photo4u.it


fascia nera in basso sulla foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
laigon
utente


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 9:47 am    Oggetto: fascia nera in basso sulla foto Rispondi con citazione

Salve a tutti. Vorrei chedere un'informazione: ho un'immagine panoramica fatta a Siena qualche mese fa. Siccome è venuta decente vorrei spamparla in formato diciamo.. 100x50 (risoluzione permettendo). Siccome il mio scopo è quello di appenderla in casa, mi piacerebbe con photoshop (o simili) mettere in basso nella foto una banda di un paio di cm a sfondo nero e scrivere in mezzo in bianco: "piazza del Campo - Siena". Mi potete spegare come si può fare? Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

apri la foto
clicca su immagine> dimensione quadro

adesso devi impostare quello che ti serve.. in 2 tentativi troverai la soluzione ideale Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti suggerisce il buon marklevi, apri l'immagine, quindi clicca su immagine > dimensione quadro (purchè il tuo ps sia in italiano, ovviamente), in dimensioni documento visualizzerai in centimetri "l'ingombro massimo" del file che stai trattando (se non lo è di default, a fianco a larghezza ed altezza, scegli la visualizzazione in cm), e premendo in ancoraggio, sulla freccetta centrale in alto, il ridimensionamento della sola altezza (aggiungendo 2 centimetri al valore dell'altezza visualizzata) ti permette di aggiungere del bordo in basso all'immagine, ricordandoti di selezionare, prima di tale operazione, il nero come colore di estensione quadro. Eventualmente volessi aggiungere del testo, dopo aver confermato con OK, con lo strumento testo otizzontale (T), scegliendo il colore bianco in alto a destra come impostazione di colore testo, puoi scrivere tutto quel che ti pare, preoccupandoti eventualmente di centrare il contenuto rispetto al centro verticale del documento, o della banda nera sopra aggiunta, aiutandoti con le guide che puoi trascinare direttamente dai righelli (assicurandoti che sia attivo l'effetto calamita da visualizza > effetto calamita, in modo da sensibilizzare l'ancoraggio in prossimità dei bordi e del centro immagine), o inserire analiticamente queste ultime a posizioni ben precise, tramite visualizza > nuova guida.
Spero di essermi spiegato in maniera efficace Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d e t t a g l i a t o Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Come ti suggerisce il buon marklevi, apri l'immagine, quindi clicca su immagine > dimensione quadro (purchè il tuo ps sia in italiano, ovviamente)



Se è in inglese ...."Canvas Size". Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
laigon
utente


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Come ti suggerisce il buon marklevi, apri l'immagine, quindi clicca su immagine > dimensione quadro (purchè il tuo ps sia in italiano, ovviamente), in dimensioni documento visualizzerai in centimetri "l'ingombro massimo" del file che stai trattando (se non lo è di default, a fianco a larghezza ed altezza, scegli la visualizzazione in cm), e premendo in ancoraggio, sulla freccetta centrale in alto, il ridimensionamento della sola altezza (aggiungendo 2 centimetri al valore dell'altezza visualizzata) ti permette di aggiungere del bordo in basso all'immagine, ricordandoti di selezionare, prima di tale operazione, il nero come colore di estensione quadro. Eventualmente volessi aggiungere del testo, dopo aver confermato con OK, con lo strumento testo otizzontale (T), scegliendo il colore bianco in alto a destra come impostazione di colore testo, puoi scrivere tutto quel che ti pare, preoccupandoti eventualmente di centrare il contenuto rispetto al centro verticale del documento, o della banda nera sopra aggiunta, aiutandoti con le guide che puoi trascinare direttamente dai righelli (assicurandoti che sia attivo l'effetto calamita da visualizza > effetto calamita, in modo da sensibilizzare l'ancoraggio in prossimità dei bordi e del centro immagine), o inserire analiticamente queste ultime a posizioni ben precise, tramite visualizza > nuova guida.
Spero di essermi spiegato in maniera efficace Ciao


perfetto direi.... Smile grazie mille!! appena riesco provo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi