Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 8:41 am Oggetto: help! zoom tuttofare o secondo corpo macchina? |
|
|
Ciao a tutti!
Premesso che detesto cambiare lente (e forse già qui sta la risposta alla mia domanda) e che vorrei ottimizzare da tempo il mio corredo all insegna di qualita, flessibilita e di un certo minimalismo, che scelte posso fare? Pensavo a un buon tuttofare come il 24 120 f4 da montare sulla mia d700, ma la nuova d5100 mi ha fatto pensare a due corpi su cui usare un grandangolo (16 35 o il 17 35 che gia ho) e una dx (che comprerei) su cui montare il 28 70 o l 80 200 afs... E il fedele cinquantino f1.4 sempre intasca... Faccio prevalentemente ritratti, foto di viaggio, qualche matrimonio come seconda fotografa... Amo il grandangolo ma anche i ritratti stile mccurry... Due corpi e due lenti come scelta per coprire tutto al volo come li vedete? E una d5100 accoppiata a d700? Grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
Due corpi non sono affatto una scelta minimalista .....sono ingombranti, pesanti, fastidiosi da portare ecc.
Ma se fai la matrimonialista è una buona scelta.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 8:52 am Oggetto: |
|
|
vedrei il secondo corpo indicato soprattutto per i matrimoni, nelle altre situazioni potrebbe essere più di intralcio e di peso che utile (almeno, per come sono abituato io).
noleggia il 24-120 e vedi come ti trovi (i 2,8 sulla 5100 li vedo un po' "sbilanciati") _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
@shedar: vedo che la pensiamo allo stesso modo  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
La penso come milladesign e shedar.
Aggiungo che da quando ho la D700 tendo ad usare sempre più quest'ultima trovando sempre meno interesse al formato DX.
Prima avevo una D80 e una D90 che usavo in accoppiata. Introducendo la D700 ho cominciato ad usare la D90 come secondo. In realtà era diventata una tracolla per obiettivo. Decisi di venderla per scarso utilizzo ma maggior valore.
Ho tenuto la D80 solo come muletto (solo se di colpo si guastasse la D700).
Ho invece acquistato il 28-300 Nikon che uso alla "domenica" o alla "carlona"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
avete frantumato le mie mezze certezze
allora... la matrimonialista la faccio saltuariamente, quando mi chiamano come seconda fotografa... matrimoni in stile reportage in cui uso soprattutto il grandangolo... ma in cui anche il tele e il 50 si sono rivelati utili...
diciamo che soprattutto faccio ritrattistica, qualche book, foto di viaggio tra il reportage e il ritratto alla mccurry... lo stile reportage vorrei comunque portarlo avanti anche per altri progetti che ho in mente e mai il tempo di realizzare (sociale, danza etc...)...
sono innamorata della resa dell'80-200 afs, che è una vera zavorra purtroppo, e non sono una gazzella nel cambio di lente... spesso mi perdo degli scatti solo perché ho lo zaino sulla schiena o perché sono lenta a cambiare e mi viene lo scoramento... una borsa con dentro due corpi e due lenti che mi coprano tutte le situazioni sarebbe forse ideale...
come secondo corpo ho anche una vetusta D100 che non ho ancora deciso se usare, o liberarmene o convertirla IR...
vedrò se riesco a provare il 24-120 f4 per valutare qualità e versatilità... certo se mi permettesse di passare dalla visione d'insieme al ritratto ambientato fino al primo piano con una ottima qualità potrebbe davvero fare al caso mio...
l'alternativa costosa sarebbe il 24-70 2.8 ma probabilmente è un bel po' corto... anche se a dire il vero ho fatto un intero viaggio in Birmania con il solo cinquantino incollato alla macchina... certo, ho perso gli scatti che avrei potuto fare con un tele, ma mi sono sentita libera e leggera... e la qualità c'era tutta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
Allora il 24-120 potrebbe fare al caso tuo come tuttofare di mezzo. Di foto non ne perdi e se sentirai di dover cambiare lente sarà perchè sentirai una delle due esigenze: cambiare qualità/sfocato; cambiare tipo di fotografia.
Sono però esigenze meditate e non frutto di un'urgenza immediata.
Alla peggio il 120 lo croppi un po'.
Il 24 ti basta un po' per tutto. Lo puoi usare come ultra grandangolare in casi estremi in cui non vuoi portarti dietro altro: lo ruoti in verticale e fai 3/4 scatti da assemblare poi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
grazie carlo... ci devo ragionare su... anche perché poi che faccio, mi porto comunque appresso l'80-200, il 17-35 e il cinquantino?
devo valutare se il 24 mi basta come wide invece del 17 e - rinunciando all'80-200 - se per i ritratti diciamo meditati - come quelli che vedete nella mia gallery - mi basta trascinarmi appresso il cinquantino e montarlo quando posso soffermarmi con le persone... mumble... a quel punto sarei leggerissima e agilissima, 24-120 e cinquantino...
due domande: devo prendere il VRII vero, nel caso decidessi?
che fareste della D100?
ma perché non esiste il corredo perfetto/definitivo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flagg utente

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 146 Località: Marche
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: |
ma perché non esiste il corredo perfetto/definitivo?  |
In verità esiste e lo abbiamo tutti da sempre
sono i nostri occhi abbinati al miglior software/hardware di elaborazione: il cervello umano _________________ @flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
flagg ha scritto: | In verità esiste e lo abbiamo tutti da sempre
sono i nostri occhi abbinati al miglior software/hardware di elaborazione: il cervello umano |
...devo ancora trovare il modo di estrarre la scheda di memoria...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ...devo ancora trovare il modo di estrarre la scheda di memoria...  |
conosco un bravissimo neurochirurgo, se vuoi ti do il numero di telefono  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
flagg ha scritto: | In verità esiste e lo abbiamo tutti da sempre
sono i nostri occhi abbinati al miglior software/hardware di elaborazione: il cervello umano |
I know... scatto fotografie di continuo con questo corredo... ma necessito anche di qualcosa che di tanto in tanto le traduca in qualcosa di visibile anche agli altri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flagg utente

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 146 Località: Marche
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ...devo ancora trovare il modo di estrarre la scheda di memoria...  |
Estrarre la scheda di memoria è il minore dei problemi. La difficoltà sta nel non danneggiarla e nel cercare di estrapolare le immagini dal supporto. Possibilmente cercando di non rendere nullo il corpo macchina dopo tale operazione
gloriaG ha scritto: | I know... scatto fotografie di continuo con questo corredo... ma necessito anche di qualcosa che di tanto in tanto le traduca in qualcosa di visibile anche agli altri  |
Hai mai provato con la pittura?  _________________ @flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
i zoom a lunga escursione sono strumenti per una fotografia "generica" e non specialistica... così come l'ansia di coprire tutte le focale.
Mi associo a chi non trova alcuna utilità nel portare ulteriore fardello con il secondo corpo.
Certo...il matrimonio è delle occasioni in cui due è meglio di uno... ma solitamente all'affardellamendo "secondario" è destinato l'assistente.
Se tu fai già la seconda fotografa mi sembrana foto del tutto superflua.
Personalmente ritengo che ... se già hai i duo zoom principali (24-70/28-70 e 70-200/80-200)... punterei più a investire i soldi in qualche ottica specialistica...
Che ne so... 35 per reportage...85 0 105 per ritratti.
Paradossalmente "l'ansia" dal copertura diminuisce quando si portano con se un paio di fissi e aumenta quando si portano 5 zoom
d.kalle ha scritto: | ...devo ancora trovare il modo di estrarre la scheda di memoria...  |
quindi il modo per "introdurla" lo hai risolto?  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
...il 35 f2 ce l'ho... Ho anche l'85 1.8... Quel che vorrei è una soluzione che in viaggio o in un matrimonio mi permetta di essere 'pronta' a cogliere l attimo... Non da 12 a 300 mm ovviamente, ma con una buona flessibilità... Per questo pensavo a due corpi o al 24 120... Non amo i superzoom nė ho ansie da copertura totale... Solo in certi frangenti cambiare lente mi deconcentra, e mi piacerebbe trovare una soluzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione ai falsi problemi, il secondo corpo ha senso solo se motivato adeguatamente sia come spesa che come fatica, in viaggio ad esempio sarebbe impensabile andare in giro con D700 con su il 17-35; D5100 con sul l'80-200 e il 28-70 in tasca!
Aggiungo che un secondo corpo da usare in simultanea dovrebbe essere identico al primo, le differenze di corpo, di formato e di resa dovrebbero essere motivate da esigenze chiare.
Perdere immagini per il cambio d'ottica?
Da come la vedo io è un approccio sbagliato, quando si fotografa si esce avendo già in mente un'idea di quello che si vuole riprendere, difficilmente se uscendo per street ambientata si sente il bisogno di un tele, facendo ritratti il grandangolo resterebbe nella borsa o a casa... se si perde un'immagine per cambiare obiettivo, da come la vivo io, significa, nella quasi totalità dei casi, che abbiamo sbagliato obiettivo per quello che volevamo fotografare.
Io credo che alla fine abbiamo tutti corredi surdimensionati rispetto alle esigenze.
Non credo che un secondo corpo macchina o un 24-120 ti possano far perdere meno foto anzi, paradossalmente potrebbero fartene perdere di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
Non saprei cosa consigliarti, ma introduco un'altra ipotesi.
Se per i matrimoni un secondo corpo come la d5100 è ottimo, per i viaggi 2 corpi reflex mi sembrano davvero troppo pesanti, anche perchè per guadagnarci dall'evitare il cambio di obiettivo devi averli entrambi o in mano o a tracolla. Con gli obiettivi che hai il pur ottimo 24-120 mi sembra un po' un ripiego.
La terza possibilità è una mirrorless come secondo corpo, soprattutto nell'ottica viaggio. Leggera, buona qualità, da utilizzare dal lato grandangolo o zoom normale.
Io mi sono trovato bene l'estate scorsa con la pen a tracolla e la d90 al collo. Sulla pen lo zoom kit e sulla d90 a seconda della situazione giravano grandangolo spinto, cinquanta e tele. Francamente con un peso come la d700 + uno zoom non ti accorgeresti neanche di avere dietro anche un'altra macchina fotografica.
Certo i contro sono tanti: non puoi sfruttare i tuoi obiettivi di qualità, i costi sono alti perchè devi comprare anche l'obiettivo, scatti con due sistemi diversi con tutto ciò che ne deriva ecc _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 4:22 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Attenzione ai falsi problemi, il secondo corpo ha senso solo se motivato adeguatamente sia come spesa che come fatica, in viaggio ad esempio sarebbe impensabile andare in giro con D700 con su il 17-35; D5100 con sul l'80-200 e il 28-70 in tasca! |
...ho fatto (e faccio) di molto peggio, e non sono viaggi per signorine i miei
sul perdere scatti... quando sono in viaggio (ma anche al matrimonio) può capitare (spesso) di dover cogliere l'attimo passando da una visione d'insieme a un ritratto, in modo del tutto imprevedibile, sono situazioni così, per questo sto cercando una soluzione, se mai esiste!
a parte ciò, grazie a tutti per i consigli... valuterò tutto quanto e magari farò qualche prova obiettivo e qualche prova con i due corpi che ho in situazioni tranquille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
la d5100 non pesa nulla, sabato mi sono portato via la d700 ed ho lasciato a casa la d2x a favore della 5100 1kg in meno. Se sei II fotografa non ti serve il II body prenditi un vetro, per i viaggi non importanti o girettini meglio la d5100 con un paio di vetri "leggeri" non ti accorgi di averla e la resa non è malaccio.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | ...ho fatto (e faccio) di molto peggio, e non sono viaggi per signorine i miei
|
Ma io non parlavo per te! Parlavo per me. Quando sono in viaggio mi trovo a girare per le città anche per 8 o 9 ore di file e già la sola D700 con i tre zoom pesa non poco difatti spesso mollo quasi tutto, prendo la D700 nuda e cruda 24; 50 e 105 e me ne vado leggero e... sai la cosa strana? Perdo meno foto col corredo minimalista che con tutto l'amabaradan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|