Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 11:02 am Oggetto: Fatif ??? |
|
|
Buongiorno a tutti!
Dopo essere passato dal 35mm al 6x4,5, poi al 6x6 e infine al 6x7 non potevo che non provare un banco ottico!
Mi sono messo un pò alla ricerca e ho trovato un vecchio fatif 13x18 (penso sia degli anni 60-70) compreso di piastra porta obiettivo e prolunga di banco.
Monta come obiettivo un Symmar scomponibile Linhof-selected da
210mm, su Compur/Linhof N. 1.
Qualcuno mi sa indicare un prezzo ragionevole per questo materiale e il livello qualitativo?
Grazie, Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 11:07 am Oggetto: Re: Fatif ??? |
|
|
...dimenticavo, le condizioni sono ottime |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
300 euro credo siano già troppi...è un formato che va sparendo e non mi sorprenderei se tra poco nessuno producesse più pellicole cosi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | 300 euro credo siano già troppi...è un formato che va sparendo e non mi sorprenderei se tra poco nessuno producesse più pellicole cosi.
ciao |
Stavo per dirtelo io... Occhio al formato!
Puoi verificare se esistono anche dorsi 4x5, in quel caso potrebbe valerne la pena... in caso contrario, io mollerei il colpo.
(ovviamente se vuoi comprarlo verifica che tutti i movimenti di fissaggio, tiltaggio e basculaggio siano ok, se ricordo bene quando feci la scuola avevamo un fatif e regolarlo ti faceva venire il latte alle ginocchia) _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Si, infatti, il prezzo è di circa 300 euro con qualche chassis, solo che non conosco bene quest' ottica e non si che risultati riesco ad ottenere! Sinceramente puntavo al 13 x 18 perchè il 10x12 non mi sembra troppo lontano dal 6x7 qualitativamente!Mi sarebbe piaciuto un 20x25 ma il problema è che non esistono ingranditori di tale portata, mentre nel 13x18 qualche ingranditore lo si trova oltre che non è male neppure come formato a contatto!Per quanto riguardano le pellicole, sembrerebbe che ilford, efke e fomapan le produca ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
credimi,tra il 6x7 ed il 10x12 c'è una differenza enorme,più o meno la stessa che c'è tra il 24x36mm ed il 6x7.
Gli obiettivi su questi formati vanno tutti bene,anche i fondi di bottiglia arrivano a 30 linee-mm e quindi un 3x lo fai(30x40cm circa col 4x5").
Nel tuo caso il 210mm è un classico di discreta qualità.
Ingranditori 20x25 si trovano,basta pagare!
devi valutare anche pesi ed ingombri,un banco ottico 4x5 con qualche sacrificio lo sposti ancora...inoltre gli obiettivi pesano meno,gli chassis pesano ed ingombrano meno,il cavalletto puo' essere più piccolo e leggero ecc ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|