photo4u.it


digiscopia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
phante
nuovo utente


Iscritto: 30 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: gaeta

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 11:30 am    Oggetto: digiscopia Rispondi con citazione

buon giorno gente, premetto che non sono un espertissimo in materia (l'ho detto gia nel messaggio di presentazione) quindi ribadisco se sparo cappellate non è colpa mia Very Happy
faccio la domanda qui perchè non ho trovato dove metterla.
volevo sapere cosa ne pensate voi della digiscopia e di alcune tecniche fondamentali su come affrontarla. Ho visto foto fatte molto artigianalmente con un cannochiale e sono uscite veramente bene e siccome mi piace ''accroccare'' le cose Very Happy volevo un pò di delucidazioni a riguardo
grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
phante
nuovo utente


Iscritto: 30 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: gaeta

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi uno alla volta altrimenti non riesco a leggerle tutte hahaha LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

phante ha scritto:
ragazzi uno alla volta altrimenti non riesco a leggerle tutte hahaha LOL LOL LOL

non sapendo nemmeno di che tecnica si tratta credo sarebbe utile se linkassi un sito o qualcosa a riguardo, magari le stesse immagini che ti hanno meravigliato...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
phante
nuovo utente


Iscritto: 30 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: gaeta

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MEA CULPA ALLORA

è una tecnica che consiste nel fotografare le immagini all'uscita di un cannochiale o di un telescopio, ovviamente migliori sono i telescopi et similia migliori sono le immagini finali, per qesto motivo si può usare anche una reflex.
L'ingrandimento dell'immagine viene moltiplicato cosi: si moltiplica lo zoom della macchina x lo zoom del cannocchiale, cosicchè uno zoom 3x della macchina X uno zoom30x del cannochiale è pari ad un ingrandimento di 90 x
il difetto di questo sistema è che non si può oltrepassare il 3-4x sulla fotocamera, ho visto che in commercio esistono dei telescopi e cannocchiali appositamente per fotocamere ma alcuni con un pò di ingegno son riusciti a usare anche quelli normali...purtroppo non ho la foto con me perchè non mi vedo spesso con la ''propretaria'' della foto Smile comunque appena possibile la posto. Comunque se qualcuno conoscesse qualche altro dettaglio o se qualcuno ha avuto esperienze in questo settore magari mi può far sapere ulteriori cose
grazie a tutti in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella sezione fuji ricordo qualcuno che ha accrocchiato un telescopio, prova a guardare nel grande memo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nei telescopi non sò quanto convenga. Almeno non per l'astrofotografia.

Semplicemente una macchina fotografica reflex non è progettata per questo scopo, non è adeguata. Per l'astro ci sono sensori appositi, pilotati da elettroniche adeguate, e raffreddate.. Ops


Per il resto.. Intendi fotografare con una reflex+obbiettivo, davanti ad un cannocchiale? O inserire un adattatore sul cannocchiale/telescopio, e fotografar senza l'obbiettivo della macchina? Per esempio.. Un gabbiano al mare o una vicina di quartiere? Very Happy


In ogni caso.. Quando si parla di forti, se non fortissimi ingrandimenti.. Bisogna metter in conto anche il cavalletto e testata.. e ti assicuro che per certi usi, costano parecchio (e pesano parecchio).



ps. i cannocchiali, in particolare quelli economici, sono concepiti per la visione oculare e l'occhio umano è.. ehm, non molto efficiente, però è accompagnato con un elettronica (il cervello) di tutto rispetto, quindi non si nota più di tanto. La macchina fotografica è senza pietà, quindi non ti aspettar risultati da "urlo" con un cannocchiale da 50 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
phante
nuovo utente


Iscritto: 30 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: gaeta

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate per il ritardo nella risposta..tra lavoro e connessione ho avuto un bel pò di pasticci...
wu-hsin...ma naturalmente per la vicina di quartiere che domande Very Happy Very Happy Very Happy
a parte gli scherzi no non ho provato sulla reflex, poco tempo fa ho provato con una compattina rubata ai miei genitori Smile e ho provato a fotografare qualcosetta ma con risultati scarsi più che altro nella messa a fuoco( la fotocamera tentava disperatamente di mettere a fuoco una barca in lontananza) dopo un pò di tentativi sono riuscito a fotografarla
volevo provare anche sulla reflex ma miè passata la voglia dopo quel tentativo comunque grazie ancora per la spiegazione Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
phante
nuovo utente


Iscritto: 30 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: gaeta

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque sono riuscito a trovare un link con delle foto fatte con questo sistema ve lo posto cosi mi potete dire cosa ne pensatehttp://forum.aceboard.net/179783-1462-3000-0-Cavaliere-Italia-digiscopia.htm

a me gli accrocchi piacciono un casino Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai già il telescopio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel mio periodo di particolare interesse per l'astronomia ho imparato che, tecnicamente, questo tipo di astrofotografia viene chiamato "fotografia in metodo afocale".

www.google.it/search?q=fotografia+astronomica+metodo+afocale

Wink

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
phante
nuovo utente


Iscritto: 30 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: gaeta

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no non ho il telescopio ho utilizzato un binocolo ed un cannocchiale ( molto economici tra l'altro).
vorrei provare a fare qualche altra prova e sto raccogliendo un pò di info ( ma credo proprio che dovrò mettere mano al portafoglio e prendere un telescopio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi