Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:02 pm Oggetto: come levare troppa luminosità con capture nx2 |
|
|
salve !!
come posso levare su un viso di una modella delle zone , tipo guancie ,parte del naso , che siano troppo luminose , e lo sono per via della troppa luce di un flash o di luci in studio
devo levarle con capture nx2
vi ringrazio
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 8:29 am Oggetto: |
|
|
Non uso quel software, ma ci sarà immagino un cursore per recuperare le luci troppo alte.
Altrimenti il cursore Esposizione.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
Penso che giovanni si riferisca alle regolazioni a zona. Ora non ho sotto mano NX2.
Penso che nella sezione Nikon otterresti una risposta più veloce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
Ah, gli U-point.
Io li conosco nei prodotti Nik Software, ma non in Capture NX.
Sposto in Nikon, magari trovi più pareri.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 1:09 pm Oggetto: Re: come levare troppa luminosità con capture nx2 |
|
|
giovanniviaggiare ha scritto: | salve !!
come posso levare su un viso di una modella delle zone , tipo guancie ,parte del naso , che siano troppo luminose , e lo sono per via della troppa luce di un flash o di luci in studio
devo levarle con capture nx2
vi ringrazio
giovanni | Io non sono un mago di NX2, però ti dico come proverei a farlo io.
Ci sono varie alternative:
1) Con gli U-Point:
Piazzi un U-Point al centro della zona da modificare, scegli il diametro adatto alla zona da modificare e lavori sui cursori dell'U-point (luminosità, contrasto, saturazione, tonalità, calore, rosso, verde, blu).
Questo è probabilmente il metodo più semplice. Con questo strumento riesco spesso ad ottenere risultati che mi soddisfano.
2) Con gli strumenti di selezione (punto di controllo, lazo, pennello, selezione sfumata). Ognuno di questi strumenti ha due opzioni: + e -.
Con la prima applichi la regolazione solo dove è attiva la maschera, con la seconda solo dove non è attiva.
Ad es. probabilmente per scurire solo una piccola parte del viso, puoi provare ad usare il pennello di selezione +: Scegli il giusto livello di Contrasto/Luminosità (dal menu Regola > Luminosità). All'inizio l'effetto verrà apparentemente applicato a tutta l'immagine, ma dopo aver selezionato il pennello di selezione + vedrai che l'effetto verrà effettivamente applicato solo dove dipingi con il pennello. Naturalmente anche per il pennello puoi scegliere dimensione, durezza, opacità.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Non uso quel software, ma ci sarà immagino un cursore per recuperare le luci troppo alte.
Altrimenti il cursore Esposizione. |
ok , provo con questo metodo
grazie
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 2:46 pm Oggetto: Re: come levare troppa luminosità con capture nx2 |
|
|
ranton ha scritto: | Io non sono un mago di NX2, però ti dico come proverei a farlo io.
Ci sono varie alternative:
1) Con gli U-Point:
Piazzi un U-Point al centro della zona da modificare, scegli il diametro adatto alla zona da modificare e lavori sui cursori dell'U-point (luminosità, contrasto, saturazione, tonalità, calore, rosso, verde, blu).
Questo è probabilmente il metodo più semplice. Con questo strumento riesco spesso ad ottenere risultati che mi soddisfano.
2) Con gli strumenti di selezione (punto di controllo, lazo, pennello, selezione sfumata). Ognuno di questi strumenti ha due opzioni: + e -.
Con la prima applichi la regolazione solo dove è attiva la maschera, con la seconda solo dove non è attiva.
Ad es. probabilmente per scurire solo una piccola parte del viso, puoi provare ad usare il pennello di selezione +: Scegli il giusto livello di Contrasto/Luminosità (dal menu Regola > Luminosità). All'inizio l'effetto verrà apparentemente applicato a tutta l'immagine, ma dopo aver selezionato il pennello di selezione + vedrai che l'effetto verrà effettivamente applicato solo dove dipingi con il pennello. Naturalmente anche per il pennello puoi scegliere dimensione, durezza, opacità. |
perfetto , provo anche in queste maniere che mi hai elencato
grazie
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:43 pm Oggetto: |
|
|
il modo migliore per ercuperare con capture è ridurre l'esposizone in advanced raw, piuttosto crei due file, li metti su due livelli in photoshop, e po tieni di ognuno quello che ti interessa... gli u-point sull'incarnato tendono a ingrigire...
Inutile dire comunque che una foto in studio non dovrebbe presentare tali difetti, meglio curare la ripresa che cercare di mettere pezze in postproduzione.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 8:30 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | il modo migliore per ercuperare con capture è ridurre l'esposizone in advanced raw, piuttosto crei due file, li metti su due livelli in photoshop, e po tieni di ognuno quello che ti interessa... gli u-point sull'incarnato tendono a ingrigire...
Inutile dire comunque che una foto in studio non dovrebbe presentare tali difetti, meglio curare la ripresa che cercare di mettere pezze in postproduzione. |
perdonami da non conosco advanced raw , puoi informarmi ?
se riesco ad inpararne un altra ne trarrò sicuramente beneficio per tutto quello che farò!
ti voglio fare una domanda visto che hai parlato di potoshop : oltre a lavoare con capture . usi anche potoshop ?
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma l'hai almeno aperto NX???
L'advanced raw è la palette di comandi che in Capture ti fa settare le impostazioni di base...
Io di norma preparo la tiff con Capture, poi passo a Photoshop per la postproduzione della tiff.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
non posso darti un consiglio sul come ottenere risultati con questo software ma se posso dirti la mia, prova a seguire un corso di Marianna Santoni sulla post produzione specifico per il ritocco immagine come ho fatto io..è molto utile e ti insegna come risolvere questi problemi con flussi di lavoro ottimi e veloci
p.s. non sono pagato da lei..sono io che le ho dato nel giro di 4 mesi circa 700€....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
libbio ha scritto: | non posso darti un consiglio sul come ottenere risultati con questo software ma se posso dirti la mia, prova a seguire un corso di Marianna Santoni sulla post produzione specifico per il ritocco immagine come ho fatto io..è molto utile e ti insegna come risolvere questi problemi con flussi di lavoro ottimi e veloci
p.s. non sono pagato da lei..sono io che le ho dato nel giro di 4 mesi circa 700€....  |
non conosco questa persona , ma se c'è da imparare ben venga
come faccio a seguire un corso ???
puoi indicarmi come fare
grazie
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Scusa, ma l'hai almeno aperto NX???
L'advanced raw è la palette di comandi che in Capture ti fa settare le impostazioni di base...
Io di norma preparo la tiff con Capture, poi passo a Photoshop per la postproduzione della tiff. |
ok grazie
allora provo a lavorare come mi hai detto te !
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Con u-point fai tutto quello che vuoi. CIAO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:23 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Con u-point fai tutto quello che vuoi. CIAO. |
benissimo
ti ringrazio
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 12:31 am Oggetto: |
|
|
http://www.mariannasantoni.biz/news_events_fotografia.html ecco qua la lista dei corsi..io ad esempio il 20 sto a firenze per seguire un suo corso in bn.....ps. si fa pagare...ma anche se uso intensamente photoshop da 15anni e la prima volta sono andato molto prevenuto devo riconoscere che è davvero preparata e conosce il photoshop a livelli eccellenti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 7:17 am Oggetto: |
|
|
libbio ha scritto: | http://www.mariannasantoni.biz/news_events_fotografia.html ecco qua la lista dei corsi..io ad esempio il 20 sto a firenze per seguire un suo corso in bn.....ps. si fa pagare...ma anche se uso intensamente photoshop da 15anni e la prima volta sono andato molto prevenuto devo riconoscere che è davvero preparata e conosce il photoshop a livelli eccellenti... |
buon giorno
ma lei fa corsi in varie location o ha un punto fisso
ma fa corsi su photoshop in generale , cioè descrive tutto il programma o fa corsi su temi specifici ad esempio il corso in biano e nero che è a firenze ?
grazie
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
fa corsi in tutta italia...è possibile anche contattarla per corsi privati ma ti giuro che costa un botto di soldi...fa corsi specifici ad esempio ora ne sta facendo1corso sugli scontorni complessi a bologna di 3 giorni ma io purtroppo 600€ non ce l'ho da darglieli anche il corso sarebbe stato utilissimo per me....quindi posso permettermi solo quello di firenze sul bianco e nero...ne ho fatti altri2 uno a padova e uno a milano e posso garantire sulla qualità del corso (considera che non mi sono mai fidato in33 anni di vita di persone che si spacciano per "professionisti" ma lei ha proprio la qualifica di GURU di photoshop e persone+preparate e qualificate io non ne ho ancora trovate)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniviaggiare utente

Iscritto: 03 Gen 2011 Messaggi: 177 Località: lucca
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
libbio ha scritto: | fa corsi in tutta italia...è possibile anche contattarla per corsi privati ma ti giuro che costa un botto di soldi...fa corsi specifici ad esempio ora ne sta facendo1corso sugli scontorni complessi a bologna di 3 giorni ma io purtroppo 600€ non ce l'ho da darglieli anche il corso sarebbe stato utilissimo per me....quindi posso permettermi solo quello di firenze sul bianco e nero...ne ho fatti altri2 uno a padova e uno a milano e posso garantire sulla qualità del corso (considera che non mi sono mai fidato in33 anni di vita di persone che si spacciano per "professionisti" ma lei ha proprio la qualifica di GURU di photoshop e persone+preparate e qualificate io non ne ho ancora trovate)  |
ok .
la contatto e poi vediamo quello che posso fare
ho visto che fa anche corsi su altri programmi , ed io lavoro con capture nx2 , se facesse un corso con questo programma probabilmente lo gradirei di piu
ti ringrazio per l'informazioni
giovanni
_________________ giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libbio utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 243
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
di nulla...tranquillo conosce bene il capture con lei vai sul sicuro anche se è strano considerando che è1 donna iihihihihihi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|