Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 1:24 pm Oggetto: Nikon f 100 e f 5 |
|
|
Vorrei prendere una nikon f100 o f5. Qualcuno sa dirmi se obiettivi come il 28mm series E, che con la mia d5000 non mi permette di settare il diaframma dalla macchina e non fa funzionare l'esposimetro, fanno funzionare l'esposimetro con queste due macchine, oppure se riesco a utilizzarlo lo stesso impostando il diaframma dalla macchina?
Grazie, Riccardo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Direi che con entrambe dovrebbe funzionare l'esposimetro e quindi che potrai lavorare sia in M che in A.
Il diaframma in ogni caso va impostato sull'obiettivo utilizzando l'apposita ghiera.
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le Nikon top di gamma accetano tutti gli obiettivi Nikon senza limitazione (per l'obiettivo ovviamente).
Sulla F100 ed anche sulla F5 l'esposimetro funziona sempre a tutta apertura e la ghiera dei diaframmi dell'obiettivo continua a funzionare accoppiata all'esposimetro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
No, non funziona nulla, anzi una macchina come la F100 o la F5 si ribella se ci monti davanti un serie E...
Si scherza, eh, ma davvero vuoi usare un'accoppiata del genere ?
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 3:33 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | No, non funziona nulla, anzi una macchina come la F100 o la F5 si ribella se ci monti davanti un serie E...
Si scherza, eh, ma davvero vuoi usare un'accoppiata del genere ? |
più che la macchina secondo me si ribella la pellicola...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:37 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | No, non funziona nulla, anzi una macchina come la F100 o la F5 si ribella se ci monti davanti un serie E...
Si scherza, eh, ma davvero vuoi usare un'accoppiata del genere ? |
Eheheh lo so hai ragione..ma per ora devo accontentarmi..chiedevo perche ho anche un f50 e con quella l'esposimetro non funzionava..comunque grazie a tutti per le risposte..
_________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
funziona tutto regolarmente e nessuno si ribella, dato che alcuni serie E non sno affatto peggiori di tanti successivi AF (in particolare il 50 e il 100 non hanno molto da farsi perdonare)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | ... dato che alcuni serie E non sno affatto peggiori di tanti successivi AF (in particolare il 50 e il 100 non hanno molto da farsi perdonare) |
Invece il 28...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
io avevo visto un 28 E ad un prezzo vantaggioso, fa così schifo?
peccato... l'idea della E serie mi piace molto
_________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
lollo_rock ha scritto: | io avevo visto un 28 E ad un prezzo vantaggioso, fa così schifo?
peccato... l'idea della E serie mi piace molto |
E' peggore del 28f2.8 AIs, ma non è che faccia schifo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ceccator ha scritto: | Bhe dai allora userò il 50 serie E così non si offende nessuno eheh  |
IMHO il 50 1.8 E e' meglio del 50 1.8 AIS...oltre ad essere piu' leggero e compatto.
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Il 50f1.8AIs....
...non credo sia mai esistito.
Al massimo un 50f1.8 AI.
Però dubito che sia molto diverso dall'equivalente serie E, si tratta dello stesso obiettivo rimontato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Al massimo un 50f1.8 AI.
|
che poi dovrebbe essere praticamente uguale all'AF-D...
_________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Il 50f1.8AIs....
...non credo sia mai esistito.
Al massimo un 50f1.8 AI.
Però dubito che sia molto diverso dall'equivalente serie E, si tratta dello stesso obiettivo rimontato. |
AI (Automatic Index) Lens
AIS (Automatic Index - Shutter) Lens
Le differenze tra lenti AI e AIS e' la presenza su quest'ultime di una scanalatura che permette ai corpi che lo supportano di sapere che la chiusura del diaframma e' lineare.
Di 50mm 1.8 ne esistono svariate versioni che spaziano da AI,AIS e E.
...ma forse mi sbaglio....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3504 volta(e) |

|
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 6:13 am Oggetto: |
|
|
Quando uscì la serie AIs, il 50f1.8 non fu mai proposto in questa montatura se ben ricordo.
Nikon preferì adottare come cinquantino economico il solo Serie E.
C'è da dire che è una questione di pura pignoleria, il Serie E ha lo stesso ripieno del 50f1.8 AI con una montatura più compatta ed economica, ma un 50f1,8 AIs identico all'AI con la scanalatura non credo proprio sia mai esistito.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 8:31 am Oggetto: |
|
|
Nell'ottica della mia risposta non ha neanche importanza che sia AI o AIS,era per dire che il 50mm 1.8 serie E e' un ottima lente.
Giusto per essere pignoli la lente che citate voi e' un AIS,infatti tutte le serie E sono con montatura AIS.
Tra le altre cose la "serie" AIS si distingue per il colore dell'indicazione del numero di diaframma piu' chiuso che e' arancio,in tutte le altre serie e' blu.
Ripeto,di 50mm 1.8 ne sono stati prodotti numerosi modelli sia con montatura AIS sia AI,sia di buona qualita' sia di qualita' "amatoriale".
In poche parole,un 50mm 1.8 con la "scanalatura e' stato prodotto.
Metto un 'altra foto e con questa dovrei aver postato tutti i 50mm 1.8 manuali prodotti da Nikon.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3489 volta(e) |

|
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Il 50 1.8 ais esiste ed è un ottimo obiettivo, il 28 serie E è osceno una schifezza senza appello, il 50 serie E 1.8 è ottimo se fai bianco e in quanto con strato antiriflesso più leggero rispetto all'ais normale. Dal serie E è derivato pari pari l'af prima serie made in japan.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|