Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kekkomil utente

Iscritto: 27 Apr 2011 Messaggi: 74 Località: VA
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 11:02 am Oggetto: Fotografare sotto acqua.. Fidarsi delle custodie? |
|
|
Ciao a tutti, prenotate le vacanze per la Corsica (nota per le BRUTTISSIME spiagge.. )!
Stavo pensando alla possibilità di fare foto subacquee..
Una custodia rigida non penso nemmeno lontanamente di comprarla dati i prezzi ma ingiro su internet ho trovato delle custodie (sacchetti di plastica) che permettono di portare la macchina fino a qualche metro sott'acqua..
Qualcuno di voi l'ha provata? C'è da fidarsi?
In ogni caso prima di metterci dentro la macchina la lascerei qualche giorno con dentro un mattone in un secchio per assicurarsi che non ci siano perdite..
Nel caso dovessi prenderla e usarla, quali obiettivi mi consigliate di usare?
Grazie!  _________________ Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )
Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4
Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Non mi fiderei proprio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho regalata una della Dicapac ad un amico che andava in un qualche mare esotico.
Lui e un altro con lui l'hanno usata con ottimi risultati, ovviamente in apnea _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 4:31 pm Oggetto: Re: Fotografare sotto acqua.. Fidarsi delle custodie? |
|
|
kekkomil ha scritto: | Ciao a tutti, prenotate le vacanze per la Corsica (nota per le BRUTTISSIME spiagge.. )!
Stavo pensando alla possibilità di fare foto subacquee..
Una custodia rigida non penso nemmeno lontanamente di comprarla dati i prezzi ma ingiro su internet ho trovato delle custodie (sacchetti di plastica) che permettono di portare la macchina fino a qualche metro sott'acqua..
Qualcuno di voi l'ha provata? C'è da fidarsi?
In ogni caso prima di metterci dentro la macchina la lascerei qualche giorno con dentro un mattone in un secchio per assicurarsi che non ci siano perdite..
Nel caso dovessi prenderla e usarla, quali obiettivi mi consigliate di usare?
Grazie!  |
Metterci un mattone dentro è uno dei sistemi migliori per danneggiarla! Tra spigoli e dentini rischi qualche graffietto troppo profondo per non aver controllato nulla! La pressione nel secchio sarà di 1.02 atmosfere circa, calcolate a livello del mare, ad un solo metro di profondità la pressione passa a 1,1 atmosfere, a due metri sarà di 1,2 a dieci metri di 2 atmosfere...
Se la prendi di buona marca puoi stare tranquillo, se poi temi proprio una piccola infiltrazione metti sul fondo della custodia un'assorbente igienico, vecchio trucco di quando le custodie davvero non erano affidabili.
Che ottica? La più grandangolare che hai, sott'acqua si fotografa a poca distanza e in più l'effetto rifrazione riduce il campo inquadrato. Hai mai fatto caso che sott'acqua con la maschera i pesci te sembrano più grandi?
Per capirci il tuo 18 in acqua avrebbe più meno il campo inquadrato di un 40mm
Ultima modifica effettuata da il signor mario il Ven 10 Giu, 2011 4:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Le istruzioni della Dicapac suggeriscono di metterla in vasca da bagno per un po', piena di carta, prima di usarla
Una compatta da 100/150 euro e via, tanto in apnea più di un metro o due, senza flash, non si riesce a fotografare _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Le istruzioni della Dicapac suggeriscono di metterla in vasca da bagno per un po', piena di carta, prima di usarla |
Così galleggia! Se è per misurare la tenuta proprio non ci siamo.
L'unico modo valido è quello di portarla alla pressione di utilizzo, come? O direttamente in immersione, o calarla con una cima, con una zavorra, quelle della cinta da sub e un assorbente igienico dentro.
Va ricordato anche che la custodia ha un sistema di "gonfiaggio" per ridurre la pressione ambientale sulla fotocamera.
Ripeto se di buona marca non dovrebbero esserci problemi, se non ci si sente sicuri la si collauda come ho consigliato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Davo per scontato che andasse tenuta sotto.....  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Sai com'è in genere sui manuali scrivono di tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kekkomil utente

Iscritto: 27 Apr 2011 Messaggi: 74 Località: VA
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 12:42 am Oggetto: |
|
|
Per mattone intendevo qualcosa di pesante.. Ovvio che non ci metto un blocco con pezzi di calcinaccio che si staccano..
Comunque grazie a tutti per le risposte!
Probabilmente ruberò la compatta con custodia a un mio amico!
La reflex la tengo per fare foto sopra la superficie!  _________________ Francesco Milani ( Il mio sito - La mia pagina su Flickr )
Nikon D3100 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (5.8x) + Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM + Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM + Sigma 70-200mm F2.8 APO EX DG OS + APO TELECONVERTER 2X DG EX SIGMA + Treppiedi Manfrotto 190DB + Testa Manfrotto #168 + Monopiede Manfrotto MM294A4
Ci sono 10 categorie di persone al mondo, quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 7:00 am Oggetto: |
|
|
Mica è ovvio per tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|