Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 11:22 am Oggetto: Quale reflex per video |
|
|
Salve a tutti, volevo chiedere a chi di ddovere, quale puo essere in questo momento la migliore reflex per girare video e quanto costa.
Un mio amico vule passare da videocamera professionale (a lente non intercambiabile) a reflex per la possibilità di cambiare lenti.
Grazie mille anticipatamente. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che sento e vedo 5D o 7D, entrambe supervalide, alcuni pro per la prima altri per la seconda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie per la celere risposta.
Da nikonista mi viene da chiedere comemai Nikon è indietro con i video?
Su cosa è carente?
Grazie ancora. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del link ranton ma avresti anche qualcosa in italiano,
è un testo molto corposo  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
prenderei in considerazione anche la panasonic gh2 che mi sembra dia ottimi risultati
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Grazie del link ranton ma avresti anche qualcosa in italiano,
è un testo molto corposo  |
Purtroppo no. Aiutati con il traduttore di google:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A//philipbloom.net/2011/03/17/whichdslr/&hl=it&langpair=auto|it&tbb=1&ie=UTF-8
Comunque per il video le marche di riferimento sono Canon e Panasonic. Quanto vuole spendere il tuo amico?
Sotto i mille euro, direi Canon 600D e la nuovissima Panasonic G3 (oppure la vecchia GH1, se si trova ancora a prezzo scontato);
Sopra i mille euro, Canon 60D e 7D, Panasonic GH2.
Tra le Nikon, D5100 e D7000. Ma, oggettivamente, nel video, sono un gradino sotto. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
OK mi impegnerò un pochino con la traduzione
Il mio amico vorrebbe qualcosa di professionale quindi mi sembra di capire che il meglio sta tra 60D e 7D.
Grazie anche ad alessio60 per il passaggio
 _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Il meglio come qualità e versatilità è la 5d mkII è full frame ed ha la qualità d'immagine pare migliore di tutte.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | Il meglio come qualità e versatilità è la 5d mkII è full frame ed ha la qualità d'immagine pare migliore di tutte.. |
è meno versatile della 7/550/600/60 per due motivi:
1) ha ancor meno pdc quindi devi stare attento maggiormente
2) non ha il 720p60, che può far comodo
la qualità è circa lì. leggermente meglio sugli iso ma se poi devi chiudere per avere abbastanza pdc te li mangi.
Anche a livello schermo, quello della 7 è migliore (oltre ad avere l' uscita in 1080 anche in rec, cosa che la 5 non ha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
b1lly ha scritto: | è meno versatile della 7/550/600/60 per due motivi:
1) ha ancor meno pdc quindi devi stare attento maggiormente
2) non ha il 720p60, che può far comodo
la qualità è circa lì. leggermente meglio sugli iso ma se poi devi chiudere per avere abbastanza pdc te li mangi.
Anche a livello schermo, quello della 7 è migliore (oltre ad avere l' uscita in 1080 anche in rec, cosa che la 5 non ha) |
In realtà in casa Canon, il modello che offre di più in modalità video è la 1D mkIV: ha tutte le caratteristiche della 7, con in più un sensore con crop 1.3x che offre migliore qualità agli alti ISO e il corpo tipico delle Canon professionali. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
si, fondamentalmente è così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti per le info.
Volevo chiedervi una cosa ancora, con la mia d90 non ho mai fatto riprese e per curiosità ho fatto qualche esperimento, ma il diaframma?
Dicevo, come funziona il diaframma durante la ripresa video? di sicuro non è modificabiel, magari si puo impostare prima dell'inizio delle riprese video? _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao ranton
Ho letto tutto e ci sono molte indicazioni sui pro e i tanti contro della modalità video su D90 ma reseta il dubbio sui diaframmi, non c'è chiarezza nell'articolo per quanto riguarda questo aspetto.
Quando aziono la modalità video che diaframma ho? l'ultimo che avevo prima di azionare tale modalità? una volta partito il video ruotare la ghiera dei diaframmi cosa comporta?
Mi sembra di capire che il diaframma non puo variare durante la ripresa video.
Grazie ancora per la pazienza. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
Da quanto ho capito, devi impostare il diaframma prima di entrare in modalità live-view (e quindi anche in modalità video). Cambiare il diaframma durante la ripresa video non serve a niente, perché la macchina continuerà ad utilizzare quello impostato prima di entrare in live-view.
Citazione: | ... so the video adjusts its exposure using variable gain, rather than by adjusting shutter speed or aperture. The automatic exposure can result in rather 'stepped' exposure changes - the aperture is locked so the problem seems to stem from amplifier stepping |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Ora i conti tornano!
Grazie ancora ranton _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
memedesimo utente
Iscritto: 18 Set 2009 Messaggi: 151 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
stavo per aprire un thread simile...
ma che differenza c'e tra una 550D e una D5000? io ho un corredo nikon e vorrei evitare di cambiare tutto...
come sono i video della D5000? e quelli della D90? fanno davvero schifo rispetto alle canon?
c'e qualche video fatto con 550d o 7d (o simile) e uno fatto con D5000?
che poi sorge spontanea la domanda e meglio la D90 o la D5000? _________________ Canon 550D con vertical grip, 50mm 1.8 Canon, 18-200 Tamron.
cerco: sigma 24-70 2.8 e tele 70-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 11:08 pm Oggetto: |
|
|
La D90 è il primo "esperimento" nikon in quanto a video, non è assolutamente da comprare per girarci filmati, ma è secondo me un best seller di macchina fotografica semi pro con la possibilità, se capita, di girare qualche video senza troppe pretese.
La D5000 ha più della D90 Lo schermo basculate (che però ha meno definizione ed e più piccolo) e una qualità video superiore essendo un modello più recente (non so se L'AF funziona in modalità video).
Per il resto, come macchina fotografica è secondo me nettamente inferiore per molti aspetti (basta guardare le schede tecniche).
comunque ho una D90, sono di parte  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|