a metà) sposto la camera verso l'alto e scatto la messa a fuoco sarà sul piano del masso e non il piano che indica il pulsante acceso in rosso!
Per il resto qui altri hanno riscontrato sto problema delle thumbnails sulle immagini convertite con i software canon.

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, scusa, hai ragione per il punto af comunque hai guardato le impostazioni di camera raw ? hai provato a convertire con tutte le impostazioni a zerro?
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccoti un esempio se non ti fidi... Mandrillo
http://www.fp78.altervista.org/Immagini/hhh.jpg

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
si, scusa, hai ragione per il punto af comunque hai guardato le impostazioni di camera raw ? hai provato a convertire con tutte le impostazioni a zerro?


Si le ho provate tutte ma niente (per ora uso una action di cs2 per la conversione ma dpp e zbex mi erano comodi ma sto fatto è insopportabile!)

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:


te avrai anche messo a fuoco il masso e poi ricomposto l'immagine ma non hai tenuto la suddetta messa a fuoco ed il punto, infatti è quello visualizzato da viewer!!! Wink



Apetta Victor non "intrecciamoci i diti" come direbbe Fantozzi Wink Wink Wink

Noi abbiamo una immagine raw che chiameremo A, dalla quale ricaviamo due jpeg che ciameremo AA e AB, il primo ottenuto con DPP e il secondo con Cmera RAW.

Non ci interessa se A e' perfettamente messa a fuoco, diciamo che e' quasi a fuoco.

La cosa strana e' che i thumbnail che chiameremo T-AA e T-BB sul computer di Pecos risultano uno molto sfocato ed uno a fuoco.

Logica vorrebbe che T-AA e T-BB fossero identici: o tutti e due sfocati o tutti e due nitidi.

Sul mio computer sono identici (nel bene e nel male) su quello di Pecos no. Il problema sta tutto qui...

Eventualmente per tagliare la testa al toro si potrebbe inviare a Pecos un RAW sicuramente a fuoco e vedere come si comportano i thumbnail che ottiene dalla conversione con i due differenti programmi.

Secondo me si tratta di qualche libreria o meglio qualche codec installato da qualche programma che ha impallato il sistema di Pecos.

Io proverei a disinstallare e reinstallare ex novo i due programmi incriminati per vedere se il problema si risolve.


Io sul mio computer di casa ho differenti installazioni di Windows XP con un sistema multiboot proprio per evitare queste "interferenze" classiche dei sistemi basati su Windows nel quale l'ultimo programma installato la fa da padrone e sovrascive allegramente librerie e codec di altre applicazioni.

Una di questa partizioni e' dedicata alla fotografia, una al video editing, e' scomodo perche' spesso devo passare da una partizione all'altra ma se si desidera un ambiente di lavoro sufficientemente pulito e' raccomandabile fare in questo modo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franco saiu ha scritto:
Una di questa partizioni e' dedicata alla fotografia, una al video editing, e' scomodo perche' spesso devo passare da una partizione all'altra ma se si desidera un ambiente di lavoro sufficientemente pulito e' raccomandabile fare in questo modo.


.......... se usi windows Mandrillo

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per franco, l'immagine(anteprima) convertita con il software di canon, la vedo anche io non perfettamente a fuoco mentre quella convertita da camera raw bene o male la è, è per questo che penso che camera raw in qualche maniera dia un'aggiustatina in automatico alla foto. Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 11:16 pm    Oggetto: LEGGETE TUTTI! Rispondi con citazione

Prendiamo una foto sicuramente a fuoco ecco l'originale in RAW: http://www.fp78.altervista.org/Immagini/CRW_4396.CRW (copia e incolla nel browser per salvarlo)
Apriamolo con Digital Photo Professional e convertiamo senza apportare alcuna modifica in jpeg alla massima qualità; chiameremo questo file DPP.jpg.
Lo stesso raw apriamolo con Camera Raw di Photohop e salviamolo in jpeg alla massima qualità senza correzioni automatiche; chiamiamo questo file CS.jpg
Mettiamo entrambi DPP.jpg e CS.jpg in una cartella e visualizziamo l'anteprima in Photo Digital Professional mediante il menu visualizza>anteprima grande. Vi appare così come lo vedo io?
http://www.fp78.altervista.org/Immagini/confr.jpg

Sottolineo che non sto parlando della bontà della conversione di un programma o di un altro, una volta fatto doppio click sulle miniature i files appaiono correttamente convertiti ed entrambi a fuoco come il raw di origine, è solo un problema delle anteprime! Chi usa Digital Photo Pro mi potrebbe fare questa prova? Wink

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2005 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
franco saiu ha scritto:
Una di questa partizioni e' dedicata alla fotografia, una al video editing, e' scomodo perche' spesso devo passare da una partizione all'altra ma se si desidera un ambiente di lavoro sufficientemente pulito e' raccomandabile fare in questo modo.


.......... se usi windows Mandrillo


uhe uhe!!! Sul mio pc trovi Linux, Freebsd, 98, 2000, xp e sino ad un anno fa OS2, ma devo riconoscere che la qualita' dei programmi che girano sotto Windows e' superiore. Se poi tu sei un Mac dipendente... non ci posso fare nulla, peggio per te Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2005 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franco saiu ha scritto:
uhe uhe!!! Sul mio pc trovi Linux, Freebsd, 98, 2000, xp e sino ad un anno fa OS2, ma devo riconoscere che la qualita' dei programmi che girano sotto Windows e' superiore. Se poi tu sei un Mac dipendente... non ci posso fare nulla, peggio per te Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo


Off Topic

il mac l'ho visto solo poche volte, uso windows 2000 ,unix e linux in ufficio, dove programmi di grafica "zero", a casa sono costretto con windows xp perche' il bambino (io) vuole giocare Ops tra un po forse, quando e se avro' tempo, faro' una partizione con linux !!! Cool Cool

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2005 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ma non capisco dove sia il problema.
Semplicemente la mini anteprima fatta con PS è meglio di quella con l'altro software.
Le anteprime, non sono le nostre immagini rimpicciolite, sono un'altra immagine a parte, che viene registrata, insieme al nostro file, proprio per essere visualizzate come "thumbnails".
Semplicemente quella dell'altro software è ad una risoluzione più bassa o in ogni caso di qualità minore.
Tant'è che PS nel salvataggio ti fà disabilitare l'anteprima.
Cmq, per verificare se è così oppure no, basta che qualcuno prenda i tuoi file e li visualizzi.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
scusate, ma non capisco dove sia il problema.
Semplicemente la mini anteprima fatta con PS è meglio di quella con l'altro software.
Le anteprime, non sono le nostre immagini rimpicciolite, sono un'altra immagine a parte, che viene registrata, insieme al nostro file, proprio per essere visualizzate come "thumbnails".
Semplicemente quella dell'altro software è ad una risoluzione più bassa o in ogni caso di qualità minore.
Tant'è che PS nel salvataggio ti fà disabilitare l'anteprima.
Cmq, per verificare se è così oppure no, basta che qualcuno prenda i tuoi file e li visualizzi.



gia' preso i suoi files e visualizzati come thumbnails, risultato entrambe a fuoco, ma io ho windows 2000, altri utenti che hanno fatto come me con windows xp hanno il suo stesso problema!
e' da qui che ho cominciato a dire Windows di M....A!! Incavolato

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sex ha scritto:
non so ma la butto......

perchè usa il file thm (in pratica un'immagine TIFF) e lo ingrandisce facendolo sembrare sfuocato ...


i THM non sono i files per lavisualizzazione di 3x3 foto nella macchina
digitale ?

la preview è contenuta nel file RAW stesso ed è un jpeg di media qualità

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nella maggiorparte dei programmi puoi scegliere tra le opzioni la qualità delle anteprime visualizzate.

al 90% funziona cosi: se scegli di visualizzare qualità alta per le anteprime il programma usa il file della foto stessa per generare l'anteprima altrimenti se hai selezionato una visualizzazione veloce utilizza la preview contenuta nel file stesso.

dopo la conversione le cose sono diverse. una foto RAW convertita con programmi diversi può avere nitidezza diversa perchè la maschera di sharpness applicata può avere scale diverse.
(vedi EFV applica piu sharpness rispetto a DPP in modalità 0)

bye

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cj ha scritto:
nella maggiorparte dei programmi puoi scegliere tra le opzioni la qualità delle anteprime visualizzate.

al 90% funziona cosi: se scegli di visualizzare qualità alta per le anteprime il programma usa il file della foto stessa per generare l'anteprima altrimenti se hai selezionato una visualizzazione veloce utilizza la preview contenuta nel file stesso.

dopo la conversione le cose sono diverse. una foto RAW convertita con programmi diversi può avere nitidezza diversa perchè la maschera di sharpness applicata può avere scale diverse.
(vedi EFV applica piu sharpness rispetto a DPP in modalità 0)

bye


quello che con parole diverse avevo detto io all'inizio!!! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jarod62
utente


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 75
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mistero è semplice, le specifiche Exif prevedono, tra le altre cose, la possibilità di inserire un' anteprima (thumbnail) dell'immagine all'interno del file jpeg. Questa anteprima è un'immagine a bassa risoluzione dalle dimensioni di pochi Kilobytes. Alcuni software e lo stesso Windows XP, utilizzano la suddetta immagine come anteprima quando essa è presente nell'Header del file altrimenti sono abbastanza intelligenti da generare un'anteprima "al volo" partendo dall'immagine originale. Generalmente l'anteprima generata "al volo" dai vari software, è di qualità migliore rispetto a quella presente nell'intestazione Exif dei files jpeg.

Il problema è tutto quì: il software DPP durante la conversione inserisce anche l'anteprima dell'immagine mentre Photoshop no. Per risolvere il problema basta eliminare le thumbnails dai files convertiti con DPP. Per far questo esiste una piccola utility a riga di comando che si chiama jhead e che puoi trovare QUI.

Per rimuovere la thumbnail dal file DPP.jpg basta copiare il file jhead.exe nella stessa cartella e lanciare il seguente comando dal prompt dei comandi:

jhead -dt DPP.jpg

mentre per rimuovere la thumbnail da tutti i files jpeg presenti all'interno di una cartella basta digitare il seguente comando:

jhead -dt *.jpg



Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi