 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
visey non più registrato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Questo e' riuscito meno bene dell'altro: i toni sono piu' verso il grigio, o almeno il cielo ha poco contrasto e, visto che occupa buona parte dell'immagine ha il peso maggiore del resto.
E' anche vero che c'e' la neve per cui non potevi spostare molto verso il bianco, ma credo che nella regolazione dei livelli si debba spostare il cursore del grigio medio verso il nero per allargare un po' la dinamica verso i grigi chiari.
Sono molto combattuto sul fuoco: il punto di ripresa porterebbe a pensare che il lampione dovrebbe essere a fuoco... ma a qual punto si perderebbe l'interesse dello sfondo che, oltre a passare in secondo piano diventerebbe un elemento di disturbo, per cui questa scelta mi sembra la piu' adatta... alla fine
Prova a regolare un po' il contrasto, anzi la distribuzione dei toni ... in modo da avere piu' contrastro tra nuvole e cielo... (non so se io ci riuscirei , ma tanto l'ho chiesto a te.... )
Trovo la composizione molto significativa e curata
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Romain,
l'immagine ha una atmosfera particolare cosiddetta "low key", cioè basata su toni scuri, che le conferisce una sua personalità spiccata.
Lo sbilanciamento sui toni scuri però, rende di conseguenza la scala tonale lontana dall'ideale distribuzione dei grigi che la tecnica zonale indicherebbe in una situazione del genere.
Tieni però presente che, poichè ciò che conta in una foto è in primo luogo la sua capacità di espressione e la sua personalità, non è detto che questo "scostamento" dall'ideale teorico debba essere necessariamente una mancanza.
Infatti l'imagine che ci mandi è dotata di una sua personalità intensa, che vale certamente la pena di essere proposta.
Perciò, sintetizzando direi: esperimento di tecnica zonale "non riuscito" , ma foto riuscita, il che è ciò che conta.
A livello di inquadratura vale la pena di citare tra i punti di forza il lampione in primo piano che personalizza molto la composizione e lo sbilanciamento sul cielo, mentre sarebbe stato bello poter includere anche le due case sulla sinistra, du cui si vedono solo i tetti.
A presto ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
visey non più registrato
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 5:56 pm Oggetto: |
|
|
nella foto a colori il bilanciamento dei toni è un filino piu accentuato, l' unico metodo che so per convertire la foto in BN è togliere saturazione. Non mi è possibile inquadrare interamente le due case , sotto il lampione ci sono i cassonetti dei rifiuti per cui. Ringrazio per i consigli siete gentilissimi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|