photo4u.it


Fuji HS20: la mia recensione e test

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 2:45 am    Oggetto: Fuji HS20: la mia recensione e test Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato la HS20 e sono ancora agli inizi con le prove..
Ma con un pizzico d'orgoglio e sperando di far cosa gradita, riporto le mie prime considerazioni.
Premessa iniziale è che ad oggi mi ritengo soddisfatto dell'acquisto. Acquisto ponderato sulle personali necessità e capacità in merito alla fotografia.

Considerazioni generali:
Buona finitura nel complesso, l’impugnatura “reflex” è una garanzia e l’accessibilità ai comandi è ben studiata.
Una nota di demerito allo sportello vano batterie - decisamente sotto la media - l’apertura imprecisa e lo sportellino rimane ciondolante.
I modelli in commercio oggi necessitano dell'aggiornamento del firmware (v. 1.01) alla 1.02 appena “sballati”,
come quasi tutti sanno già l'inconveniente della spia che avvisa il surriscaldamento della macchina dopo qualche scatto.. rende praticamente obbligatorio questo passo. L'aggiornamento si trova qui
Io non ho più avuto il problema dopo l’aggiornamento.
Con le prime 4 pile stilo AA 2450 mAh ho fatto circa 350 scatti (utilizzo flash ca 30%-40% compresi i file RAW) e visualizzando anche più volte sul display gli scatti effettuati..
Con l’avviso delle pile in esaurimento (è l’unica spia riguardante le batterie sul display) ho fatto ancora circa 20/25 scatti – però è ottimizzabile ulteriormente spegnendo il display ma io non l’ho fatto..
Il display LCD 3” l’ho trovato buono e fedele al risultato finale, il fatto che sia basculante orizzontale è quel qualcosa in più che nei casi limite aiuta sempre.
Il mirino elettronico l’ho percepito discreto, oserei dire migliorabile, e forse anche perché “mirando” che ci si accorge di più del ritardo di scatto.
Non mi piace l’ingrandimento dell’immagine durante la messa a fuoco manuale, secondo me il cambio repentino d’immagine anzichè aiutare penalizza l’occhio umano che deve a sua volta rifocheggiare, e si perde solo tempo. Poi con scarsa luce ho avuto più difficoltà che benefici. Preferisco disattivare questa funzione. Questo però riconosco è una valutazione molto soggettiva.

riprese video:
Non ero interessato ai video (ho un videocamera che fa ancora il suo sporco lavoro) quindi ho decisamente trascurato questo aspetto fin dall’inizio. Per quanto le premesse per fare dei buoni video ci sono eccome. E’ risaputo che perde la messa a fuoco molto facilmente e la ricerca continua del fuoco compromette le riprese, sarebbe auspicabile una funzione di blocco messa a fuoco ed un miglioramento magari con un nuovo firmware.

ottica:
Il famigerato 24-720 mm equivalenti mi è piaciuto subito, alla fine forse avrei gradito qualcosa in meno sul tele e qualcosa in più sul wide, il top del top sarebbe stato un 18-720 Very Happy e tutto sommato è luminoso su tutta la focale ed essendo un integrato non potevo chiedere di più.. E’ stato massacrato qui e su altri forum, ma sarà pure che mi so accontentare ma devo dire che ho un prodotto che vale quello che ho speso.
Il rapporto tra i mm equivalenti e la distanza focale è 0,175 (quindi la focale 720x0,175=126 mm) i maestri di ottica sapranno dire di più Ave io mi fermo qui.. e per quanto riguarda il sensore scriverò più avanti quando anch’io avrò le idee più chiare tra i vari settaggi possibili.

Posto solo le immagini relative allo zoom 30x per rendere meglio l’idea (crop 50%).
Scatti in modalita Apertura - ISO100

Vista iniziale dist. focale 4,2 mm (24 mm equivalenti)


particolare 1 - 115mm (650 mm equivalenti) distanza reale 50 m (l'edificio grigio sullo sfondo è a 75 m)


particolare 2 - 126mm (720 mm equivalenti) distanza reale 51 m (l'edificio giallo sullo sfondo è a 160 m)


particolare 3 - 126mm (720 mm equivalenti) distanza reale 5 m


A breve altri nuovi test,
grazie, ciao Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sandrodestro
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2011 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,,,anche io sono intenzionato a prendere la fuji hs 20 ...a dire il vero sono mooolto indeciso tra questa e la nikon p 500.......tu che ce lai potresti aggiungere altri commenti sulla macchina?avrai avuto modo di provarla un po meglio credo vero? spero di leggere altri tuoi pareri o consigli,ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discussione interessantissima inserita nel grande memo Fuji Wink

Grazie Ok!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me non sembra per nulla male....un 700mm con quella risoluzione? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impensabile
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 588
Località: Melegnano (MI)

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho comperata è sono veramentwe deluso da una macchina del genere.
Ho sempre avuto Fuji dalla S5 alla 9600 alla fs100
Tutte SUPER VALIDE la S5 uno spettacolo la FS100 grandiosa macchina
ma questa è una HS10 leggermente migliorata
Sono profondamwente deluso, e presto la venderò Non ci siamo Non ci siamo a meno che non usandola e "capendola" meglio non mi convinca del contrario

_________________
Emanuele E.M.A. Impensabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi