Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 12:28 pm Oggetto: dubbio d700+ 70-200 vr I |
|
|
Scusate visto che ho trovato1possibile occasione per qs ottica....posso sapere come si comporta sulla 700?lo so che potrei fare1ricerca nel forum ma siccome devo scappare a lavoro spero di poter trovare qualche vostra risposta in serata quando posso ricollegarmi!grazie infinite!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
...una delle cose buone della vita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
sentivo parlare di vignettatura (che un pò a me piace in realtà sulle foto) e perdita di nitidezza nei bordi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Vignetta un po'. Per la perdita di nitidezza ai bordi non ci ho fatto caso forse perché usandolo spesso a tutta apertura non cerco il tutto nitido. In ogni caso ne sono innamorato e lo preferisco spesso e volentieri anche al famoso 85mm f/1.4.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 7:52 am Oggetto: |
|
|
beh averlo trovato a1000euro allora penso sia un buon'affare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
se lo hai trovato a 1000€ tenuto bene e tu non lo vuoi fammi un fischio che lo prendo io =) _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho veduto e son tornato al 80-200 af-s. Un ottica di quel calibro non può vignettare cosi indecentemente.
Però ho provato il vrII, sembra che abbiano risolto tutti i problemi. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Io l'ho veduto e son tornato al 80-200 af-s. Un ottica di quel calibro non può vignettare cosi indecentemente.
Però ho provato il vrII, sembra che abbiano risolto tutti i problemi. |
Quoto, anche se non sono cosi' drastico: se preso ad un buon prezzo e' comunque un'ottima lente, anche su FF.
Per Gianluca: non toccarmi l'85 1,4.....non c'e' confronto...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Kalle, io la penso diversamente. Trovo il 70-200 VRI eccezionale anche a prezzo non particolarmente basso. La vignettatura c'è, ma è evidente solo a TA e alla focale max, dove secondo me non dà fastidio. In ogni caso coi profili di LR o anche di NX2 viene eliminata o ridotta, anche se a prezzo di un eventuale rumore (che sulle FF Nikon è basso comunque).
Ho provato il VRII e ho preferito tenermi il VRI perchè mantiene la focale anche a distanze brevi (il VRII diventa un 135mm ) ed è più nitido al centro, che me è più importante dei bordi.
E lo trovo migliore anche dell'85 1.4 che ha per me una focale troppo corta su FF ed è troppo morbido anche diaframmando. Anche i ritratti mi piacciono super-definiti, questione di scelte.
Naturalmente ognuno ha diritto alla sua opinione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Per Gianluca: non toccarmi l'85 1,4.....non c'e' confronto...  |
L'85mm con forti contrasti ha delle aberrazioni difficili da correggere anche in PP, mentre il 70-200 VRI è quasi del tutto esente da questo difetto.
Inoltre lo stacco dei piani ed il relativo sfuocato del 85mm a TA è molto simile a quello del 70-200 VRI intorno ai 135mm sempre a TA.
Per adesso li tengo entrambi, ma se dovessi snellire il corredo tempo che sia l'85mm quello che rischia di più!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | L'85mm con forti contrasti ha delle aberrazioni difficili da correggere anche in PP, mentre il 70-200 VRI è quasi del tutto esente da questo difetto.
(...) |
Perdonami ma è proprio così
Le ottiche con forti contrasti sono 85 f/1.8... 105 e 135 DC
Il 70-200 I probabilmente fa meglio...sotto questo aspetto... di queste tre ottiche.
Ma per delicatezza di transizione tra fuoco e fuori fuoco ... tra i passaggi tonali... e il contrasto graduale l'85 f/1.4 D è unico. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Perdonami ma è proprio così
Le ottiche con forti contrasti sono 85 f/1.8... 105 e 135 DC
Il 70-200 I probabilmente fa meglio...sotto questo aspetto... di queste tre ottiche.
Ma per delicatezza di transizione tra fuoco e fuori fuoco ... tra i passaggi tonali... e il contrasto graduale l'85 f/1.4 D è unico. |
Temo che mi sono spiegato male!
Io per "forti contrasti" mi riferisco alla luce! Le forti aberrazioni di cui parlo escono fuori ad esempio quando il soggetto è all'ombra e lo sfondo è al sole!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|